federico moccia

SCUSA MA TI CHIAMO MOCCIA – ''SE GLI ADOLESCENTI SONO IPERCONNESSI E' COLPA DEI GENITORI CHE STANNO SEMPRE SUI SOCIAL'': LA TRILOGIA DI 'TRE METRI SOPRA IL CIELO' DEBUTTA IN AMERICA. LO SCRITTORE E REGISTA: “I RAGAZZI DI OGGI SONO SUPER MULTITASKING, NEL BENE E NEL MALE SONO SENZA CONFINE MA NON HANNO PIÙ UN PUNTO DI RIFERIMENTO. I GENITORI NON PARLANO CON LORO MA CHATTANO CON UNO SCONOSCIUTO''

Marco Castoro per www.leggo.it

 

federico moccia

Tre metri sopra il cielo, Ho voglia di te e l’ultimo capitolo Tre volte te sbarcano in America. Una grande soddisfazione per Federico Moccia, scrittore, sceneggiatore e regista, autore dei romanzi che poi sono diventati film di successo (hanno lanciato Riccardo Scamarcio). Ha raccontato storie di tanti adolescenti.

 

Di recente è tornato al cinema con Non c’è campo, le vicende di una scolaresca in gita che si ferma per giorni in un paese dove il cellulare non prende. Un dramma. Fidanzati, amici, genitori, video, messaggi e selfie da trasferire sui social: improvviso blackout. Si va avanti alla ricerca della tacca perduta. 

 

TRE METRI SOPRA IL CIELO

Moccia, cosa sta facendo di bello?

«In questi giorni sto in vacanza».

 

Dove?

«A Rodi. C’ero stato a 16 anni. Ci sono tornato con i miei figli per vedere l’effetto che fa».

 

Che età hanno i suoi figli?

«8 e 6 anni. Quindi ancora posso stare tranquillo».

 

Già perché gli adolescenti sono un vero rebus. Che idea si è fatto di quelli di oggi?

FEDERICO MOCCIA

«Sono super multitasking. Non si fermano mai. Vivono tra mille dispersioni. Noi quando andavano al cinema si guardava il film e basta. Loro contemporaneamente guardano il film, telefonano, scattano foto, mandano messaggi, scrivono agli amici. Stanno in connessione continua».

 

Ma oltre a digitare pensano?

«Certo. La connessione fa parte di questa nuova generazione che seppure criticata trova espressioni e sentimenti. Si provano delusioni, amore, dolori. Non hanno i confini che avevamo noi. Nel bene e nel male sono senza confine».

 

Rispetto alla generazione dei lucchetti sono diversi?

«Sono passati 12 anni. Un abisso. Valgono 100 anni di differenza. È cambiato tutto. Il fenomeno dei lucchetti è ancora vivo in tutto il mondo. L’altro giorno ho incontrato a Ponte Milvio due settantenni che hanno buttato la chiave nel Tevere dopo aver imprigionato il loro amore».

SMARTPHONE RAGAZZI

 

Avevano letto il libro o visto il film.

«No, mi hanno risposto perché porta bene. I 14enni di allora oggi hanno 26 anni e sono completamente diversi dai 14enni di oggi».

 

Comunque i giovani non sembra abbiano voglia di fare sacrifici. Vogliono tutto e subito.

«Questo è vero fino a un certo punto. Perché quando trovano una strada, che seppure facendoli faticare gli permette di guadagnare qualcosa ed essere considerati, si buttano a capofitto nell’impresa.

 

Il loro principale timore è quello di trovarsi in una società che li deluda, che non dia loro affidamento. Che promette un posto e non lo mantiene, che li fa partecipare a uno stage ma poi non li fa crescere. Si sentono traditi da chi comanda. Anche dai politici, che non sono più credibili».

 

La politica? Ma se non hanno neanche un’ideologia.

PONTE MILVIO LUCCHETTO

«Perché non la trovano. Non hanno più un punto di riferimento credibile. Tutti sbagliano, è lecito. Ma si può sbagliare con coscienza, senza però quei favoritismi che ti fanno perdere credibilità. Le inchieste delle Iene sulla corruzione sono mazzate.

 

Bisogna credere nei giovani perché tra loro ce ne sono tanti che studiano, che si perfezionano con esperienze all’estero, che hanno le qualità per diventare una buona classe dirigente del domani».

 

Il rapporto con i genitori spesso è conflittuale.  

«Un tempo c’era un divario. Oggi il genitore gioca alla play station col figlio e fa di tutto per batterlo, perché è in competizione e vuole vincere. Si veste come lui o lei, va in motorino, vuole essere più giovane del figlio».

lucchetti sul pont des arts parigi

 

Nascono contrasti per queste situazioni?

«Certo. È importante che un genitore sappia cambiare ruolo, aspetto, deve far sentire i suoi no. E soprattutto deve saper raccontare anche i suoi errori, i fallimenti, quello che avrebbe voluto fare e non c’è riuscito, il lato umano. Io ho imparato molto da mio padre (Pipolo ndr). Per me è stata un aiuto per crescere».

 

E invece oggi il genitore ha paura di sembrare uno sfigato.

«E carica i ragazzi di troppe aspettative, intaccando la loro serenità e la bellezza di crescere sbagliando. Se prendi un 3 a scuola non devi abbatterti, non ci si può ammazzare per un brutto voto. Ti deve dare fastidio sì, ma quel 3 deve essere costruttivo per migliorare».

ABOUT LOVE FEDERICO MOCCIA

 

Però oggi abbiamo visto perfino i ragazzi picchiare i prof per un voto!

«Ricordo che avevo un prof che mi prendeva a ceffoni ogni volta che sbagliavo. E lo faceva davanti a tutti: “Moccia guarda che hai scritto” e come te lo ricordavi quell’errore! Non lo commettevi più. E non ti saltava in mente mai di dire ai tuoi genitori di aver preso un ceffone».

Federico Moccia

 

E i social? Non hanno invaso il campo e tolto spazio al dialogo?

«Vanno presi con sufficienza senza farli diventare una dipendenza sociale. Sono fuori luogo quelle ragazze che si fanno le foto davanti allo specchio per ottenere i like. Mi piacciono le condivisioni. Mentre non sopporto l’odio e la cattiveria dei leoni della tastiera. Ma del resto l’Italia è una repubblica fondata sull’invidia».

 

Spesso i genitori stanno sui social più dei figli.

«È una vera ossessione. Perché non sono riusciti a crescere. Dovrebbero dialogare di più con i figli, scoprirne la bellezza, far leggere un libro per aprire la mente. Perché anche una cazzata ti fa ragionare e crescere. Invece non parlano coi i figli ma scrivono e chattano sui social con uno sconosciuto».

Ultimi Dagoreport

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….

mattarella nordio meloni giorgia carlo sergio magistrati toghe giudici

DAGOREPORT - MENTRE ELLY SCHLEIN PENSA DI FARE OPPOSIZIONE VOLANDO A BUDAPEST A SCULACCIARE ORBAN PER I DIRITTI DEI GAY UNGHERESI, GIORGIA MELONI E I SUOI FRATELLI D’ITALIA SI RITROVANO DAVANTI UN SOLO "NEMICO": LA COSTITUZIONE - SE DALLA CORTE DEI CONTI ALLA CASSAZIONE C'E' IL MATTARELLO DI MATTARELLA, LA MUSICA CAMBIA CON LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA DI NORDIO - UNA VOLTA CHE IL PARLAMENTO APPROVERÀ LA “SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DI GIUDICI E PM, S’AVANZA IL RISCHIO CHE LE PROCURE DIPENDERANNO DAL MINISTERO DI GIUSTIZIA - ULTIMA SPES È IL REFERENDUM CONFERMATIVO CHE PER AFFONDARE UNA LEGGE DI REVISIONE COSTITUZIONALE NON  STABILISCE UN QUORUM: È SUFFICIENTE CHE I VOTI FAVOREVOLI SUPERINO QUELLI SFAVOREVOLI - ECCO PERCHE' IL GOVERNO MELONI HA LA COSTITUZIONE SUL GOZZO...

malago meloni abodi fazzolari carraro

DAGOREPORT - CHE LA CULTURA POLITICA DEI FRATELLINI D’ITALIA SIA RIMASTA AL SALTO NEL “CERCHIO DI FUOCO” DEL SABATO FASCISTA, È STATO LAMPANTE NELLA VICENDA DEL CONI - QUANDO, ALLA VIGILIA DELL’ELEZIONE DEL SUO CANDIDATO LUCIANO BUONFIGLIO ALLA PRESIDENZA DEL CONI, QUEL DEMOCRISTIANO IN MODALITÀ GIANNI LETTA DI GIOVANNINO MALAGÒ SI È FATTO INTERVISTARE DA “LA STAMPA” ANNUNCIANDO DI ESSERE UN “PATRIOTA” CHE “FA IL TIFO PER IL GOVERNO MELONI”, HA INVIATO AI MUSCOLARI CAMERATI DISDEGNOSI DELLE REGOLE DELLA POLITICA (DIALOGO, TRATTATIVA, COMPROMESSO) IL SEGUENTE MESSAGGIO: ORMAI È TARDI PER FAZZOLARI DI INCAZZARSI CON ABODI; DA TEMPO VI HO DETTO CHE AVETE SBAGLIATO CAVALLO QUANDO AVEVATE A DISPOSIZIONE UNO CHE È “PATRIOTA” E “TIFA MELONI”, CHE HA ALLE SPALLE IL SANTO PATRONO DEGLI INTRIGHI E COMBINE, ALIAS GIANNI LETTA, E DOPO DODICI ANNI ALLA GUIDA DEL CONI CONOSCE LA ROMANELLA POLITICA COME LA SUA FERRARI…(SALUTAME 'A SORETA!)

giorgia meloni matteo salvini difesa riarmo europeo

DAGOREPORT - SALVATE IL SOLDATO SALVINI! DA QUI ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, SARANNO GIORNI DA INCUBO PER IL PIÙ TRUMPUTINIANO DEL BELPAESE - I DELIRI DEL “BIMBOMINKIA” (COPYRIGHT FAZZOLARI) SU UE, NATO, UCRAINA SONO UN OSTACOLO PER IL RIPOSIZIONAMENTO DELLA DUCETTA VERSO L'EURO-CENTRISMO VON DER LEYEN-MERZ, DESTINAZIONE PPE – AL VERTICE DELL’AJA, LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” HA INIZIATO INTANTO A SPUTTANARLO AGLI OCCHI DI TRUMP: SALVINI È COSÌ TRUMPIANO CHE È CONTRARIO AL RIARMO E PROFONDAMENTE OSTILE AI DAZI... - MA SE DA AJA E BRUXELLES, SI SCENDE POI A ROMA, LA MUSICA CAMBIA. CON UNA LEGA SPACCATA TRA GOVERNATORI E VANNACCI, SALVINI E' UN'ANATRA ZOPPA. MA UN ANIMALE FERITO È UN ANIMALE PERICOLOSO, CAPACE DI GETTARE ALLE ORTICHE IL SUO GOVERNATORE ZAIA E TENERE STRETTO A SE' PER ALTRI DUE ANNI IL POTERE IN LOMBARDIA - IL BIG BANG TRA I DUELLANTI È RINVIATO ALL’ESITO DELLE REGIONALI (E CALENDA SI SCALDA PER SALIRE SUL CARRO DELLA FIAMMA...)

FARE SESSO A 40 GRADI (ALL’OMBRA): COSA SUCCEDE AL NOSTRO CUORE? - IL SALVA-VITA DEL PROF. COSIMO COMITO: “IN CONDIZIONI NORMALI E CON LA GIUSTA TEMPERATURA, UN RAPPORTO SESSUALE EQUIVALE A FARE 2-3 PIANI DI SCALE A PASSO SVELTO. LO STESSO RAPPORTO IN UN AMBIENTE CALDO-AFOSO, LO SFORZO EQUIVALE A FARE 4-5 PIANI DI SCALE A PASSO SVELTO. IN TAL CASO, GLI UOMINI CHE HANNO PIÙ DI 50 ANNI COME FANNO SCIENTIFICAMENTE AD ESCLUDERE LA POSSIBILITÀ DI AVERE UN INFARTO O UN ICTUS AL POSTO DELL’ORGASMO? (ATTENZIONE ALL’”AIUTINO”)…”