PER MICHELE SERRA, FELTRI CHE DAL “GIORNALE” CHIAMA ‘CRETINETTI’ IL NO TAV IN COMA LUCA ABBÀ, È UGUALE ALLE MINACCE DI MORTE A CASELLI SCRITTE SUI MURI DI TORINO - IL NUOVO MANTRA MORALISTA: “LO SPECCHIO DEL PAESE”: DOPO SCHETTINO, GLI EVASORI DI CORTINA, ARRIVA BUFFON, IL NON IPOCRITA - APPENA CAZZULLO, DOPO LA CAMORRA E IL CALCIO, SCOPRIRÀ CHE A NAPOLI C’È PURE IL VESUVIO, SARÀ PRONTO PER LA DIREZIONE DEL “CORRIERE”…

1- "CRETINETTI" A LUCA ABBÀ: NESSUNA DIFFERENZA CON LE SCRITTE ANTI CASELLI
Michele Serra per "la Repubblica"

"È solo un cretinetti" è l´elegante titolo che il Giornale dedicava ieri, a tutta prima pagina, al manifestante no-Tav caduto dal traliccio. In termini semantici, politici, soprattutto umani, la derisione dell´agonizzante fa da perfetto pendant alle scritte sui muri della sedicente area antagonista contro Caselli. Nessuna differenza, né di stile né di significato, quando si cancella la fisionomia umana del "nemico".

Da tempo, del resto, un pezzo importante del giornalismo italiano di destra sembra avere perduto ogni rispetto: di se stesso. Vanno in televisione (su tutte le reti, a tutte le ore del giorno) in giacca e cravatta, sfoderando sorrisi e discorrendo amabilmente: e quelle sono le pubbliche relazioni. Poi in privato, sui loro giornali, per la cerchia ristretta dei loro lettori, il linguaggio diventa sputo. Non le idee, ma le singole persone, con nome e cognome, sono esposte all´odio e al disprezzo, come teste mozze sulle picche.

Meritevoli di sghignazzo anche da rapiti o da morti, come fecero con il povero, umile, coraggioso Ernesto Baldoni, ammazzato dagli assassini islamisti e trattato da coglione perché (pensate!) viaggiava da free-lance in zona di guerra. Adesso c´è il cretinetti morente. Tanto, in capo a un paio di giorni, tutto passa in cavalleria. C´è un nuovo dibattito televisivo da affrontare con piglio british, e un nuovo titolo sul quale infilzare la preda di turno. Speriamo che il prossimo sia almeno in buona salute.


2- BUFFON E LO SPECCHIO DEI MORALISTI
Da "Il Foglio"

Il giornalista collettivo ha da qualche tempo trovato un nuovo mantra con cui infarcire editoriali indignati e commenti bacchettoni sui giornali: "Lo specchio del paese". Tutto è specchio del paese, ormai, da Schettino agli evasori di Cortina. L'ultimo, ovviamente "deformato", è Gigi Buffon, il portiere della Juventus e capitano della Nazionale reo, secondo i sacerdoti del nuovo bar sport, di avere respinto fuori un pallone che aveva già oltrepassato la linea della sua porta senza avere poi chiesto all'arbitro di fermare il gioco per, nel bel mezzo della bolgia dello stadio di Milano, ammettere che la palla era entrata.

Buffon però non fa il pm né l'editorialista di Repubblica e Corriere: gioca a calcio, è pagato per vincere in uno sport nel quale le regole sono fatte rispettare da un arbitro, due guardalinee e un quarto uomo. Pretendere, come fanno i commentatori che la sanno lunga, che Buffon faccia quello che non hanno fatto i giudici a ciò deputati è grottesco, moralista e soprattutto pecca di poco realismo.

Chi sostiene che il calciatore colpevole di qualcosa debba autodenunciarsi all'autorità con fischietto non ha mai giocato a calcio, ne ignora il suo essere metafora di guerre e battaglie (se non della vita, per usare un'immagine abusata), e paradossalmente ne disprezza le regole: quando fossero i giocatori a dovere dire se è fallo o no, se è gol o no, se è fuorigioco o meno, una partita di pallone oscillerebbe tra la noia di un torneo di carte tra educande e il pericolo della rissa tra ubriachi in un pub.

Eppure per questi pontificatori (capo degli arbitri compreso) ogni occasione è buona per fare la morale - e la maglia bianconera di Buffon aiuta, oh se aiuta - e puntare il ditino contro un singolo soltanto per avere la scusa di fare quello che la vita non ha loro permesso di essere, preti mediocri o maestrine inacidite che devono spiegarci che il problema sono gli italiani furbetti e sbruffoni. E' il monotono già visto della ricerca di un capro espiatorio su cui gettare i propri sensi di colpa.


3- CAZZULLO PRONTO ALLA DIREZIONE DEL "CORRIERE"
Andrea Marcenaro per "Il Foglio"

Interessante viaggio di Aldo Cazzullo a Napoli. Dice che a Napoli vanno molto orgogliosi di due cose: di Luigi De Magistris, napoletano fin dal nome, che sta salvando l'Italia, e della squadra di calcio che non è più in serie C. Dice che quando il Napoli era in C i napoletani erano meno orgogliosi.

Che adesso vanno in massa allo stadio, che alla partita va forte il dialetto napoletano, senza specificare se per caso vada forte anche in città, dice che in certe zone di Napoli circola la droga, che a Bagnoli si stava meglio prima che chiudesse l'Italsider, che gli impiegati pubblici sono una pletora, che c'è ancora la camorra, che i napoletani dei quartieri poveri vanno a fare le rapine nella Napoli dei quartieri più ricchi, che i malati del Cardarelli non vengono trattati esattamente coi guanti, che i napoletani amano la loro città ma alcuni sono un po' stufi e si cita giustamente Benedetto Croce. Non appena Cazzullo scoprirà che da qualche parte, a Napoli, si nasconde un monte chiamato Vesuvio, sarà pronto per dirigere il Corriere della Sera.

 

MICHELE SERRAVITTORIO FELTRI LUCA ABBA' MENTRE SI ARRAMPICA SUL TRALICCIO DA CUI E' PRECIPITATOBUFFON GOL MUNTARIALDO CAZZULLO NapoliGiancarlo Caselli

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO