la scala milano

“IL DISTANZIAMENTO SOCIALE IN UN TEATRO COME LA SCALA È IMPOSSIBILE” – IL PIANO DEL SOVRINTENDENTE MEYER CHE SPERA DI RIPARTIRE A SETTEMBRE CON IL REQUIEM DI VERDI E LA NONA DI BEETHOVEN: “CON LE MISURE ATTUALI NON POSSIAMO RIAPRIRE. CENTO PERSONE NELLA BUCA DELL’ORCHESTRA NON SI POSSONO DISTANZIARE. PEGGIO ANCORA PER IL CORO E IL BALLETTO PENSO SIA PIÙ SAGGIO ASPETTARE UNA SITUAZIONE QUASI NORMALE” - PREVISTE PERDITE PER 20 MILIONI…

Pierluigi Panza per il “Corriere della Sera”

 

la scala milano

«Il distanziamento sociale in un teatro come la Scala è impossibile.

Ripartiremo a settembre, con un parterre di grandi artisti, sempre in accordo col governo e con il sindaco, Giuseppe Sala». Porte e corridoi sono troppo stretti, il foyer affollato, al guardaroba si sta accalcati... «Se dovessimo fare accomodare ciascun spettatore al proprio posto, partendo dalla poltrona più al centro ci vorrebbero delle ore.

E se in ciascuno dei 150 palchi dovesse sedersi un solo spettatore sarebbe un danno economico gravissimo».

 

Per il sovrintendente della Scala, Dominique Meyer, è meglio non affrettare i tempi e rientrare in sicurezza in un teatro che conservi le sembianze del teatro che fu. Da qui la scelta di settembre, «se ci sarà semaforo verde».

 

Come si riparte?

dominique meyer

«Speriamo con il Requiem di Verdi e la Nona di Beethoven. Il Requiem è il pezzo portante della storia della Scala; ricorda il concerto diretto da Arturo Toscanini nel dopoguerra. Il momento è simile e la Scala deve mantenere il proprio ruolo. Oltreché a Milano, proponiamo di eseguirlo anche a Bergamo e Brescia, le altre due città dove è stato più forte il dramma. L' Inno alla gioia vuole invece essere un segno di speranza e fiducia nel futuro».

 

Niente distanza in sala?

«Ci incontreremo e valuteremo. Prima viene la salute di dipendenti e spettatori. Ma a misure di distanziamento all' interno della Scala non credo molto. È impossibile immaginare che una persona al centro prenda posto prima o che non ci si sfiori nei corridoi. Con misure così non possiamo riaprire. Penso sia più saggio aspettare una situazione quasi normale».

 

Indossando le mascherine?

«Gli spettatori e gli assistenti di sala potranno indossare le mascherine. Di certo non i cantanti e i musicisti».

 

E la distanza per l' orchestra?

«Cento persone nella buca non si possono distanziare. Peggio ancora per il coro e il balletto. Per questo aspettiamo le condizioni per esercitare, speriamo in settembre».

dominique meyer

 

Perché, alla ripartenza, si metteranno in programma titoli di repertorio?

«Anzitutto perché con questa chiusura la Scala ha perso ricavi da biglietteria, ingressi al museo e sponsor: dobbiamo ridurre i costi, evitando di investire in nuove produzioni.

I titoli già previsti saranno riprogrammati nelle stagioni successive. Metteremo in scena l' Aida di Lila de Nobili e Zeffirelli, la B ohéme di Zeffirelli e la Traviata di Liliana Cavani. Aida e Traviata saranno dirette da Chailly e Mehta. La Traviata doveva andare in Giappone: la tournée è stata spostata; abbiamo gli artisti sotto contratto. È necessario orientarsi su titoli importanti».

 

Cosa potrebbe seguire?

«Ci sarà un gala di riapertura del balletto a settembre, poi La Dame aux Camélias e Il lago dei cigni . Ci saranno quindi concerti, come quello diretto da Christian Thielemann con la Staatskapelle di Dresda e serate di pianoforte con Pollini e, il 5 dicembre, con Daniel Baremboim, che eseguirà gratuitamente le Variazioni di Diabelli. A novembre un recital di Anna Netrebko, quindi la violinista Anne-Sophie Mutter, che ha avuto il Covid, si è detta disponibile a venire anche lei gratuitamente, diretta da Chailly. Ma il numero delle recite sarà ridotto perché il pubblico straniero difficilmente si sposterà. Non servono 12 recite, ne bastano la metà».

 

La «Salome»?

« Salome sarà spostata alle stagioni successive: è uno spettacolo ben preparato, eravamo a 10 giorni dal debutto».

chailly

 

Come stanno andando i programmi in streaming e in Rai?

«Ho sentito risposte positive. Il figlio di Riccardo Muti mi ha riferito che il padre ha rivisto la sua Traviata in tv. Per tanti amici della lirica è l' occasione per rivedere cose belle».

 

A quanto ammonta la perdita per la Scala?

«Se stiamo chiusi fino a settembre la perdita sarà di circa 20 milioni. Ma con questo piano di riapertura puntiamo al pareggio di bilancio. Obiettivo difficile perché il pubblico straniero pesava per un terzo dei ricavi».

L' accordo sindacale per la «cassa integrazione»?

«Non siamo lontani. È difficile fare le riunioni a distanza, ma c' è spirito di unione».

la scalala scala milano

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?