“ISOLA” IN ALTO MARE - MEDIASET HA DIFFICOLTÀ A CREARE UN CAST ALL’ALTEZZA PER “L’ISOLA DEI FAMOSI”: A PARTE ROCCO SIFFREDI, SI FANNO I NOMI DI PERSONAGGI CON POCO APPEAL - GUIDO MEDA LASCIA MEDIASET: DIVENTA VICEDIRETTORE DI SKY SPORT E GUIDERÀ LA REDAZIONE MOTORI

Marco Castoro per “la Notizia” (www.lanotiziagiornale.it)

 

CI PENSA ROCCO CI PENSA ROCCO

È stata presentata come un’edizione storica dell’Isola dei Famosi. Un ritorno in grande stile per la trasmissione targata Magnolia al primo anno sulla rete ammiraglia di Mediaset. Ebbene se i nomi dei naufraghi saranno quelli che stanno circolando da diverso tempo, tutto sembra meno che una trasmissione destinata a lasciare il segno.

 

valerio scanuvalerio scanu

Le premesse facevano riferimento a 12 Vip con la maiuscola, non a fenomeni passeggeri la cui fama dura un batter d’occhio. Tra i contattati sono stati più coloro che hanno rifiutato la proposta – a cominciare da Irene Pivetti – che quelli che hanno accettato. A parte Rocco Siffredi, la vera star del programma, l’intramontabile Catherine Spaak, Pierluigi Diaco e Valerio Scanu (che almeno hanno una professione), il cast non sembra destinato a catturare ascolti. Nulla togliere a starlette e bellocci, ma i nomi che impazzano sui siti (Fanny Neguesha, Rachida Karrati, Cayos Cochinos, la sorella di Belen, Charlotte Caniggia, Alex Belli, Brice Martinet, le gemelle Silvia e Giulia Provvedi) non lasciano a bocca aperta.

 

Pierluigi Diaco Pierluigi Diaco

I tempi sono cambiati, così come i telespettatori. I programmi che avevano successo qualche anno fa non sempre sono in grado di ripetersi. Pensiamo ai recenti flop di Zelig e dei Cesaroni, tanto per restare negli ambienti del Biscione.  E siccome i vertici di Mediaset hanno sempre dichiarato di puntare molto sull’Isola, occorre allestire una squadra super competitiva per convincere la gente a guardare il programma. Bisogna osare. Mara Venier opinionista è una scelta scontata.

 

Pensate invece che bello sarebbe vederla come naufraga. È solo un esempio. Bisogna stupire il pubblico con gli effetti speciali. Il telespettatore, anche quello nazional popolare, è diventato più esigente, forse proprio perché è stanco di intrattenimenti superficiali e delle solite menate (pensate al calo dei talk politici). La realtà quotidiana è dura, non è più tempo di nani e ballerine. Occhio dunque.

 

GUIDO 
MEDA 
GUIDO MEDA

E siccome i costi di produzione sono alti, per mandare in onda un flop non bisogna andare in Honduras. Anche per Scherzi a parte si teme un passo falso. Non a caso sono state programmate solo 2 puntate (12 e 19 gennaio), seppure a scendere in campo sono i pezzi da novanta (Paolo Bonolis e le Iene). Le prime vittime degli scherzi sono stati Alba Parietti, Antonio Razzi, Amadeus, Paolo Ruffini e Paolo Brosio. 

 

PAOLO BONOLIS PAOLO BONOLIS

TANTO CARBONE PER IL BISCIONE

L’Epifania tutti gli ascolti di Canale 5 si porta via. Seconda serata da minimi storici (in 307.000 hanno visto L’Onore e il Rispetto, share del 3,66%). Senza Barbara d’Urso il pomeriggio è da 8% (9 punti in meno della Vita in diretta). Con Panicucci e Palombelli in ferie, mattinata in ribasso tra il 6,5 e il 9%. Secche sconfitte pure per Bonolis (13%) e Striscia (4,4 milioni contro oltre i 6 di Affari tuoi). Anche il Tg5 delle 20 ha preso schiaffi: 4,4 milioni contro i 6,2 del Tg1.

federica panicucci federica panicucci

 

SKY FA CAMPAGNA ACQUISTI

Un altro duro colpo per Mediaset è il passaggio del telecronista più famoso del Motomondiale a Sky. Guido Meda guiderà la redazione Motori con la qualifica di Vicedirettore di Sky Sport e ovviamente commenterà in diretta tutte le gare della MotoGp.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…