A MEDIASET SI APRONO LE DANZE PER IL DOPO-TOTI AL TG4 E “STUDIO APERTO”: IN CORSA MULÈ, GIORDANO, BRACHINO, PORRO, SALLUSTI E SIRIA MAGRI

Marco Castoro per La Notizia (www.lanotiziagiornale.it)

Giovanni Toti sembra proprio lanciato verso il grande salto come coordinatore di Forza Italia. Non è un mistero infatti la stima che il Cavaliere nutre nei confronti del direttore di Tg4 e Studio aperto. Se dovesse concretizzarsi la proposta per Toti, il direttore generale dell'informazione di Mediaset, Mauro Crippa, dovrebbe trovare in fretta due direttori da designare per i tiggì di Retequattro e Italia 1. Sono già diversi i puledri che scalpitano. Su tutti c'è Giorgio Mulè, attuale direttore di Panorama.

In prima fila ci sono anche i soliti noti, cioè quei direttori di Cologno abituati a togliere le castagne dal fuoco senza scottarsi. Ogni riferimento a Mario Giordano e Claudio Brachino non è puramente casuale. Ma se i diretti interessati dovessero entrare nell'orbita giusta, bisognerebbe trovare anche i loro sostituti. Sono direzioni che contano mica pizza e fichi. Sul piatto ci sono le poltrone di Panorama, Videonews e di responsabile dello sport di Mediaset. Ma i nomi dei papabili che circolano non si limitano solo a Mulè, Giordano e Brachino.

C'è un'altra triade che va forte. Si tratta di Alessandro Sallusti e Nicola Porro, direttore e vice del Giornale, e di Siria Magri, la vice di ferro di Giordano a Videonews, nonché moglie proprio di Toti. Difficilmente le verrà assegnata la scrivania del marito, tuttavia può prendere il posto Giordano qualora quest'ultimo dovesse andare al Tg4. Porro potrebbe andare a Panorama.

LE FESTE DI NONNA RAI
La tv delle feste è una specie di festival del dvd. Con l'unica differenza che per rivedere Pomi d'ottone e Mary Poppins paghi pure il canone. Tuttavia, i grandi classici continuano a fare ascolti a distanza di decenni. Anche perché non c'è alternativa. Oltre 1,8 milioni hanno rivisto i manici di scopa e quasi 1,2 milioni Mary Poppins.

Per la felicità di Giancarlo Leone e Andrea Vianello, direttori di Rai1 e Rai3, che senza spendere un euro hanno potuto ballare il Supercalifragilistichespiralidoso e prendere un po' di zucchero per mandare giù la pillola degli ascolti. Invece non è andato bene, come i classici Disney, l'ennesimo passaggio in tv del film Chi ha incastrato Roger Rabbit, che in prima serata ha raccolto 1.147.000 telespettatori, per uno share dell'8,62%. Non certo un risultato da conservare negli annali di Raiuno.

Anche le tv di Mediaset, comunque, non hanno rinunciato alla tradizione. Bianco, rosso e Verdone, I tre moschettieri e Mani di forbice hanno accompagnato i pomeriggi festivi del telespettatore, che seppure tra qualche sbadiglio ha finito per rimpiangere i film cult non appena ha visto il programma di Albano.

LE PALLE DI NATALE
Retequattro le sta provando tutte per conquistare ascolti. Sapete ancora adesso qual è il programma più visto della settimana? L'unico che va in doppia cifra? La Santa Messa della domenica (un milione di telespettatori e oltre il 10% di share). Ma anche Papa Bergoglio si conferma campione di ascolti.

L'Angelus di domenica è stato visto in diretta tv da una media di telespettatori di quasi 2,9 milioni (21% di share). Non conoscono battute d'arresto né Linea Verde di Ingrid Muccitelli (quasi 4 milioni) né l'Arena di Giletti. Molto bene anche l'Arca di Noè di Canale 5 (2,5 milioni). Inizio d'anno da dimenticare per Speciale Tg1, sceso al 6% di share.

JUVENTUS-ROMA, ASCOLTI SUPER. SPOT ECCELLENTE PER LA PAY TV
Il big match tra bianconeri e giallorossi, trasmesso in diretta solo dalla pay tv, è stato visto complessivamente da quasi 4 milioni per uno share di poco inferiore al 15%. In pratica soltanto la fiction Un Matrimonio di Pupi Avati ha fatto meglio (4,5 milioni e 17,36% di share).

 

 

 

 

 

 

 

Giovanni Toti Giovanni TotiMULE' C'E'Nicola Porro BRACHINO PANICUCCI LO SCONTRO TRA SALLUSTI E CICCHITTO A BALLARO

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO