big luigi necco 2

"MILANO CHIAMA, NAPOLI RISPONDE" - LUIGI NECCO, VOLTO NAPOLETANO DI "90ESIMO MINUTO", SI RACCONTA: DAGLI SFOTTO’ CON I COLLEGHI CASTELLOTTI E VASINO ALLA GAMBIZZAZIONE PER OPERA DELLA CAMORRA, FINO ALLA PASSIONE PER L’ARCHEOLOGIA: “ERAVAMO TUTTI PUPAZZI NELLE MANI DI PAOLO VALENTI”

Nino Materi per “il Giornale

 

LUIGI NECCO 1LUIGI NECCO 1

Luigi (detto Gigi) Necco è l' unico giornalista sportivo al mondo che nel curriculum possa vantare una gambizzazione camorristica e il ritrovamento di un tesoro che gli storici ritenevano ormai distrutto. Benvenuti al Gigi Necco Show che dovrebbe essere studiato nelle scuole di giornalismo come prova di attaccamento alla professione più bella del mondo. Tanto bella che ancora oggi, a 82 anni, Necco va in giro per Napoli con una telecamerina documentando i problemi della città e conducendo su un' emittente locale, Teleoggi Canale 9, il programma televisivo L' emigrante, cronaca quotidiana di fatti e misfatti.

LUIGI NECCOLUIGI NECCO

 

Un cordone ombelicale col capoluogo partenopeo mai spezzato; anzi, rinsaldato negli anni dall' amore per la squadra del ciuccio. Tanto che se ai napoletani tifosi della Smorfia dici «90», risponderanno di certo: «la Paura»; ma se dici 90° minuto, urleranno di sicuro: «Gigione Necco». Super Gigi è stato infatti dal '78 al '93 uno dei memorabili inviati della trasmissione più cult nella storia del calcio Rai. I devoti del San Paolo (inteso come stadio di Napoli) gli hanno sempre riconosciuto indipendenza e onestà di giudizio.

 

ANTONIO SIBILIAANTONIO SIBILIA

Una stima che lui si è guadagnato sul campo. Arruffianarsi i potenti non era nelle sue corde. Non l' ha fatto neppure con Maradona. E forse per questo il pibe de oro preferiva farsi intervistare da Gianni Minà piuttosto che da un tipo simpaticamente tosto come Necco.

 

Tanto tosto da farsi addirittura sparare dalla camorra.

«Tre colpi di pistola alle gambe, all' uscita di un ristorante a Mercogliano, feudo del presidente dell' Avellino, Antonio Sibilia».

 

Una punizione a mano armata per avere parlato male dell' Avellino?

«No, tutta colpa di un bacio e una medaglia d' oro».

 

Il mistero si infittisce.

«Correva l' anno 1981. E correvano anche le mazzette per il calcio scommesse e gli appalti per la ricostruzione del post terremoto in Irpinia. Io seguivo quel filone. E feci vari servizi su soldi sporchi e società di calcio, Avellino in testa».

 

Fallo da espulsione...

JUARYJUARY

«In una pausa del processo a Raffaele Cutolo, capo della Nco (Nuova camorra organizzata), Sibilia andò a baciare 'o professore, facendogli consegnare dal calciatore più prestigioso della sua squadra, il brasiliano Juary, una medaglia d' oro con scritto A don Raffaele Cutolo, con stima. Io, che avevo assistito alla scena, riferii tutto in tv durante 90° minuto. Valenti rimase a bocca aperta e così tutti gli italiani».

 

E poi cosa avvenne?

«Fu chiesto a Cutolo se, a seguito del mio sgarro, poteva farmi sparare».

VINCENZO CASILLOVINCENZO CASILLO

 

Don Raffaele cosa rispose?

«Disse: I giornalisti non si toccano. Aggiungendo: E Necco mi è pure simpatico».

 

Allora com' è che l' hanno gambizzata lo stesso.

«Fu un' iniziativa di 'o Nirone».

 

'O Nirone?

«Era il soprannome di Enzo Casillo, un luogotenente di Cutolo. Per guadagnare visibilità organizzò l' agguato. E dopo gli spari i sicari scrissero sulla mia auto: tu vuliv fa o criticone?».

 

Tutto è bene ciò che finisce bene. Torniamo agli esordi di quel fatidico 90° minuto. Che Italia era quella?

GIANNI VASINOGIANNI VASINO

«Era un Paese ancora in bianco e nero che scavallava gli anni '70, rincorrendo un pallone che il fischio d' inizio dell' arbitro faceva muovere su tutti i campi inderogabilmente alla stessa ora e rigorosamente solo di domenica. Altro che il campionato spezzatino di oggi...».

 

Lei fu l' inventore dei primi «scugnizzi ultrà».

«Alla fine delle partite non avevo neppure il tempo di andare in redazione. Rimanevo a montare il servizio nel gabbiotto dello stadio circondato dai ragazzini che, al termine del collegamento con Valenti urlavano assatanati "forza Napoliiii"».

 

PAOLO VALENTIPAOLO VALENTI

Durante la trasmissione le scene imbarazzanti si sprecavano.

«Eravamo tutti dei pupazzi nelle mani Paolo. Lui ci dirigeva dosando saggiamente bastone e carota».

 

C' era un clima goliardia?

«Io, ad esempio, amavo punzecchiare sempre il collega Gianni Vasino».

 

CESARE CASTELLOTTICESARE CASTELLOTTI

Con un cognome come Vasino, si vinceva facile.

«Vasino era, ed è, un amico. Si trattava solo di un semplice sfottò campanilistico. Lui seguiva Milan e Inter, le odiate lombarde. Mi piaceva stuzzicare pure Cesare Castellotti collegato da Torino per l' altrettanto odiata Juventus».

 

Valenti stava sempre al gioco?

«Una volta sbottò e ci fece in diretta una lavata di testa: Necco, Vasino e Castellotti, se dovete litigare, telefonatevi».

MARCELLO GIANNINIMARCELLO GIANNINI

 

A proposito di Valenti, ma lui per quale squadra tifava?

«Nessuno lo ha mai saputo. Dai suoi commenti non traspariva nulla. Ma alla fine scoprii che teneva per la Fiorentina. Me lo rivelò, segretamente, il collega Marcello Giannini che per Novantesimo seguiva i viola».

 

Già, Marcello Giannini, i suoi soprannomi erano «Il mostro di Firenze» e «Macello Giannini»...

«A quei tempi eravamo popolarissimi. A ognuno di noi appioppavano dei nomignoli. Ma la gente ci amava nonostante le nostre innumerevoli gaffe, anzi soprattutto per quelle».

GIORGIO BUBBAGIORGIO BUBBA

 

I più pittoreschi erano gli inviati delle squadre di provincia: Tonino Carino da Ascoli, Giorgio Bubba da Genova, Franco Strippoli da Bari, Fedele La Sorsa da Campobasso, Claudio Cojutti da Udine, Luigi Tripisciano da Palermo, Luigi Coppola da Cagliari...

«Tra noi c' era anche un fuoriclasse come Beppe Viola».

 

E Giampiero Galeazzi.

«Grande Galeazzi. A quell' epoca era ancora magro. Ma si capiva che sarebbe diventato un bisteccone».

 

Sembravate i personaggi del bar alieno di Guerre spaziali. Gli italiani se la ridevano, tifando per i propri «mostri» di fiducia.

TONINO CARINO 2TONINO CARINO 2

«Ma i veri extraterrestri sono i telecronisti di oggi. Noi parlavamo semplice. Senza star lì a menarla troppo con pistolotti tecnico-tattico-statistici. Adesso c' è forse maggiore preparazione, ma meno capacità di mettere nei servizi anima e passione».

 

Nel corso delle sue telecronache ha coniato espressioni leggendarie.

«La più conosciuta resta Milano chiama, Napoli risponde in occasione di uno storico 4 a 3 per i partenopei».

 

Altra battuta famosa a Città del Messico nel 1986, quando Maradona segnò un goal con la mano all' Inghilterra.

«Gli chiesi: Il gol l' ha fatto la mano de Dios o la cabeza de Maradona?. E lui rispose: Las dos (tutti e due)».

 

FERRUCCIO GARDFERRUCCIO GARD

Per un Napoli-Parma la metafora fu invece gastronomico-spaghettara.

«Il Napoli vinse e io commentai: Clamoroso: il parmigiano sotto. E il pomodoro sopra».

 

Nel 2005 passò a Canale 5 per curare le dirette dai campi di calcio.

«Conservo un ricordo bello di Berlusconi. Quando il Milan vinceva tutto, lo incontrai in tribuna a San Siro acclamato dalla folla. Gli dissi: Cavaliere, lei dovrebbe darsi alla politica. E lui replicò: Io in politica? Mai!».

 

Parliamo del suo secondo grande amore dopo il giornalismo: l' archeologia. Ma è vero che ha scoperto un tesoro antico?

«È vero. Il tesoro l' ho scoperto. Ma per farlo ho dilapidato i risparmi di una vita. Pensi che vivo ancora in un appartamentino in affitto».

BEPPE VIOLABEPPE VIOLA

 

Ci racconti i dettagli.

«Inseguendo un sogno giovanile di quando frequentavo l' università l' Orientale di Napoli, mi sono sempre dedicato alla ricerca del tesoro che Heinrich Schliemann aveva trovato a Troia nel 1873 e che ufficialmente i tedeschi davano per distrutto nei bombardamenti di Berlino del 1945».

 

Prosegua.

«La tesi ufficiale non mi ha mai convinto. Mi sono messo a studiare e a viaggiare come un pazzo senza badare a spese, ma alla fine ce l' ho fatta. Sono riuscito a individuare i ladri e il nascondiglio del tesoro, che è stato finalmente esposto il 16 aprile 1996 nel Museo Pukin delle belle arti di Mosca». Necco versione Indiana Jones.

 

giampiero galeazzigiampiero galeazzi

Ma anche scrittore e filosofo. Non a caso c' è chi la paragona al Luciano De Crescenzo.

«Per me è un onore. De Crescenzo è un grande napoletano. Anche se non vorrei fare la sua fine».

 

E che fine ha fatto De Crescenzo?

«Renzo Arbore lo sfotte sempre chiedendogli: Luciano, ma alla tua età ti piacciono ancora le femmine?. E lui sa cosa risponde?».

 

Dica.

«Sì, mi piacciono. Ma non mi ricordo più perché».

Ultimi Dagoreport

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…