battisti

IL MIO CANTO LIBERO SU "SPOTIFY" - BATTISTI PER LA PRIMA VOLTA IN STREAMING CON UNA RACCOLTA DI CANZONI RIMASTERIZZATE, MA È MISTERO. LA CASA DISCOGRAFICA NON NE SA NIENTE – MOGOL: "SE FOSSE VERO SAREBBE UNA BUONA NOTIZIA" - LA FIGLIA DI GABER ALLA MOGLIE DI BATTISTI: "QUANDO L'EREDITÀ ARTISTICA DI UN GRANDE CANTAUTORE NON È RESA DISPONIBILE PER LE NUOVE GENERAZIONI È SEMPRE UN GRANDE PECCATO…" - VIDEO

 

Ernesto Assante per repubblica.it

 

battisti

"Non ne so nulla, ma se fosse vero sarebbe una buona notizia". Giulio Rapetti, in arte Mogol, commenta così la notizia della comparsa su Spotify e su Deezer di un album di Lucio Battisti, intitolato Il meglio di Lucio Battisti, pubblicato da una non meglio identificata Universal Digital Enterprises, "che non è parte di Universal", tiene a che sottolineare Alessandro Massara, presidente di Universal Music. Eppure, è la prima volta nella storia dei servizi di streaming che la musica originale di Lucio Battisti, le sue canzoni più famose, da La canzone del sole a Sì, viaggiare, sono disponibili per l'ascolto.

 

Lucio Battisti, a 20 anni dalla morte le polemiche continuano, resta il mito

battisti

Fino a oggi gli eredi, soci della società Acqua Azzurra che detiene i diritti di utilizzo del repertorio del musicista di Poggio Bustone, ovvero la moglie Grazia Letizia Veronese e il figlio Luca, azionisti di maggioranza, Mogol e la Universal, non avevano trovato alcuna forma di accordo e la società era andata in liquidazione. Il tribunale di Roma ha affidato la società all'avvocato Gaetano Maria Giovanni Presti la guida della società, conferendogli "tutti i poteri di legge volti alla miglior liquidazione della società stessa, nessuno escluso, che eserciterà nella sua piena discrezionalità e responsabilità senza necessità di autorizzazione alcuna da parte dei soci". Il che spiegherebbe perché né Mogol, né la Universal, e nemmeno la Sony, la casa discografica che pubblica attualmente le canzoni di Battisti, ne sapessero nulla.

 

lucio battisti

Tutto a posto, dunque? È lecito ancora avere qualche dubbio sulla pubblicazione. L'album non solo è sotto il marchio di un'etichetta fantomatica, ma l'elenco delle canzoni presente su Spotify presenta addirittura alcuni errori nei titoli, da "La collina deli ciliegi" a "Io te venderei", che rendono ancora più improbabile il tutto. Ma la musica sui servizi c'è, e le canzoni sono quelle vere, non sono ricantate da un'imitatore, anzi vengono addirittura segnalate come "remastered", rimasterizzate. "Sarebbe molto bello", dice Mogol, "sono canzoni che i giovani potrebbero ascoltare, sarebbe una fonte di conoscenza davvero importante. La cultura popolare e la musica sono nel cuore della cultura del nostro Paese e le canzoni che Lucio ha scritto con me in tanti anni meritano di essere ascoltate".

mogol lucio battisti

 

 

Il mistero della pubblicazione sui servizi streaming potrebbe non essere risolto nelle prossime ore, ma è lecito attendersi delle sorprese, sia che sia stato un bravo hacker che è riuscito a caricare i brani in maniera "ufficiale" su Spotify e Deezer, sia che si tratti di una scelta del liquidatore della società, che avrebbe affidato a qualcuno la possibilità di pubblicare i brani online.

 

2. LA FIGLIA DI GABER ALLA MOGLIE DI BATTISTI

Da www.larepubblica.it

 

Il giorno dopo la lettera in cui il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha voluto esprimere alla signora Grazia Letizia Veronesea vent'anni dalla morte di Lucio Battisti, il suo ricordo e l'apprezzamento per l'opera del grande cantautore, ricordando come "il suo straordinario talento, insieme alla costante e rigorosa ricerca di evoluzioni espressive, lo hanno consacrato come un punto di riferimento nel panorama musicale italiano, superando, nonostante la sua natura schiva e riservata, i confini nazionali", alla vedova del grande cantautore di Poggio Bustone si rivolge la figlia di Giorgio GaberDalia Gaberscik.

BATTISTI E MOGOL

 

In un primo tempo un'agenzia di stampa parlava di appello, ma la figlia del Signor G ha voluto chiarire: "Non ho fatto nessun accorato appello ma ho solo espresso un'opinione e raccontato quello che abbiamo scelto di fare io e mia madre con l'eredità artistica di Giorgio Gaber. Come ho già detto, non conosco le motivazioni della famiglia Battisti e pertanto non le giudico".

 

Dalia Gaberscik

La figlia del cantautore milanese aveva detto: "Quando l'eredità artistica di un grande cantautore non è resa disponibile per le nuove generazioni è sempre un grande peccato. Non conosco i dettagli giudiziari della vicenda Battisti né le intime motivazioni della famiglia - premette Dalia - e quindi non posso giudicarle. Posso solo dire che, da figlia di un grande artista e da semplice fruitrice di arte, mi piacerebbe che le cose andassero in un altro modo. E che l'immenso patrimonio della produzione di Lucio Battisti fosse considerato un bene comune, accessibile a tutti".

 

lucio battisti e la moglie grazia letizia veronese 7

"Questa - sottolinea Dalia - è la scelta che noi abbiamo compiuto intorno alla produzione di mio padre Giorgio Gaber. Con la creazione di una Fondazione e poi di un Festival che si occupano proprio di diffondere la conoscenza del suo repertorio e di avvicinare le nuove generazioni di artisti alla sua lezione. Questa scelta di apertura ci aiuta a mantenere viva la produzione del Signor G e, in qualche modo, a farci sentire ancora vicino Giorgio Gaber, anche se purtroppo lui non è più con noi fisicamente", conclude Dalia Gaberscik, titolare di una delle più grandi agenzie di comunicazione italiane nel campo dell'intrattenimento e motore della Fondazione e del Festival intitolati al padre. Dopo due ore, l'agenzia che 'corregge' il tiro: "Non ho fatto nessun accorato appello, ho solo espresso un'opinione. Non mi permetto di giudicare nessuno".

 

battisti minamogol lucio battistiBATTISTI MOGOLBATTISTI MOGOLgianni morandi mogol pupoGiorgio Gaber con la figlia Dalia

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....