presta amadeus

METTETE A LETTO I PUPI! AMADEUS VS LUCIO PRESTA: ATTO FINALE! MENTRE I VERTICI RAI STANNO TENTANDO IL COLPO DI CODA PER TRATTENERE IL CONDUTTORE, PROMESSO SPOSO DEL “NOVE”, EMERGONO TRA I MOTIVI DELL'ADDIO, ANCHE LE RUGGINI CON L'EX MANAGER PRESTA. AMADEUS, CHE LO AVEVA MOLLATO UN MESE E MEZZO PRIMA DELL’ULTIMO SANREMO SENZA SVELARE IL MOTIVO, AVREBBE CHIESTO TRA LE CONDIZIONI PER RESTARE IN RAI L'ALLONTANAMENTO DI PRESTA (CHE GESTISCE TANTISSIMI VOLTI NOTI DELLO SPETTACOLO) – LE FRECCIATE DI "BRUCIO" AL SUO EX ASSISTITO...

Valerio Salviani per leggo.it - Estratti

 

amadeus lucio presta

Una lotta intestina dietro l'addio di Amadeus alla Rai. Per l'annuncio ufficiale sembra ormai solo questione di tempo, anche se i vertici di viale Mazzini stanno tentando il colpo di coda per trattenere il conduttore che ha saputo rilanciare Sanremo. Una vera e propria "mission impossible", anche perché la frattura sembra ormai insanabile. Tra i motivi dell'addio, secondo le ultime indiscrezioni, ci sarebbero anche le ruggini con l'ex manager di Ama, Lucio Presta.

 

I due si sono lasciati alla fine del 2023 dopo anni di collaborazione, senza svelare pubblicamente il motivo. Secondo i rumor che arrivano dai corridoi Rai, tra le condizioni per restare Amadeus avrebbe chiesto l'allontanamento all'ex manager (che gestisce tantissimi volti noti dello spettacolo). Rumor che lo stesso Presta ha confermato, rilanciando sui suoi social un articolo che ne parlava.

 

 

amadeus lucio presta

Lucio Presta: è giunto il momento di parlare

Mentre Amadeus continua a registrare record di ascolti con "Affari tuoi" (sabato sera il programma ha fatto il 29% di share con oltre 5 milioni di spettatori) che sottolineano una volta di più il danno alla Rai della sua partenza, si rincorrono le voci che raccontano i retroscena sulla rottura al veleno.

 

(...)

Nei giorni scorsi Presta è tornato attivo sui social, lanciando diverse frecciate al suo ex assistito: «Mi sa che è giunto il tempo di dire chi e come sono le persone e come si sono svolti i fatti.

 

Ho visto tante facce piene di maschere! É tempo di svelare fatti e circostanze», ha minacciato su X. Giorni prima aveva invece scritto: «C’è un giudice chiamato tempo che mette tutto e tutti nel loro posto. Meno uno».

 

AMADEUS

Da ilmessaggero.it - Estratti

 

Amadeus va, Amadeus resta. Non c'è pace in casa Rai, tra conferme e smentite sul caso del momento: il trasloco a Nove, cioè a Discovery, del conduttore di punta della rete pubblica, l'uomo dei Sanremo dei record (cinque di fila) e delle prime serate che incollano milioni di italiani al televisore. La trattativa è in corso? O addirittura è ormai ai capitoli di coda, con "Ama" ormai deciso a fare le valigie?

amadeus presta

 

Le voci rimbalzano, i retroscena stampa infittiscono la trama. Procediamo con ordine. La trattativa, pare ormai indubbio, c'è.

 

E se la Rai si è sentita di smentire ufficialmente taluni retroscena usciti sui giornali in merito alla "stanchezza" del conduttore-star dei "Soliti Ignoti", l'irritazione per le presunte pressioni subite dal centrodestra di governo, vuol dire che il caso è attenzionato molto da vicino dai vertici di viale Mazzini.

 

E infatti, spiega una ricostruzione de Il Sole 24 Ore, sarebbe stata già posta sul tavolo dal direttore generale della Rai Giampaolo Rossi e dall'Ad Roberto Sergio una contro-offerta per far rimanere Ama nella tv pubblica. Di quanto? Le cifre ancora non circolano e del resto conferme non ce ne sono dalla Rai. Tuttavia, riporta sempre il quotidiano finanziario, si tratterebbe di un'offerta che non avrebbe precedenti nella lunga storia Rai. Della durata di almeno quattro anni.

 

Le contro-offerte Rai

amadeus con lucio e nicolo presta

Un ultimo asso calato dalla dirigenza Rai per scongiurare uno scenario che preoccupa i vertici della tv così come della politica. Se non altro perché l'Ama-exit, ammesso che si faccia davvero (e il perfido Fiorello dalla sua "edicola" mattutina ha scherzato sul suo amico: "Amadeus va al nove! ufficiale!"), si aggiungerebbe a una lista già affollata di nomi noti che hanno lasciato nell'ultimo anno e mezzo, da Lucia Annunziata al clamoroso addio di Fabio Fazio, approdato al Nove dove già anni fa ha aperto la strada Maurizio Crozza. È una strategia ormai collaudata. "Gliene portiamo via uno grosso all'anno", malignano i dirigenti della concorrenza.

 

amadeus 1

Insomma, si tratta. C'è da cerchiare in rosso la data di domani, quando potrebbe esserci un ultimo incontro chiarificatore tra Rossi e Amadeus. Nel frattempo il conduttore né conferma né smentisce. Va avanti lavorando come nulla fosse: ha registrato le nuove puntate di Affari Tuoi, ha confermato l'appuntamento dei primi di maggio ad "Una nessuna centomila - In Arena".

 

(...)

 

LUCIO PRESTA AMADEUS A SANREMO

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO