mina mazzini

MINA, PER NIENTE VAGANTE - HA COMPIUTO 77 ANNI, DI CUI 39 PASSATI FUORI DALLA SCENA. È TRISTE, È DEPRESSA, È INGRASSATA, È DIMAGRITA, TEME LE IMBOSCATE E I FOTOGRAFI, NON REGGE LA PRESSIONE. NO, MINA DESIDERAVA TORNARE A ESSERE LIBERA E GLI ALTRI, IL VASTO MONDO CHE L’AMAVA, NON CAPIVA - SALINGER, BATTISTI, DE DOMINICIS, ELENA FERRANTE: L’ASSENZA CONTA PIÙ DELLA PRESENZA

 

 

Malcom Pagani per ‘Il Messaggero

 

sanremo mina le mille bolle blusanremo mina le mille bolle blu

L’essenziale è invisibile agli occhi e l’età anagrafica, in certi casi, niente più che una convenzione. Mina compie 77 anni e nonostante l’attitudine eremitica e la quarantennale distanza dalle scene, pulsa nei ricordi più di quanto mai potranno i mesti epigoni che si affannano ad apparire nell’errata convinzione che occupare uno spazio fisico equivalga a incidere nell’immaginario collettivo.

 

Come un Ettore Maiorana senza mistero, Mina è scomparsa. Si è sottratta alla vista. Non si è concessa. Ha lasciato che gli altri parlassero del suo privato mentre lei, afona per tutto ciò che non riguardava l’arte sua, taceva. E’ emigrata verso la Svizzera verde trascinando con sé tutti i colori e destinando ai curiosi e ai malevoli, soltanto un arcobaleno di ipotesi sul tavolo. È triste, è depressa, è ingrassata, è dimagrita, teme le imboscate e i fotografi, non regge la pressione. Tutti sicuri, tutti con l’ultima notizia di giornata in mano. Tutti in errore.

 

MINA CELENTANOMINA CELENTANO

Mina desiderava tornare a essere libera e gli altri, il vasto mondo che l’amava, non capiva e non si sforzava di considerare che la figlia di un piccolo imprenditore lombardo, una che da ragazza, a Giorgio Bocca, diceva spavalda: «Non ho mai letto un libro» si fosse poi chinata sulla lezione di Kavafis scongiurando con la poesia dell’assenza, la possibilità che la vita, se sciupata nel gioco balordo degli incontri e degli inviti, diventasse alla fine una stucchevole estranea.

MINA CELENTANOMINA CELENTANO

 

Per allontanare il pericolo, Mina si è estraniata, è passata di profilo dietro una quinta di Camaiore nel 1978, ha visto di sguincio seimila persone seguirla con gli occhi ed è andata altrove.

 

Trasformandosi insieme al suo ricordo. Diventando un’entità astratta. Si è eclissata, Mina, fino a sfiorare il segreto dell’immortalità. Si resta oltre se stessi solo se nel momento del congedo, proprio come accadeva al protagonista di “Una cena elegante” di Robert Walser, gli astanti sono ancora lì a interrogarsi sull’identità di chi ha appena abbandonato la sala. Chi fosse davvero Mina all’epoca delle Milleluci, qualcuno aveva provato a raccontarlo.

MINA CELENTANOMINA CELENTANO

 

L’aveva incontrata nel 1963 Oriana Fallaci per chiederle se davvero avesse paura del successo e lei, la Tigre, aveva ruggito con semplicità: «Il fatto è che non l’ho mai cercato, il successo. Non ho lottato per conquistarlo e quindi non l’ho mai apprezzato. A una certa età, così come all’uomo viene la barba, a me è arrivato il successo. Me lo sono tenuto come un regalo di cui si ignora il prezzo e se lo perdevo, mi dicevo, pace».

 

bongiorno CINQUETTI MINA VANONIbongiorno CINQUETTI MINA VANONI

Non pensava a un esito preciso neanche Lucio Battisti che scelse proprio l’attuale domicilio di Mina, la tv del Canton Ticino, per donarsi un’ultima volta in pubblico, con tanto di camicia a righe, in un’esibizione datata 1982. L’esito arrivò, Battisti si difese a suo modo dall’invadenza altrui e ancora oggi vede difesa la sua immagine dalla moglie Maria Grazia Letizia Veronese.

MinaMina

 

Del successo, il reatino non comprendeva i riverberi sulla vita quotidiana. Gli scatti rubati, l’assillo degli autografi, la naturalezza impossibile nel rapporto tra mito e adepto. Cercò e volle l’oblìo, al centro della Brianza “velenosa” già messa in note e versi, ruppe con i vecchi amici e si chiuse in se stesso cambiando pelle, anche artistica. Scelta simile per certi versi- se non altro per vicinanza geografica- a un altro asceta- pur a mezzo servizio- come Adriano Celentano.

 

MinaMina

Amico fraterno di Mina, Adriano provò a riportarla invano sugli schermi Rai a fine 2016, a decenni dalle meraviglie messe in scena con Antonello Falqui. Missione fallita perché una differenza esiste e Celentano all’assenza, ha sempre preferito una centellinatissima e remunerata presenza. Nelle tante pause, più che mostrarsi, Celentano preferisce spendere il proprio tempo mandando lunghi articoli ai giornali o impegnandosi a luce fioca sulla vecchia mania giovanile degli orologi.

 

mina006mina006

La via Gluck non torna più e il tempo passa, ma il ticchettìo delle lancette e lo scorrere delle stagioni hanno destato indifferenza negli artisti che della curiosità morbosa del pubblico, in un’epoca di morti di “fama”, seppero fare tranquillamente a meno.

 

Da Gino De Dominicis (così riottoso a mostrarsi e così randagio durante tutto l’arco della sua esistenza, da far dubitare, in stile Elvis Presley, persino sul suo trapasso) a Jerome D. Salinger. L’autore de Il giovane Holden, difendeva la privacy agitando il fucile contro i disturbatori (ma a differenza di Mina, lontana dai riflettori, ma sempre presente in voce), come notò acutamente Tommaso Pincio, era volato via non nel giorno ufficiale della dipartita, nel gennaio del 2010, ma almeno tre decenni prima, all’epoca del suo ultimo articolo per il New Yorker nel 1965.

mina008mina008

 

In un’epoca di scrittori sotto falso nome, ben dopo Romain Gary, abbiamo visto trionfare Elena Ferrante. Interrogandoci su chi fosse prima di scoprire, con tanto di visura camerale, che Ferrante era un’altra persona, aveva un domicilio fisico e non fluttuava soltanto nelle nostre fantasie. Anita Raja, dunque. Un finale realista che mal si concilia con le favole e con il sogno e che strappando il sipario, lascia i lettori malinconici come bambini a cui abbiano appena rivelato che Babbo Natale è solo un’invenzione o peggio, un’illusione.

 

 

mina 14mina 14mina 3mina 3mina 21mina 21Mina Mina mina 10mina 10MINA MINA Mina al mare Mina al mare Mina accompagna il figlio MAssimiliano al suo primo giorno di scuola Mina accompagna il figlio MAssimiliano al suo primo giorno di scuola ALBERTO LUPO E MINA Una parte recitata da lui e la melodia cantata da lei Parole parole Studio ALBERTO LUPO E MINA Una parte recitata da lui e la melodia cantata da lei Parole parole Studio Mina con la figlia Benedetta Crocco Mina con la figlia Benedetta Crocco mina 24mina 24mina 22mina 22MINA MINA

 

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")