1. BENIGNI-SHOW A FIRENZE: “IL 30 LUGLIO POTREBBE ESSERCI LA PRIMA CONDANNA PER BERLUSCONI: AL PD NON NE VA BENE UNA. HANNO ASPETTATO PER ANNI CHE ARRIVASSE UNA CONDANNA E ORA, SE ARRIVA, SONO ALLEATI. NON POSSONO NEPPURE ESULTARE” 2. DAVANTI A MATTEUCCIO: “RENZI È UN UOMO DI TANTI PRIMATI: IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA PIÙ GIOVANE, IL SINDACO PIÙ AMATO D'ITALIA, L'UNICO A PERDERE CONTRO BERSANI” 3. “ENRICO LETTA? DOVEVA VENIRE QUI STASERA: L'HANNO FERMATO A SCANDICCI I CARABINIERI MA BERLUSCONI HA TELEFONATO: 'LASCIATELO ANDARE, È IL NIPOTE DI GIANNI LETTA” 4. “KAZAKISTAN? IO HO CAPITO CHE ALFANO, CON GRANDE SENSO DI STATISTA, HA PRESO IL CORAGGIO A DUE MANI E HA DICHIARATO: NON HO CAPITO NIENTE. BASTA GUARDARLO IN FACCIA PER CAPIRE CHE HA DETTO IL VERO. GLI AVEVANO DETTO: C’È LA MOGLIE DI UN PERSEGUITATO POLITICO. LUI HA PENSATO A VERONICA LARIO. AH SÌ? MANDATELA VIA”

1.BENIGNI: «ALFANO E IL CASO KAZAKO? SE LO SI GUARDA IN FACCIA SI CAPISCE CHE NON SA NULLA»
Corriere.it

Benigni torna in piazza, a Firenze, con il suo spettacolo Tutto Dante che rimarrà in scena fino al 6 agosto. L'attore riprenderà e concluderà la lettura dell'Inferno del divin poeta iniziata nel 2006. La prima parte della serata è stata dedicata all'attualità: Benigni ha passando in rassegna i nomi dei politici che gravitano intorno ai principali fatti di cronaca; la seconda parte, invece, è incentrata sulla lettura del XXIII canto, quello che parla degli ipocriti. Una serata che Benigni ha voluto dedicare a due amici scomparsi: «Vincenzo Cerami e Carlo Monni».

L'attore ha voluto ricordare lo sceneggiatore scomparso 3 giorni fa, e l'attore fiorentino, Monni, che con lui fu «In Berlinguer ti voglio bene» morto circa un mese fa. «A loro dedico questa sera», ha detto tra gli applausi.

LA CANZONE - Anche la canzone di Benigni, quella satirica sui politici e sui fatti che li vedono protagonisti, già presentata nelle scorse edizioni dello spettacolo, è stata presentata nuovamente al pubblico. Con l'aggiunta di persone e accadimenti nuovi: dal Kazakistan, a Silvio Berlusconi, da Renzi, al caso Calderoli. La rassegna politica di Roberto Benigni non ha fatto sconti a nessuno:

RENZI - «Renzi è un uomo di tanti primati: il presidente della provincia più giovane, il sindaco più amato d'Italia, l'unico a perdere contro Bersani», ha detto Benigni. «A Firenze, alle primarie, il 100% ha votato Renzi; quando hanno saputo che se vinceva andava via, andava a Roma, l'hanno votato tutti», ha proseguito guardando il sindaco in prima fila a fianco del ministro Massimo Bray. Poi, riferendosi al giro di escort scoperto a Firenze, alcune telefonate sarebbero partite anche da Palazzo Vecchio, Benigni ha aggiunto, «quando l'ho saputo ho detto: bada Renzi si esercita per fare il presidente del Consiglio».

CALDEROLI - Ecco il turno di Roberto Calderoli. «In Italia ci sono anche persone sensibili, dolci: Calderoli... io gli voglio bene come se fosse normale. Il vicepresidente del Senato Calderoli ha detto che il ministro Kyenge gli fa venire in mente un orango. la cosa più terribile di questa frase è "Calderoli vice presidente del Senato". Lui ha chiarito: l'ho detto in senso estetico - ha proseguito Benigni -, magari temeva che i leghisti che lo stavano a sentire pensassero l'avesse detto in senso filosofico kantiano».

ALFANO - Anche su Angelino Alfano il comico ha una buona parola: «Alfano ha detto che sul Kazakistan non sapeva niente: guardando Alfano, si capisce che non sa niente», spiega Beningni dal palco di Santa Croce: «gli hanno detto guarda che c'è la moglie di un dissidente e perseguitato, credeva fosse Veronica Lario».

Poi a proposito dell'amicizia tra Nazarbajev e Berlusconi ha aggiunto, «si conoscono. Certo che se si conoscono i dittatori ci si espone alle critiche, ma Nazarbajev ha detto che non gliene frega niente di questa cosa». «E il Pd - ha concluso - cosa fa? Si divide anche su questo. Non hanno chiesto le dimissioni del ministro degli Interni: l'unica che si è dimessa è la Idem, del Pd, l'unica che in quel partito aveva vinto qualcosa».

LETTA - «Letta? doveva venire qui stasera: l'hanno fermato a Scandicci i carabinieri ma Berlusconi ha telefonato: 'lasciatelo andare, è il nipote di Gianni Letta. Non si scompone mai, pur di non far cadere il governo. Torna a casa e trova Renzi a letto con la moglie: non si scompone e dice ero al corrente della cosa».

2. Benigni torna all'Inferno con Renzi e Berlusconi
Pierangelo Sapegno per La Stampa

«Ora lasciamo perdere Berlusconi e veniamo alle cose più allegre: l'Inferno». Nel mezzo dell'estate, torna Roberto Benigni, con la lettura di altri 12 canti della Divina Commedia , dal XXIII al XXXIV, in dodici serate fino al 6 agosto. In questa notte di luna piena, nella splendida piazza Santa Croce ci sono 2500 spettatori. In prima fila, il sindaco di Firenze Matteo Renzi e il ministro dei Beni culturali Massimo Bray.

La serata è dedicata a Vincenzo Cerami - con voce tremante e commossa - e a Carlo Monni (un attore fiorentino che fece con lui Berlinguer ti voglio bene ). Ma, nel prologo di 40 minuti, è tutto uno scoppiettare di battute per il nostro circo della politica, da Berlusconi al Pd, da Gianni Letta a Calderoli. Senza risparmiare, ovviamente, l'ospite d'onore seduto in prima fila: Matteo Renzi, che gli aveva appena fatto gli auguri su Facebook: «Grazie e in bocca al lupo. Bentornato, Roberto».

Benigni comincia facendo notare subito che, questa sera, si è spostato un po' più al centro: «Di solito, l'altr'anno, ad ogni sera ti spostavi a sedere sempre più a destra». Ma è un momento così. «I soliti maligni dicono che questo governo l'hanno fatto per favorire il leader del centrodestra. Beh, visto che l'abbiamo qui, glielo possiamo chiedere direttamente. È vero, Renzi?»

È un tempo difficile, c'è la crisi, e in questo periodo sta succedendo di tutto: «Un presidente nero negli Stati Uniti, Pd e Pdl che governano insieme, il Pd che salva Berlusconi, tutte quelle cose incredibili che non capitano mai, come un rigore dato contro la Juventus». Nonostante il tempo, però, questa volta, dice Benigni, sono venuti addirittura due politici in piazza. Renzi e il ministro Bray.

«Bray si occupa di rovine. Renzi del Pd. Sono due che si occupano delle stesse cose». E, a proposito di cultura, «questa è la patria di Leonardo, un genio che ha fatto capolavori indimenticabili, dalla Gioconda all'Ultima cena, che sta a Milano, come sapete». Nell'ultima cena, però, c'era una donna sola (e neppure confermata). «Un tempo, tutte le cene importanti si facevano a Milano... Adesso, le fanno che c'è un uomo solo e tutte donne».

Il fatto è che ormai, il vero leader del centrodestra è Matteo Renzi, continua a scherzare Benigni: «Io gli voglio bene a Renzi. Ha battuto tutti i record: il sindaco più giovane d'Italia, il presidente di provincia più giovane. L'unico a perdere con Bersani». In ogni caso, oggi c'è questo governo, «che è instabile, può cadere da un momento all'altro: per questo hanno messo uno di Pisa. Però, Berlusconi difende Letta. Enrico Letta è il nipote di Gianni Letta. E Berlusconi ha un debole per i nipoti, come quella di Mubarak».

Si va dalle battute sul Pd («Il 30 luglio potrebbe esserci la prima condanna per Berlusconi: al Pd non ne va bene una. Hanno aspettato per anni che arrivasse una condanna e ora, se arriva, sono alleati. Non possono neppure esultare») al caso Kazakistan («Ci avete capito qualcosa? Io ho capito che Alfano, con grande senso di statista, ha preso il coraggio a due mani e ha dichiarato: non ho capito niente. Basta guardarlo in faccia per capire che ha detto il vero. Gli avevano detto: c'è la moglie di un perseguitato politico. Lui ha pensato a Veronica Lario. Ah sì? Mandatela via»)

per arrivare a Calderoli (suscitando l'applauso più convinto, quando non scherza più): «Il male che sparge una frase come quella dell'orango per solleticare le parti più basse dell'elettorato, al posto di parlare alle parti più alte dell'uomo...»). Calderoli, si chiede Benigni, trattenendo le risa, «ma chi l'ha fatto vicepresidente del Senato? E poi non s'è dimesso. Ma che deve fare di più uno per dimettersi? Per scusarsi s'è corretto: l'ho detto in senso estetico. Sarebbe come se uno ti dicesse che tua moglie è racchia. Ma come? E lui, scusami, l'ho detto in senso estetico».

Alla fine, passiamo alle cose serie. Parliamo dell'Inferno, dice Benigni. Tocca agli Ipocriti. Più attuali di così...

 

MATTEO RENZI CONFERISCE LA CITTADINANZA ONORARIA DI FIRENZE A ROBERTO BENIGNI renzi_benigniALFANO, LETTA, BONINO TRISIL GOVERNO ALFETTA BERLUSCONI LETTA ALFANO SILVIO BERLUSCONI E VERONICA LARIO CALDEROLI ORANGO Nursultan Nazarbaev BERLU b debb f de f c c ENRICO CON LO ZIO GIANNI LETTAberlusconi ruby mubarak f RUBY COL PASSAPORTO CON SCRITTO MUBARAK

Ultimi Dagoreport

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…