I MIGLIORI DISCHI DEL 2013 SECONDO ‘’ROLLING STONE’’: VAMPIRE WEEKEND, KANYE WEST E DAFT PUNK SUL PODIO. MA ANCHE I VECCHI SAGGI MACCA E FOGERTY - NON C’E’ TRACCIA DELLE SMUTANDATE DEL PORN POP

da www.businessinsider.com

VAMPIRE WEEKEND - MODERN VAMPIRES OF THE CITY
Già i primi due dischi della band newyorkese avevano mostrato qualcosa di inedito: una miscela di indie pop, ritmi africani e testi caustici. Con questo lavoro hanno perfezionato il tiro, portando in equilibrio emozioni, mestiere e accessibilità. A parte i suoni, i testi fanno la differenza: allusioni religiose, ricerca di fede, scetticismo e storie vere di giovani in crisi.

KANYE WEST - YEEZUS
Ottavo disco del rapper e produttore discografico di Atlanta. Finisce al secondo posto con questo disco estremo che viene considerato il suo capolavoro, in parte dark wave anni '80, in parte dancehall giamaicano. "E' un tour guidato nella merda che sta nel suo cervello" tra razzismo, religione, sesso e il soul di Bound 2, la canzone più audace e forse più bella che abbia mai scritto.

DAFT PUNK RANDOM ACCESS MEMORIES
Ecco l'elettronica che guarda indietro. Il duo francese ha sempre proposto dance intelligente, spianando la strada al genere, ma con questo disco reinventa il passato, fa revival da pionieri, guardando da sotto le maschere al funk anni 70.
In fondo restano amanti del pop e il singolo Get Lucky, che ospita Pharrell Williams e Nile Rodgers, è un instant-classic da sette milioni di copie vendute.

PAUL McCARTNEY NEW
All'età di 71 anni, Sir Paul intitola il suo album New e si piazza al quarto posto. Ci mette dentro un po' di Wings e di Little Richard, inevitabilmente il pop beatlesiano e arrangiamenti alla George Martin, ma convoca pure nuovi produttori come Paul Epworth e Mark Ronson. Macca sa meglio di chiunque altro che il rock & roll si nutre di eterna esuberanza.

ARCADE FIRE REFLEKTOR
Profondi, eclettici e sempre sorprendenti, i canadesi Arcade Fire uniscono glam, punk, disco, electro, dub. Un misto che sin dall'esordio ha conquistato tutti. La band formato famiglia fa quello che prima di loro hanno fatto i Clash e Talking Heads: riportare il rock alla sua anima dance-floor.

QUEENS OF THE STONE AGE LIKE CLOCKWORK
I QOTSA sono un'istituzione per gli amanti del rock. Josh Homme, il miglior falsetto hard-rock della sua generazione, definisce il disco "un commento audio ad un anno da matti" e di matti ne ha chiamati a partecipare diversi: Dave Grohl, Trent Reznor, Elton John. Non dimenticano il grunge e sono fra i pochi a perseverare nei riff minacciosi.

LORDE PURE HEROINE
La diciassettenne neozelandese ha sbancato anche in Italia col singolo Royals. Scrive e canta in modo maturo, esprime un certo tormento adolescenziale e dà un'immagine lontana anni luce da quella delle colleghe sue coetanee. Ha 4 nomination ai prossimi Grammy.

THE NATIONAL TROUBLE WILL FIND ME
Tra i più esistenzialmente turbati dell'indie rock, i ragazzi di Brooklyn hanno costruito la loro reputazione passo per passo. E' questo sesto album infatti il migliore della carriera, sia nelle canzoni più veloci che nelle romantiche ballad dove Leonard Cohen e i Cure tengono in pugno il cuore del cantante Matt Berninger.

ARCTIC MONKEYS - AM
La band britannica giunta al quinto album si ispira più che mai, nei suoni e nella grafica, ai Velvet Underground. Stavolta Alex Turner s'immerge nella fine della liason con la modella Alexa Chung restituendo un tappeto di paranoia.

JOHN FOGERTY - WROTE A SONG FOR EVERYONE
Giunto alla nuova esperienza solista, l'ex componente dei Creedence Clearwater Revival (100 milioni di dischi venduti) decide di contornarsi delle più grandi star del repertorio country, pop e rock: Foo Fighters, Bob Seger, Keith Urban, Jennifer Hudson, Kid Rock, Brad Paisley, Tom Morello.

 

 

 

 

 

Vampire Weekend Modern Vampires Of The City The National con Trouble will find me Queens Of The Stone Age con Like clockwork Paul Mccartney New Arcade Fire Reflektor

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO