malgioglio mina

E MINA MI FECE RISCRIVERE "ANCORA ANCORA ANCORA" – CRISTIANO MALGIOGLIO RACCONTA LA GENESI DEL BRANO CHE NELLA VERSIONE REMIX DI MARK RONSON E’ STATA SCELTA DA GUCCI COME COLONNA SONORA DELLE SFILATE ALLA SETTIMANA DELLA MODA DI MILANO – "SCRISSI UN BRANO 'IO TI AMO DA ALLORA' E DIEDI A MINA IL TESTO. A LEI NON PIACQUE: 'FATTELO FRITTO!' MI DISSE. MI DIEDE 24 ORE PER CAMBIARLO. TORNAI A CASA DISPERATO. SUONO’ IL TELEFONO, ERA LA VOCE DI UN MIO VECCHIO AMORE CHE MI CHIESE...” - VIDEO

 

Giusy Cascio per “Tv Sorrisi e Canzoni” - Estratti

 

malgioglio mina

Nelle radio impazza “Ancora ancora ancora – Mark Ronson remix”, la versione del celebre produttore e dj inglese del mitico brano portato al successo da Mina nel 1978 e scritto da Cristiano Malgioglio.

 

Una hit senza tempo che, reinterpretata musicalmente da Ronson, è stata scelta dalla casa di moda Gucci come colonna sonora delle sfilate all’ultima settimana della moda di Milano.

 

«E così è diventata un successo planetario, sensualissimo» dice Malgioglio, che sul brano ha delle rivelazioni esclusive da fare a Sorrisi...

 

Cristiano, lei è entusiasta della cover di Mark Ronson, molto moderna. La trova rispettosa dell’originale, con il suo testo e la musica di Gianpietro Felisatti e l’arrangiamento di Alberto Nicorelli?

«Estremamente rispettosa. Mark Ronson ha saputo colorare una melodia già bellissima e struggente rendendola ancora più coinvolgente con una ritmica meravigliosa. Ha reso il brano maestoso. Ma nel mondo lui è il numero uno degli arrangiatori».

 

cristiano malgioglio

Quindi lo conosceva già? Magari siete anche amici?

«Lo conoscevo di nome, di fama. Perché Ronson ha lavorato con grandi artiste: Amy Winehouse, Britney Spears, Christina Aguilera, Beyoncé, Lady Gaga, e Miley Cyrus... Tante volte in passato ho pensato che sarebbe stato bellissimo che fosse lui a remixare un mio pezzo. Il destino ha esaudito un mio grande desiderio. E chissà, magari adesso avremo l’occasione di incontrarci e diventeremo amici».

 

Che effetto le fa sapere che il brano è stato scelto da Gucci come colonna sonora per le sue sfilate?

«Sono felicissimo, perché adoro la moda e da sempre amo sperimentare, giocare con gli abiti e divertirmi con i look stravaganti. I miei stilisti di riferimento, fin dagli Anni 70 e 80, sono stati il giapponese Kansai Yamamoto e il francese Jean-Paul Gaultier. Grazie alla sfilata di Gucci, anche Julia Roberts si è incuriosita e ha apprezzato il remix di Ronson: “Di chi è questa splendida voce?” si è chiesta. E ora anche i ragazzi più giovani, compresi gli stranieri, cantano Mina grazie a una mia canzone di 45 anni fa».

mina la bussola

 

Ma com’è nato il testo di “Ancora ancora ancora”? Ci racconti tutti i dettagli.

«È una storia bellissima e molto travagliata, a dire il vero. In quel periodo io avevo scritto un brano per Mina che mi sembrava perfetto. Mi ricordo ancora il nostro incontro, aveva un vestito bianco a fiorellini e una pelle bellissima, bianchissima. Era stupenda, soprattutto grazie alla sua risata inconfondibile e contagiosa.

 

La canzone si intitolava “Io ti amo da allora” e avevo dato a Mina il testo che ho il piacere di pubblicare adesso su Sorrisi, come regalo per i vostri lettori. Peccato che a Mina non piacesse: “Fattelo fritto!” mi disse. Desiderava qualcosa di molto più sensuale da cantare sul palco della Bussola (storico locale a Marina di Pietrasanta, in Versilia, ndr)».

cristiano malgioglio 1

 

Quindi?

«Quindi Mina mi diede 24 ore di tempo per portarle un testo nuovo. Sono tornato a casa disperato per la sua bocciatura, per quel rifiuto. Ricordo che mi misi a piangere. Non sapevo proprio da che parte cominciare. Ero chiuso in cucina, a mangiare grissini e parmigiano, mi sembrava di non avere più idee».

 

E invece?

«E invece a un certo punto suonò il telefono, in modo... insistente. Io all’inizio non volevo rispondere, perché poteva essere una delle mie amiche cantanti famose che rompeva le scatole in quel momento difficile. Poi invece ho pensato alla mia povera mamma, che era lontana, in Sicilia: “Magari è lei”, mi sono detto. E ho alzato la cornetta con la tachicardia rispondendo non “pronto?” ma “mamma?”».

 

Era davvero lei, la signora Carla, la sua mamma?

cristiano malgioglio

«No, non era lei. Era un’altra persona, che conoscevo benissimo. Sono rimasto pietrificato: ho sentito la voce di un mio vecchio amore, la storia più bella della mia vita che era finita sei mesi prima. E con un sussurro mi ha chiesto: “Ma tu, mi ami ancora?”. Io gli ho risposto di sì. E di nuovo, quella sua voce: “Dimmelo ancora, ancora, ancora”. E in un istante è stato di nuovo l’amore più straordinario, passionale e fortissimo di sempre».

 

Quando ha messo giù il telefono che cosa è successo?

mark ronson

«Ho mollato il parmigiano e i grissini e ho scritto il testo di “Ancora ancora ancora” in due minuti. L’ho portato alla casa discografica di Mina in tempo, l’indomani, anche in meno di 24 ore. Era struggente, proprio come voleva lei. L’ho capito dai suoi occhi che mi sorridevano. Il resto è storia».

 

L’ha mai rivisto, all’epoca, quel suo grande amore?

«Certo che l’ho rivisto, ma come tutte le cose belle poi la relazione è finita, tempo dopo».

 

Ma oggi quale altra artista potrebbe cantare “Ancora ancora ancora”?

«Anni fa Liza Minnelli mi ha confidato che l’avrebbe cantata volentieri. Le sarebbe piaciuto farne un duetto insieme con Mina. Ma loro non si sono incontrate. Oggi? Servirebbe una voce possente, un po’ “sporca”: a me non dispiacerebbe Anastacia».

 

Voci italiane?

cristiano malgioglio foto di bacco

«Non vedo artiste adatte. Se fosse ancora in vita, Giuni Russo sarebbe perfetta, la sua voce era unica».

 

(...)

 

IL PRIMO TESTO BOCCIATO DA MINA:  IO TI AMO D’ALLORA

 

Sono notti che ti aspetto

Con chi stai maledetto tu

Questo amore è così incerto

L’ho vissuto allo scoperto, sì

So che l’altra sta godendo

Mentre io sono a pezzi, qui

 

Sento addosso il tuo sudore

e quel bacio pieno di dolore perché...

Io ti penso d’allora Nel mio letto d’allora Che momenti allora Eri mio allora

Se dormivi allora

Ti guardavo allora

Non mi sentivo sola

Eri la vita allora...

 

Devo uscire, devo andare

Devo solo dimenticarti, si

Mina anni sessanta

Ti ho amato maledizione

ero solo la tua seduzione per te

lo ti penso d'allora

 

Nel mio letto d'allora

Che momenti allora

Eri mio allora

Se dormivi allora

Ti guardavo allora

Non mi sentivo sola

Eri la vita allora.

 

LA VERSIONE DEFINITIVA APPROVATA E CANTATA DA MINA

 

Se vuoi andare ti capisco

se mi lasci

cristiano malgioglio foto di bacco (2)

ti tradisco, sì.

Ma se dormo sul tuo petto

di amarti io non smetto no, no, no

 

Tu stupendo

sei in amore

sensuale sul mio cuore, sì

se poi strappo un tuo lamento

è importante questo mio momento solo perché...

 

Io ti chiedo ancora

il tuo corpo ancora

le tue braccia ancora

di abbracciarmi ancora

di amarmi ancora

di pigliarmi ancora

farmi morire ancora

perché ti amo ancora.

 

Confusione è la tua mente quando ama completamente, sì, con le sue percezioni

mette a punto le mie

[inclinazioni

solo perché...

Io ti chiedo ancora

la tua bocca ancora

le tue mani ancora

cristiano malgioglio mi casa es tu casa.

sul mio collo ancora di restare ancora consumarmi ancora perché ti amo ancora ancora ancora ancora.

il nuovo album di mina Ti amo come un pazzo

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO