LE PERLE DELLA SETTIMANA A CURA DI TRAVAGLIO – RENZI, IL NON-ELETTO. “LA LEGITTIMAZIONE NON MI ARRIVA DALLE ELEZIONI EUROPEE” (SE È PER QUESTO, NEPPURE DALLE ELEZIONI ITALIANE)

Marco Travaglio per "il Fatto Quotidiano"

MESSAGGIO DI VINO. "Grignani ubriaco sul palco di Pedrini" (la Repubblica, 24-5). I politici sul palco invece erano tutti sobrii.

OSTELLINUS. "La Costituzione..., fintanto che è in vigore, la si rispetti. Soprattutto ad evitare di ridurla a flatus voci - direbbe Marx, a falsa coscienza - buona per tutte le stagioni" (Piero Ostellino, Corriere della sera, 24-5). O magari a flatus vocis, direbbero i latini e gli studenti non ripetenti.

AMOROSI SENSI. "Meglio non votare che votare Grillo" (Silvio Berlusconi, 23-5). "Votate chi volete: Pd, FI o Ncd. Ma il voto al M5S è sprecato" (Alessandra Moretti, Pd, 19-5). "Votate chi vi pare,ma non mandate i buffoni in Europa" (Matteo Renzi, 18-5). La Grande Colazione.

IL NON-ELETTO. "La legittimazione non mi arriva dalle elezioni europee" (Renzi, Corriere, 24-5). Se è per questo, neppure dalle elezioni italiane.

AGCOMICHE. "Chiedo all'Agcom di esprimersi sul plastico di Grillo a Porta a Porta" (Gero Grassi, Pd, 19-5). Urge commissione parlamentare d'inchiesta.

PAPA E PAPI. "Francesco mi piace, fa il Papa esattamente come l'avrei fatto io" (Berlusconi, 16-5). Francesco: "Silvio, mi hai tolto le parole di bocca: fai il pregiudicato esattamente come l'avrei fatto io".

LA FIABA DEL MERLO E DEL PITONE. "Grillo riproduce il Tribunale del popolo delle Brigate rosse che uccisero Aldo Moro" (Francesco Merlo, la Repubblica, 22-5). "Grillo prepara la prigione del popolo" (il Giornale diretto da Alessandro Sallusti, 22-5). Perfetta identità di vedute. Sono soddisfazioni.

NON È GOLPE SUO. "La rabbia di Silvio: quattro colpi di Stato" (la Repubblica, 15-5). Senza contare i suoi.

CASTA CONCORDIA. "Gli ho stretto la mano, ma non l'ho riconosciuto, non sapevo fosse Francesco Schettino" (Filippo Bubbico, Pd, sottosegretario all'Interno, imputato per abuso d'ufficio, dopo l'incontro con l'ex capitano della Costa Concordia nella campagna elettorale a Meta di Sorrento, presente l'on. Umberto Del Basso de Caro, Pd, indagato per peculato, il Giornale, 23-5). Di solito si vedevano in tribunale.

VINCENZO ‘O NAZARENO. "Quattro anni fa la gente della Campania dovette scegliere tra Gesù e Barabba e scelse Barabba. Tra un anno ci ritroveremo di nuovo: il popolo può sbagliare una volta, non due" (Vincenzo De Luca, sindaco di Salerno, a proposito della sua sconfitta alle regionali del 2010 contro il forzista Caldoro, 17-5). Gesù si nasce, e lui modestamente lo nacque.

SEDUTA SPIRITICA. "Falcone non avrebbe mai firmato l'inchiesta sulla trattativa Stato-mafia" (Marcelle Padovani, giornalista, La Stampa,24-5).Anche perché lo ammazzarono due settimane prima che cominciasse.

OCCHIO CLINICO. "Allarme per Frigerio in cella: è cieco e malato" (il Giornale, 24-5). Lo era già quando lo arrestavano vent'anni fa. Poi però le mazzette le vedeva benissimo.

RONDÃ’ VENEZIANI. "Mi ha commosso ed esaltato, depresso e divertito, sapere che ieri a Genova il professor Paolo Armaroli, illustre costituzionalista, in compagnia del professor Dino Cofrancesco, acuto studioso di dottrine politiche e del grande Alfredo Biondi, liberale e gentiluomo, mi ha proposto al capo dello Stato per il Senato a vita. Col vivo consenso della platea" (Marcello Veneziani, il Giornale, 24-5). Poi li hanno sedati.

 

GRILLO E VESPA c d dfe f e b RENZI E GRILLO a bbed a aee b ae aad Piero Ostellino francesco merlo Premio Guido Carli Alessandro Sallusti Giovanni Falcone

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…