mannheimer renzi canone rai

MI TARTASSE-RAI - REBUS CANONE RAI: QUASI 1 ITALIANO SU 2 TEME CHE SARA’ ADDEBITATO DUE VOLTE - SOLO IL 15% IGNORA CHE SARA’ IN BOLLETTA - LA METÀ ESATTA DEI VOTANTI PER FORZA ITALIA TEME CHE SORGERANNO CONFLITTI, CRITICHE DA UN ELETTORE DEL M5S SU DUE

CANONE RAICANONE RAI

Renato Mannheimer per “il Giornale”

 

La vicenda relativa alle nuove modalità di pagamento del canone Rai attraverso un addebito sulla bolletta elettrica, anziché coi tradizionali versamenti con i bollettini postali è stata, come si sa, tortuosa e tormentata. Nata da un annuncio iniziale del presidente Renzi, che ha presentato questa opzione come uno strumento per combattere e forse eliminare l' endemica evasione di questa tassa, ha visto poi emergere obiezioni di diverso tipo sia sul piano giuridico, sia da parte delle stesse società di fornitura dell' energia. Da ultimo, proprio nei giorni scorsi, è apparsa la notizia del rinvio della pubblicazione del decreto relativo sulla Gazzetta Ufficiale, a causa di alcuni errori formali.

 

MANNHEIMERMANNHEIMER

Ma, specialmente si manifestano ancora dubbi per chi vuole chiedere l' esenzione, legata principalmente al non possesso dell' apparecchio televisivo. Scaduto il temine del 16 maggio per chiedere il non pagamento del canone per il primo semestre, si ha tempo sino al 30 giugno per domandare, se se ne ha il diritto, l' esenzione per il secondo. È comunque in vista la prima scadenza per il prelievo, fissata per la bolletta di luglio.
 

Anche grazie al gran parlare che se ne è fatto e alle discussioni che sono emerse gli italiani appaiono abbastanza informati sulle nuove modalità di pagamento. È ciò che emerge dal sondaggio effettuato nei giorni scorsi dall' Istituto Eumetra Monterosa, intervistando per telefono un campione rappresentativo dei cittadini con oltre 17 anni.
 

RAI CANONERAI CANONE

Quasi l' 85% degli interpellati (84,7%) mostra infatti di essere a piena conoscenza del fatto che il canone si pagherà d' ora in poi con la bolletta dell' elettricità. La consapevolezza risulta relativamente maggiore tra quanti hanno più di 45 anni. E, specialmente, appare un po' più accentuata tra ceti deboli quali casalinghe e pensionati (ove raggiunge quasi il 90%), evidentemente inclini ad una maggiore attenzione su tutte le spese che man mano si accumulano sul loro bilancio.
 

Ancora, la conoscenza del provvedimento si incrementa, come sempre accade in questi casi, al crescere del titolo di studio (90% tra i laureati).

 

Ma c' è un 15% di intervistati che dichiara, ancora oggi, di essere all' oscuro del provvedimento. Una parte (10%) confessa di averne «sentito parlare», ma di «non sapere bene come si pagherà». E una quota non piccola (5%) ammette semplicemente di «non saperne nulla». Sebbene sia nettamente minoritaria, si tratta nell' insieme di una fetta importante della popolazione adulta, pari a ben sette milioni e mezzo di individui i quali, a tutt' oggi, non conoscono tutta la questione.
 

RAI CANONE BOLLETTARAI CANONE BOLLETTA

Una marea di persone che sarà (forse spiacevolmente) sorpresa dall' incremento cospicuo della bolletta. Ed è particolarmente significativo che quest' area di «non conoscenza» risulti ancora più estesa tra i più giovani di età.
 

Ad esempio, quasi un terzo (30%) di quanti sono compresi tra i 18 e i 24 anni si dichiara completamente (o quasi) all' ignoto del nuovo modo di pagare il canone. Insomma, le nuove generazioni appaiono, per svariati motivi, più inconsapevoli di questa problematica. E per questo forse destinate a risultarne più contrariate.
 

RENZI RAIRENZI RAI

Resta il fatto, comunque, che, considerando la popolazione nel suo insieme, la cognizione risulta, come si è visto, piuttosto diffusa. Ma il conoscere la questione non comporta l' assenza di incertezze e, in certi casi, di inquietudini in relazione a tutta la vicenda. Tutt' altro: più di quattro cittadini su dieci (41%) ritengono infatti probabili duplicazioni di pagamento o altri problemi connessi alla tassa e manifestano al riguardo qualche preoccupazione.

CANONE RAICANONE RAI

 

Un fenomeno che, non a caso, è presente in misura più accentuata proprio tra coloro che sono meno informati: tra costoro la quota di chi è convinto che vi saranno problemi in relazione al pagamento del canone sale infatti notevolmente, sino a superare i due terzi (67%). La convinzione che potrebbero esserci numerose duplicazioni e altre problematiche connesse all' imposizione del canone è dunque più estesa tra i più giovani (che avevano mostrato una minore conoscenza di tutta la questione) e tra chi esercita professioni meno remunerate, come gli operai.
 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....