la bussola

DAL PRIMO LIVE DI DE ANDRE’ ALL’ULTIMO CONCERTO DI MINA FINO A CELENTANO IN VERSIONE BAGNINO: LE NOTTI RUGGENTI DELLA BUSSOLA - ALLA FESTA DI ROMA IL DOCUMENTARIO “IL COLLEZIONISTA DI STELLE” RACCONTA L’EPOPEA DI SERGIO BERNARDINI, L’UOMO CHE INVENTÒ IL LOCALE DELLE FOCETTE IN VERSILIA – GLI INSULTI DI GASSMANN AL PUBBLICO, LA BESTEMMIA DI MASTELLONI E L'ESIBIZIONE DI MARLENE DIETRICH A 71 ANNI, L’UGOLA ANCORA D’ORO E GAMBE DA RAGAZZINA. TUTTI, TRANNE FRANK SINATRA, IL DESIDERIO CHE BERNARDINI NON AVVERÒ MAI - VIDEO

 

Estratto dell’articolo di Maurizio Crosetti per La Repubblica

mina la bussola

C’era una volta un pazzo scatenato che inventò la ruggente Versilia e l’inondò di musica. Mina cantò lì il primo e l’ultimo concerto della sua vita, alla Bussola delle “Focette”. Lì si presentò Celentano, scambiato per un bagnino per via di bermuda e sandali: «Salve, le presento il rock!» disse il Molleggiato a Sergio Bernardini, cioè il pazzo scatenato, e da quel momento anche l’amore tra loro lo fu. Lì Fabrizio De André si esibì per la prima volta dal vivo, era il 15 maggio 1975. Lì, semplicemente, se non andavi non esistevi, non eri nessuno.

 

sergio bernardini

Un documentario di Andrea Soldani (Lux Vide e Rai Cinema), Il collezionista di stelle, in calendario alla Festa del cinema di Roma, racconta una lunga stagione e un uomo, appunto Sergio Bernardini, le sue visioni e la sua incredibile raccolta di astri: Chet Baker e Liza Minnelli, Gino Paoli e Tenco, Modugno e Duke Ellington, Louis Armstrong ed Ella Fitzgerald, Ray Charles e Tina Turner, Barry White e Donna Summer, Jannacci e Modugno, la Vanoni e Milva, più Carosone che nel 1955 aveva inaugurato il primo music hall italiano. Insomma, quasi tutti meno uno, Frank Sinatra, il desiderio che Bernardini non avverò mai. A osservarli dal buio, anche l’avvocato Agnelli e Pasolini. Caviale, brodo ristretto e sogni.

LA BUSSOLA IL COLLEZIONISTA DI STELLE

 

(...)Alla Bussola fece i primi esperimenti da mattatore Vittorio Gassman, insultando amabilmente il pubblico e qualcuno reagì. L’irripetibile Mina, da “urlatrice” diventò la più grande di tutti i tempi e della galassia, lei che proprio a Sergio manderà una specie di lettera d’addio dopo il famoso recital del 1978: “Ho deciso che non lavoro più, credo proprio di non averne più la forza”.

 

L’avventura della Bussola è un arco teso tra il dopoguerra e gli anni Ottanta, quando una bestemmia di Leopoldo Mastelloni in diretta tivù segnò l’inizio della fine. Però, quanta festa nel mezzo, quanta voglia di tornare a ballare dopo l’inferno. Era un tempo in cui il maggior problema sembrava l’umidità del mare che minacciava la messa in piega delle signore, anche se il pubblico prese atto nella notte di San Silvestro 1968 che tutto stava cambiando: i contestatori lanciarono uova e pietre contro “il tempio dello spettacolo consumista”, la polizia rispose e sparò, un ragazzo di 16 anni, Soriano Ceccanti, colpito al collo resterà paralizzato.

 

marlene dietrich la bussola 1

Ci sono racconti che diventano la didascalia di un tempo e di molte vite, e quello della Bussola lo è, compresa l’invenzione di Bussoladomani, primo teatro tenda che si vide da noi. Era il 1976: dentro quel circo si esibiranno anche Carla Fracci, Nureyev e Carmelo Bene. Ma su tutto spicca la faccia un po’ da pugile spettinato e da tenero lazzarone del patron, il collezionista di stelle che un giorno portò alle Focette addirittura Marlene Dietrich che aveva ormai 71 anni, l’ugola ancora d’oro e gambe da ragazzina. Fu un tripudio. Questo succede quando i sogni mandano il tempo kappaò

marlene dietrich la bussolala bussolala bussola 33gaber bernardinila bussola 1de andre la bussolaadriano celentano la bussolaRENATO CAROSONE ALLA BUSSOLAMINA BUSSOLAMINA LA BUSSOLAadriano celentano ALLA BUSSOLA CHET BAKER ALLA BUSSOLAbernardini davanti alla bussolamina alla bussolabussola on stage LA BUSSOLA - MARINA DI PIETRASANTA la notte bussola on stage mina bussoladomani 1978LA BUSSOLA - MARINA DI PIETRASANTAmina bussoladomani 1978 1peppino di capri la bussola

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO