IL “MEDICO IN FAMIGLIA” (22,5%-24,6%) UMILIA CANALE5 CON JAMES FRANCO (7,8%)

Thomas Tonini per www.davidemaggio.it

PRIME TIME - Su Rai1 il terzo appuntamento con l'ottava stagione di Un medico in famiglia è stato seguito da 6.666.000 ascoltatori pari al 22.47% di share nel primo episodio e da 5.896.000 (24.62%) nel secondo. Su Canale 5 il film Tristano e Isotta per il Ciclo epico ha totalizzato un misero 7.82% di share con 1.948.000 spettatori.

Su Italia1 Le Iene Show hanno portato a casa 3.193.000 spettatori e il 15.23% di share (presentazione al 7.14%). Su Rai2 la decima stagione di NCIS ha raccolto 2.706.000 spettatori (8.84%) e a seguire Elementary 2.658.000 (9.14%). Su Rai3 Riccardo Iacona con Presa Diretta conquista 2.230.000 spettatori (8.77%) mentre su Rete4 la pellicola Chissà perchè capitano tutte a me è stata seguita da 1.023.000 spettatori pari al 4.05% di share. Su La7 la serie I Borgia ha siglato il 3.70% con 971.000 appassionati.

ACCESS PRIME TIME - Striscia la domenica meglio di Fazio con la De Filippi - Su Rai1 Affari Tuoi ha raccolto 5.760.000 spettatori (19.25%) preceduto dall'appuntamento con 5' di recupero che ha fatto segnare 5.276.000 ascoltatori (18.79%). Su Canale5 Striscia la domenica ha raggiunto il 15.64% con 4.650.000 ascoltatori. Su Rai3 Che tempo che fa con ospiti Fabri Fibra, Stefano Bollani e Maria de Filippi ha fatto segnare il 14.5% e 4.328000 spettatori. Su Italia1 il film Trappola in fondo al mare ha registrato il 4.42% di share con 1.164.000 spettatori mentre su Rete4 Il comandante Florent ha siglato il 4.48% con 1.263.000 individui all'ascolto. Su La7 In Onda porta a casa il 3.91% e 1.158.000 telespettatori.

PRESERALE - Bonolis chiude con 5,3 mln - Su Rai1 L'Eredità è stata seguita da 4.218.000 spettatori per uno share del 19.36% che salgono a 5.736.000 e il 23.1% nella ghigliottina finale. Per l'ultima puntata di Avanti un altro! invece i telespettatori sono stati 5.335.000 con il 23.15% (Avanti il primo al 19.03% con 3.763.000). Su Rai2 Novantesimo Minuto ha interessato 2.449.000 ascoltatori (12.71%) e a seguire Il commissario Rex ne ha raccolti 1.387.000 con il 5.30%. Su La7 il Rugby: Torneo delle 6 Nazioni ha totalizzato 529.000 spettatori (share del 2.68%).

DAYTIME POMERIGGIO - Ok L'Arena, la Cuccarini supera la D'Urso - Su Rai1 Domenica In - L'Arena ha portato a casa 4.627.000 telespettatori (23.2%) nella prima parte, 3.597.000 (19.39%) nella seconda e 2.813.000 (15.96%) nella terza denominata Protagonisti; a seguire il segmento Così è la vita ha raccolto 2.243.000 ascoltatori con il 13.23% di share nella prima parte, 2.666.000 (16.30%) nella seconda e 3.132.000 (18.13%) nella terza.

Su Canale5 L'arca di Noè è stata seguita da 2.387.000 spettatori (11.72%); a seguire Domenica Live ha totalizzato l'11.69% con 2.254.000 telespettatori nella prima parte Attualità, l'11.72% con 2.056.000 nella seconda Storie e il 13.06% con 2.202.000 nella terza. Su Rai2 Quelli che... fa segnare l'8.46% con 1.476.000 individui (Quelli che Aspettano al 7.04% con 1.370.000 individui all'ascolto) e a seguire le interviste di Enrico Varriale a Stadio Sprint siglano il 7.92% con 1.310.000 telespettatori.

Su Italia1 Sport Mediaset XXL totalizza 1.179.000 ascoltatori (5.92%) e a seguire Ritorno al mondo di Oz conquista il 5.05% con 919.000 individui all'ascolto. Su Rai3 In mezz'ora ha raccolto 1.280.000 spettatori (6.58%) e a seguire Alle falde del Kilimangiaro 1.145.000 (6.85% di share). Su Rete4 la replica della ficton Karol - Un uomo diventato Papa al 5.97% con 1 milione di spettatori.

SECONDA SERATA - Bene la DS - Speciale Tg1 al 7.32% con 814.000 spettatori. La domenica sportiva su Rai2 al 10.10% con 1.529.000 spettatori, Gazebo su Rai3 al 6.29% con 488.000. Il film Mediterraneo su Canale5 ha raccolto 269.000 spettatori (4.51%). A tarda notte su Italia1 2 broke girls al 13.15% e al 13.94% (712.000 - 534.000).

TELEGIORNALI (edizioni meridiana e della sera in migliaia):

TG1: 5.566 - 27.39% (ore 13.30) / 6.445 - 24.31% (ore 20.00)
TG2: 3.310 - 17.16% (ore 13.00) / 2.315 - 8.10% (ore 20.30)
TG3: 2.279 - 11.26% (ore 14.20) / 2.524 - 11.55% (ore 19.00)
TG5: 3.672 - 19.09% (ore 13.00) / 5.450 - 20.47% (ore 20.00)
STUDIO APERTO: 1.923 - 12.06% (ore 12.25) / 1.217 - 6.51% (ore 18.30)
TG4: 780 - 7.47% (ore 14.00) /999 - 4.58% (ore 18.55)
TGLA 7: 976 - 4.80% (ore 13.30) / 1.703 - 6.40% (ore 20.00)

SHARE PER FASCE AUDITEL - Il primo dato si riferisce al totale giornata. Di seguito, i dati delle altre fasce:

Rai 1 19,65 29,44 21,12 21,87 16,42 20,55 20,57 17,04
Rai 2 8,53 2,52 6,66 11,74 7,72 7,79 8,74 9,64
Rai 3 7,37 3,51 4,52 5,56 5,50 8,71 11,63 8,02
Rai 4 0,90 0,93 0,77 0,81 0,66 0,89 0,83 1,03
Rai 5 0,26 0,36 0,21 0,14 0,25 0,35 0,26 0,32

Rai Movie 0,83 0,96 1,38 0,84 0,76 0,55 0,51 0,97
Rai Premium 1,14 0,76 0,81 0,88 1,83 1,50 0,78 0,98
Rai YoYo 1,20 2,16 2,44 1,43 1,12 1,40 1,01 0,15
Rai Sport 1 0,63 0,25 2,34 1,54 0,35 0,17 0,14 0,06
Rai Sport 2 0,20 0,26 0,24 0,27 0,35 0,07 0,07 0,23

Rai News 0,51 2,25 0,91 0,52 0,34 0,35 0,17 0,40
Rai GULP 0,44 0,83 0,80 0,29 0,30 0,73 0,41 0,09
Rai Scuola 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00
Rai Storia 0,16 0,36 0,23 0,13 0,22 0,05 0,14 0,19
Rai Specializzate 6,26 9,11 10,14 6,85 6,21 6,07 4,33 4,42
RAI 41,82 44,58 42,44 46,02 35,84 43,12 45,27 39,12

Canale5 12,30 15,64 4,35 13,39 11,82 19,82 11,15 7,04
Italia1 7,29 2,34 3,34 6,54 4,88 4,05 8,71 17,17
Rete4 4,33 2,27 7,41 3,09 4,71 4,33 4,35 4,22
Boing 0,65 1,48 1,54 0,61 0,71 0,66 0,45 0,17
Iris 1,09 0,79 1,31 0,91 0,91 1,19 0,76 1,61

La5 0,67 0,66 0,68 0,75 0,94 0,44 0,54 0,66
Mediaset Extra 0,63 0,67 0,99 0,74 0,45 0,56 0,52 0,63
Italia 2 0,45 0,23 0,07 0,35 0,50 0,44 0,57 0,65
Cartoonito 0,55 0,72 1,20 0,64 0,62 0,66 0,27 0,22

Premium Calcio HD 1,32 0,09 0,09 2,34 2,77 0,38 1,36 0,63
Mediaset Specializzate 6,57 4,64 5,88 6,57 11,00 4,68 6,31 5,05
MEDIASET 30,50 24,89 20,98 29,59 32,41 32,87 30,52 33,48

La7 3,13 5,68 4,23 1,98 1,73 3,56 3,51 4,12
Canale Italia 83 0,16 0,08 0,00 0,02 0,04 0,00 0,33 0,57
7 Gold 0,35 0,00 0,00 0,13 1,06 0,05 0,57 0,23
La7d 0,33 0,19 0,44 0,11 0,56 0,31 0,18 0,52

 

UN MEDICO IN FAMIGLIA OTTO le iene mammuccari blasi e la gialappa nicola porro luca telese in onda Paolo Bonolis DAGO GILETTI DA OGGI d vt g LORELLA CUCCARINI

Ultimi Dagoreport

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…