saviano salvatore todaro

LA MEMORIA CORTA DI SAVIANO - LO "SGOMORRATO" AFFONDA SALVATORE TODARO A COLPI DI FAKE NEWS E STENIO SOLINAS SU "IL GIORNALE" RICOSTRUISCE LA VERA STORIA DI UN EROE DEL MARE CHE NEL 1940 SALVÒ L’EQUIPAGGIO DEL PIROSCAFO BELGA KABALO: "L'IMPRESSIONE E' CHE SAVIANO NON ABBIA MOLTO APPROFONDITO. NELLA SUA RIEVOCAZIONE TODARO ERA INVALIDO PER UNA "BANALE ESERCITAZIONE", CHE LO AVEVA LASCIATO “CON LA SCHIENA ROTTA”. È VERO, MA UN PO’ RIDUTTIVO. LA SCHIENA TODARO SE L’ERA ROTTA NEL 1933, MENTRE… – LIBRO+FILM: VIDEO

 

 

Estratto dell'articolo di Stenio Solinas per “il Giornale”

 

SALVATORE TODARO 2

Questa è una storia con un presente e un passato. Nei giorni scorsi sul Corriere della Sera Roberto Saviano ha rievocato la vicenda del sommergibile Cappellini e del suo comandante Salvatore Todaro, che nel 1940 salvarono l’equipaggio del piroscafo belga Kabalo. Lo ha fatto in maniera concisa e insieme imprecisa, come vedremo, ponendo però l’accento oltre che sull’impresa in sé sulla sua riproposta, in forma di libro e poi di film, a opera dello scrittore Sandro Veronesi e del regista Edoardo De Angelis: Comandante (Bompiani, pagg. 152, euro 16) è il titolo del primo, a doppia firma, e si presume del secondo.

 

Nella ricostruzione di Saviano, tutto parte da un movimento, chiamato Corpi, con tanto di chat di gruppo, a cui Veronesi diede vita nel 2018 quando le operazioni di soccorso ai migranti in mare erano oggetto di critiche, anche becere, spesso pretestuose.

Nella chat, pare di capire, appare dapprima un link legato all’articolo di un ammiraglio in cui veniva ricordata proprio l’impresa del comandante Todaro «in missione per la Regia Marina, quindi per un Mussolini ansioso di fare bella figura con i tedeschi e con l’ammiraglio Karl Dönitz», chiosa Saviano, un modo contorto per non dire una cosa molto semplice: Todaro era un ufficiale italiano in guerra e come tale pronto a fare la sua parte, ovvero il suo dovere.

EDOARDO DE ANGELIS

 

(...)

 

Da qui un romanzo e poi una sceneggiatura dove, a detta sempre di Saviano, che di professione fa anche lui lo scrittore, «la potenza della vera prosa» sta in una «lama che va affilata bene, perché tagli a dovere, ma non troppo, perché altrimenti si sfalda». Che le lame si sfaldino ci sorprende, ma ce ne faremo una ragione, che, nel caso del regista De Angelis, questi scriva «come vede», sarà pure «un grande dono», a patto tuttavia che veda bene e non sia né miope né strabico...

DE ANGELIS VERONESI COVER

 

Fin qui la storia della chat e dintorni. Veniamo al racconto su come andò quel salvataggio in mare e su chi era Todaro. Scrive Saviano che «il piroscafo belga Kabalo poco prima aveva tentato di uccidere Todaro e i membri del suo equipaggio». La cosa non è vera, il Kabalo non sparò: aveva sì un cannone, ma non poté utilizzarlo perché l’accorciata distanza provocata dall’emersione del sommergibile non gli consentiva l’angolo di inclinazione giusta per colpirlo.

 

«Todaro salvò l’equipaggio del Kabalo lasciando salire a bordo gli stessi belgi che fino a pochi minuti prima sparavano cannonate e che adesso, poveri disgraziati, si apprestavano a morire con i polmoni gonfi di acqua salata».

 

In realtà, il mercantile venne colpito e affondato dopo che le due scialuppe di salvataggio erano state messe in acqua e si erano allontanate: quelli che sul momento prese a bordo il Cappellini erano solo i cinque marinai rimasti indietro rispetto al «si salvi chi può» e buttatisi in acqua dopo che l’unico canotto di bordo era a propria volta caduto in mare. C’è qualcos’altro tralasciato nella sua ricostruzione da Saviano, e che però è molto importante. Todaro recuperò successivamente le due lance, le prese al traino, per due volte il traino si ruppe, imbarcò alla fine tutti e ventisei i membri dell’equipaggio belga e dopo quattro giorni di navigazione li sbarcò su una spiaggia delle Azzorre...

SALVATORE TODARO 2

 

Nella rievocazione di Saviano Todaro era invalido per una «banale esercitazione», che lo aveva lasciato «con la schiena rotta. È vero, ma un po’ riduttivo. La schiena Todaro se l’era rotta nel 1933, mentre era osservatore sugli idrovolanti: il suo si era infilato in mare colpito nei piani di coda dalle colonne d’acqua sollevate da un siluro...Quanto alla sua morte, avvenuta nel dicembre del 1942 e da Saviano non ricordata, sarà nel canale di Sicilia, a opera di un areo americano, mentre sul peschereccio Cefalo trasportava verso un porto algerino due barchini esplosivi da usare contro la flotta anglo-americana.

 

Sandro Veronesi è del 1959, e quindi appartiene alla mia generazione, gli anni Cinquanta, appunto. Saviano, come De Angelis, sono della fine degli anni Settanta, una generazione dopo, insomma. Ciò che li accomuna è l’essere intellettuali, essere italiani, interrogarsi e appassionarsi, immagino, su ciò che è stato il nostro passato proprio per poter capire meglio il nostro presente e lavorare in qualche modo per un futuro migliore. Dalla ricostruzione giornalistica di Saviano su come sia nato Il Comandante vien fuori che nessuno di loro, almeno sino al 2018, sapesse chi fosse Todaro, il suo coraggio, le sue imprese, e sempre restando al resoconto di Saviano l’impressione è che almeno quest’ultimo non abbia poi approfondito più di tanto (...)

 

favino nei panni di salvatore todaro

 

SOMMERGIBILE CAPPELLINI TODARO

 

 

pierfrancesco favino il comandante 2pierfrancesco favino il comandante 1il comandante di edoardo de angelisroberto savianoSALVATORE TODARO 34

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?