giudizio_universale marco balich

MICHELANGELO SHOW! LA CAPPELLA SISTINA DIVENTA UNO SPETTACOLO IMMERSIVO ALL'AUDITORUM CONCILIAZIONE FIRMATO MARCO BALICH, INSIEME AI MUSEI VATICANI E LA MUSICA SACRA DI STING - INTERVISTA AL MAGO DELLE CERIMONIE, DA QUEL CONCERTO DEI PINK FLOYD SULLA LAGUNA DI VENEZIA AL 'GIUDIZIO UNIVERSALE' COME NESSUNO L'HA MAI VISTO...

Simona Orlando per “Il Messaggero”

 

Giudizio Universale Marco Balich

E nuova luce sarà per la Cappella Sistina, filtrata dagli occhi del gran cerimoniere delle feste del mondo, il 55enne Marco Balich, che dopo 27 imponenti eventi realizzati, cerimonie olimpiche da Sochi a Rio, ha di nuovo un progetto italiano, romano e globalissimo: lo show ‘Giudizio Universale’’, all’Auditorium Conciliazione dal 15 marzo 2018 (affittato per tre anni), fra arte e intrattenimento, con attori, effetti speciali, acrobazie, e la supervisione di teatrale di Gabriele Vacis, per narrare angosce e ambizioni di chi ha voluto e compiuto la Volta più divina.

 

Giudizio Universale

Affresco per affresco, così vicino da sentirlo respirare, immersi nella proiezione a 270° di quel genio rinascimentale che si consumò in un duello quasi fisico per realizzare l’immortale impresa. Balich è il mago di Oz che manovra un regno dove tutto è possibile, e siccome, nessun posto è bello come casa, stavolta la sua valigia è più leggera del solito. Un giorno d’estate si è seduto con Sting e Michelangelo, tra i vigneti del Valdarno e ha affidato il tema musicale dello spettacolo alla rockstar folgorata dalla musica sacra che ora sogna di suonare dal vivo alla Cappella Sistina (ci riuscì The Edge).

 

MARCO BALICH

Il progetto nacque 6 anni fa, ricorda Balich «Tornai da un Messico che voleva disperatamente valorizzare la sua storia. Noi siamo cresciuti con privilegi assoluti in termini di gusto e arte, così pensai di esaltare l’eccellenza della Cappella Sistina. Milioni di persone la vedono male, di corsa. Qui invece ognuno viene avvolto dai dipinti, assiste all’inaccessibile conclave. E’ lì dentro». L’obiettivo è arrivare ai giovani. Per le scuole diventerà appuntamento didattico e ci tiene Monsignor Viganò a sottolineare la missione educativa e formativa di questa alleanza fra arte e tecnologia. Intanto Balich l’ha testato sui suoi figli: «Ho detto: guardate che ‘Cattivissimo me’ ce l’avete nella parte bassa della Cappella Sistina. Non ci credevano, ne sono rimasti rapiti. Se l’arte è fruibile diventa incanto, instilla un senso di orgoglio che non può essere relegato solo alla squadra del cuore».

cappella sistina

 

Michelangelo ebbe carta bianca, «Anche Papa Francesco e Musei Vaticani hanno avuto una grande apertura, ci hanno dato convalida scientifica, a partire dalla ricostruzione di Roma nel 1508. Mai vista così nei dettagli prima d’ora. E’ quello che succede se metti insieme i più grandi sviluppatori di videogiochi tipo ‘Assassin’s Creed’ e gli esperti della biblioteca vaticana».

 

Nessuna degenerazione in nome dell’innovazione accattivante, tutto rigoroso, conferma Barbara Jatta, direttore dei Musei Vaticani, (anche la voce narrante dello show sarà femminile), in perfetta sinergia di tradizione e futuro. Uno show laico, rispettoso, di qualità. Balich ha fatto vari sopralluoghi con i collaboratori internazionali: «Alle 6 di mattina, seduti in silenzio sotto la volta: una sensazione pazzesca anche per chi non è religioso. Abbiamo tentato di ricrearla. E’ un’esperienza estetica che diventa spirituale. Come un’aurora boreale».

 

corpi della cappella sistina

La Cina vorrà subito comprare. «Invece di tradurre ‘Mamma Mia’ o ‘Grease’, magari avremo una cosa nostra permanente e da esportare. Abbiamo investito 9 milioni di euro (con la ‘Artainment Worldwide Shows’), senza fondi pubblici, convinti sia il momento giusto per una ripartenza, perché questa è la città più bella del mondo, e lo dico da veneziano. Lo spettacolo non ha eguali, dura un’ora e costa 20 euro. L’intenzione è di stecchire di emozione, puntando al bello».

 

musei vaticani cappella sistina dett

A colpire lui invece furono «‘O’ e “Le Rêve” a Las Vegas; il funerale di Giovanni Paolo II, quei protocolli eseguiti in modo impeccabile, dove mettere i presidenti, le suore, i re, i cardinali. La cerimonia perfetta. Il festival Burning Man in Nevada e i rave dei tecno-nomadi al Lago di Bala». Ora è in finale per Tokyo 2020, un altro desiderio è celebrare il 2 giugno e la nostra Costituzione.

 

CAPPELLA SISTINA qsl ghjkia m

E dire che tutto iniziò a Venezia nel 1989, organizzando il concerto dei Pink Floyd: «Portarli sul palco galleggiante fu strabiliante, nonostante i guai che seguirono. Volevo dimostrare a mia madre che avevo un vero lavoro e si ritrovò centinaia di centauri in gilè e pantaloni di pelle che dormivano sotto casa, con il libretto di manutenzione della moto per cuscino. Ma da allora sogno in grande». Ora tocca alla sua di ‘Great Gig in the Sky’.

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…