pippo baudo milva

“CON MILVA NOI ITALIANI NON SIAMO STATI GENEROSI” – PIPPO BAUDO RICORDA LA “PANTERA DI GORO”: “SIAMO SINCERI, NONOSTANTE LA NOTORIETÀ E LE ONORIFICENZE, AVREBBE MERITATO DI PIÙ. IL SUO TALENTO È STATO APPREZZATO PRIMA E DI PIÙ ALL’ESTERO” – IL MITICO DUETTO NEL VARIETÀ “AL PARADISE” E I FESTIVAL DI SANREMO: “HA PARTECIPATO 15 VOLTE, SE NON RICORDO MALE. LA COSA FORMIDABILE ERA CHE LA VOCE NON SI STANCAVA MAI: ERA IMPRESSIONANTE, SEMBRAVA…” – VIDEO

MILVA: PIPPO BAUDO, ARTISTA IMMENSA E COLTISSIMA

MILVA E PIPPO BAUDO

(ANSA) - ROMA, 24 APR - "Milva, Milva, Milva...eleganza, classe voce straordinaria, una capacità di passare da una lingua all'altra con una semplicità, quanti ricordi ma anche una punta di nostalgia perché siamo sinceri in Italia nonostante la notorietà, le onorificenze avrebbe meritato di più, il suo talento è stato apprezzato prima e di più all'estero".

 

duetto pippo baudo milva al paradise 3

Pippo Baudo raggiunto dall'ANSA parla misurando le parole ma con commozione sincera di Milva scomparsa ieri a 81 anni per tutti 'La rossa', l'intramontabile 'Pantera di Goro' che ha incantato milioni di persone con il fascino irresistibile della sua voce.

 

milva 12

"Per anni ha inondato il palcoscenico con la sua intrigante presenza", ma non dimentichiamo osserva Baudo che proveniva da una famiglia di origini modeste molto lo deve a suo marito Maurizio Corgnati, conosciuto dopo che aveva iniziato a muovere i primi passi nelle piccole balere ottenendo anche un discreto riscontro, e padre della figlia Martina, è una delle figure più importanti del suo percorso, che le ha impartito tante dosi di cultura, le ha fatto conoscere i classici, studiare le lingue avvicinare al teatro e la sua presenza scenica arriva a Strehler, tanto da diventare la "portavoce" europea di Brecht…

MILVA A SANREMO

 

 Insieme a lei, altre due donne hanno imposto la loro firma sui mitici anni '60 e '70, figure imprescindibili in un irripetibile triangolo di stelle: Mina, la 'Tigre di Cremona' e Iva Zanicchi, 'L'aquila di Ligonchio'".

 

Ecco riusciva a stare sul palco a muoversi come una diva del teatro degli anni 50, le sue sue mani la sua eleganza facevano il resto. Poi se Baudo detiene il record tra i presentatori del festival Milva forse tra le donne credo è quella che ha partecipato più volte: "15 volte - se non ricordo male - ottenendo due secondi posti e quattro terzi posti. La sua ultima partecipazione risale al 2007 con la canzone 'The Show Must Go On' di Giorgio Faletti".

 

milva Giorgio Strehler

Ma Pippo ricorda anche i momenti di nostalgia di Milva "la sua bella casa milanese, e i suoi occhi che talvolta si velavano di malinconia". Pippo Baudo e Milva sono stati anche tra i protagonisti di un duetto tutto ironia ed eleganza all'interno del varietà "Al Paradise", programma Rai andato in onda il sabato in prima serata dal 1983 al 1985.

 

duetto pippo baudo milva al paradise 9

Tutto avviene in maniera particolare, prendendo spunto dalle note di celebre brano di Milva: "Dicono di me".E cosa dicono, o meglio, dicevano di Milva? "Dicono di me che non ho paura/Dicono di me che non ho misure/che non ho pietà/che non ho candore". Da qui prende le mosse un'intervista sui generis, in cui Baudo stuzzica le curiosità più recondite e impronunciabili del telespettatore sul conto di Milva.

 

milva

Milva, Pippo Baudo: «Era un’artista vera. Con lei noi italiani non siamo stati generosi»

Chiara Maffioletti per www.corriere.it

 

«Era un’artista vera, nel senso naturale della parola». Pippo Baudo descrive così Milva la Rossa. Lui, re di Sanremo. Lei, l’artista che più volte in assoluto ha calcato quel palco. «Era molto riconoscente perché il Festival l’aveva lanciata e così, ogni volta che le si proponeva di partecipare, non diceva mai di no».

milva maurizio corgnati

 

Nella mente del conduttore tornano quegli anni, la presunta rivalità tra dive: «C’erano lei, Mina e Iva Zanicchi: erano le tre divine creature del canto. Milva era una ragazza provinciale, nata a Goro. Poi era arrivato il teatro che l’aveva portata a leggere i classici. Perfino in tedesco, infatti diventò una grande star anche in Germania».

 

Nessuno è in grado di scoprire i talenti come lei. Come andò con Milva?

«Mi accorsi subito di come teneva la voce. Il suo timbro mi aveva incantato e in più, la cosa formidabile, era che la voce non si stancava mai: era impressionante, sembrava non facesse il minimo sforzo».

 

Come era sul palco?

duetto pippo baudo milva al paradise 4

«Quando arrivava lei, lo riempiva, anche per via di quella montagna di capelli rosso fuoco. E poi la sua mimica, unica. Era una donna di spettacolo, completa».

 

In Italia l’abbiamo sottovalutata?

 

«Di crto non è stata valutata da noi italiani come lo era stata all’estero, per esempio. No, non siamo stati molti generosi con lei».

 

maurizio corgnati e milva

Ha dei ricordi recenti con lei?

«Appena potevo andavo a trovarla nella sua casa in centro a Milano. E parlavamo, parlavamo. Era sempre molto contenta quando andavo da lei».

mario piave milva milva e peppino gagliardiduetto pippo baudo milva al paradise 5duetto pippo baudo milva al paradise 2duetto pippo baudo milva al paradise 12milva pino donaggioMilva Giorgio Strehlerduetto pippo baudo milva al paradise 11duetto pippo baudo milva al paradisePIPPO BAUDO MILVAmilva 9milva gianni lacommare e milvamilva 4 gianni agnelli milva milva. milva. milva enrico ruggerimilva milva. l ultima apparizione tv di milva milva 5milva 2milva sorretta dalla figlia martinamilva 15milva 4milva e la figlia martina. mike bongiorno cristiano malgioglio e milvamilva e cristiano malgioglio MILVA SI VACCINA CONTRO IL CORONAVIRUS - 26 MARZO 2021duetto pippo baudo milva al paradise 8duetto pippo baudo milva al paradise 7cristiano malgioglio e milva duetto pippo baudo milva al paradise duetto pippo baudo milva al paradise 6duetto pippo baudo milva al paradise 10milva

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLA DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DA AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”