miriam leone

MIRIAM LEONE CONFESSIONS - L'ATTRICE DISPENSA PERLE DI FILOSOFIA E FA CAPIRE CHE LA SUA VITA È STATA SIMILE AI PERSONAGGI CHE HA INTERPRETATO: ''MOLTE CATTIVE COMPAGNIE'' - ''SONO STATA VERAMENTE IN MEZZO ALLE TEMPESTE, ALLE PERSONE SBAGLIATE. UN MONDO AMBIGUO, DI LUPI CHE SI TRAVESTONO. PER ANNI RITENEVO CHE CERTI VALORI FOSSERO TROPPO LONTANI DA ME, ORA SONO PREZIOSI. HO IMPARATO AD AMARMI E SOPRATTUTTO A PERDONARMI'' - ''CI SONO PERSONE CHE TI SBATTONO ADDOSSO COSÌ, COME FALENE. IN REALTÀ VOGLIONO PRENDERE LA TUA LUCE''

MIRIAM LEONEMIRIAM LEONE

Roberto Cotroneo per ''Sette - Corriere della Sera''

 

Nel rumore confuso di questo tempo le interviste spesso sono un brusio, hanno sempre qualcosa di consueto, come il profumo di crêpes a Parigi su Rue Saint-Martin, o hanno qualcosa di acceso come le città che non dormono mai. Oppure hanno un’epica con le sue regole: raccontano l’intervistato, e lo svelano e lo scavano, con ritmo, come uno scambio a tennis infinito tra Ðjokovic e Federer. La mitologia dell’intervista è questa.

 

Ma Torino è una vecchia città che non ama i miti e leggende, li tiene a distanza. E ho pensato che fosse di buon auspicio che un giovane con la chitarra, per guadagnare qualche spicciolo, intonasse, pochi minuti prima dell’appuntamento con Miriam Leone, la Suzanne di Leonard Cohen.

 

C’è qualcosa di leggero, di intenso, in quella canzone, leggerezza e intensità che ho ritrovato in questa donna di 31 anni che non dice nulla di quello che ripetono molti attori e molte attrici – il successo, la volontà, la passione, l’istinto, l’ambizione, il desiderio di arrivare – attraverso un copione che di solito ha variazioni minime.

 

richard madden e miriam leone i medicirichard madden e miriam leone i medici

C’è un po’ di sole in piazza Carignano, si riflette sulle vetrine della piazza. Il chitarrista ha finito di cantare, Miriam è qui perché sta girando la seconda serie televisiva di Non uccidere. Dodici puntate per il 2017. Ha appena terminato di girare 1993, la serie di Sky sugli anni cruciali di Mani Pulite, poi Fai bei sogni di Marco Bellocchio, tratto dal libro di Massimo Gramellini, il nuovo film di Pif, In guerra per amore, e la miniserie In arte Nino dove interpreta la moglie di Nino Manfredi.

 

richard madden e miriam leone i medici richard madden e miriam leone i medici

Non credo sia corretto dare una linearità alle sue parole, perché si tratta di capire il senso della sua voce. Perché sono parole che hanno una semplice verità, senza infingimenti. I suoi occhi verdi, sono precisi come il mirino di un telescopio, la sua bellezza è resa discreta da un modo intelligente di raccontare le cose. Il sorriso non è di maniera.

 

È autentica Miriam, ma non è affatto semplice, il vulcano sotto il quale è nata, l’Etna, accompagna la sua complessità come fosse una conseguenza inevitabile. Nel luogo comune delle interviste alle belle attrici c’è la determinazione e il fascino. Nella verità di Miriam Leone c’è un percorso che intuisci diverso. Non è importante parlare di fatti: «I fatti da soli sono stupidi», mi dice.

PIF MIRIAM LEONEPIF MIRIAM LEONE

 

È importante sapere quello che si è, e con molta discrezione, si vorrebbe essere. L’aerosol speciale. «Io sono molto legata alla mia terra, forse perché è un’isola. La mia non è una terra chiusa, è una terra aperta. E questo me la fa amare più di ogni altra cosa. Quando vado in Sicilia, e noi torniamo dall’aeroporto con la macchina, devo fermarmi sulla scogliera almeno mezz’ora, qualunque ora sia, devo respirare, devo fare l’aerosol con il mare».

miriam leonemiriam leone

 

I fatti sono stupidi, superficiali. Ma le parole che dice di più sono terra, energia, ciclicità, percorso, miglioramento, limiti da superare: «Io facevo un esercizio quando andavo al liceo. Dovevo chiudere gli occhi, camminare al buio e non sbattere contro le cose. Se eventualmente nella vita mi fossi trovata al buio avrei dovuto saperci stare, non averne paura. Ancora adesso lo faccio. Entro in una stanza prendo una cosa al buio. E quando ci riesco so che ho superato un limite».

 

Perché? Per vincere antiche paure. Poi certo, ha sempre sognato di fare l’attrice, sin da bambina. Poi certo il suo percorso è stato anche accidentato, con aggiustamenti, scelte, ma te lo racconta come un dato di fatto, non come un’epopea, senza recitare: «Godo del bicchiere mezzo pieno. Di quello che c’è, di quello che ho. Ma io sono stata veramente in mezzo alle tempeste, alle persone sbagliate, le cosiddette cattive compagnie; che è un mondo ambiguo, di lupi che si travestono».

miriam leonemiriam leone

 

Poi ti guarda e ti dice che anche quello è stato un limite che ha superato: «Anche la noia può essere preziosa. Ma non è noiosa la serenità. Prima pensavo che lo fosse, oggi non credo sia così. Mi è venuta una calma nella vita. I valori che ritenevo fossero troppo lontani da me, ora sono preziosi».

 

miriam leone miriam leone

Lei ha queste cose, e le dice in modo diverso da come ti aspetteresti: «Il mare è sempre stato la mia via di fuga. È stato sempre il mio atto poetico. Ogni giorno è diverso, ogni giorno è lo scorrere di uno stato d’animo. Ti insegna ad accettare il bel tempo e il cattivo tempo». Proprio come nella canzone di Leonard Cohen, Miriam regge lo specchio senza specchiarsi, senza aver bisogno di guardarsi. Non c’è mai compiacimento o narcisismo.

 

Ha qualcosa di profondo e indiscusso nelle cose che pensa: sono quelle cose, è quello il suo spazio mentale. Il suo è un mondo di arrivi e di partenze, di nostalgie e di entusiasmo. Ma è una mappa della sensibilità che non si dimentica di nulla: « Il motivo per cui faccio questo lavoro è poter non essere me. E non è un medicamento non essere me, perché io poi ci sono. Non è che quando sono me sto male, e invece quando non sono me mi sento liberata. È un viaggio, una scoperta continua: tu ti svuoti ma dentro di te entrano altre possibili anime».

miriam leonemiriam leone

 

Le ferite che attraggono.

Sulla natura di quelle anime si apre un mondo. «Ci sono degli animali notturni, come le falene, che sono attratti dalla luce. E ci sono persone che ti sbattono addosso così, come fossero falene. In realtà sono degli animali oscuri, che vogliono prendere la tua luce. E quelli li impari a riconoscere piano piano. Ma per farlo devi viaggiare prima per l’oscurità. È la volontà che ti porta al cambiamento. Nessuno cambierà la tua vita per te».

miriam leonemiriam leone

 

E Miriam è cambiata molto: dentro interstizi, abitudini e novità che conosce soltanto lei, e di cui preferisce non parlare. Ma non sceglie le parole per dirti certe cose, sono le sue parole, strumenti che frequenta da sempre, sin da bambina, quando era certa, come lo è oggi, di essere una persona con una sensibilità diversa, con una capacità ricettiva che la poteva persino ferire: «A volte ci sono delle ferite che sono dei magneti. Ti attraggono, sono qualcosa che arriva dal profondo. Ma la ferita è anche la crepa da cui entra la luce. È da lì che passa una guarigione o una rinascita».

 

miriam leonemiriam leone

Sono i suoi passaggi di tempo: luce, magneti, ferite, intensità. Il suo vulcano, la sua Sicilia che racconta senza alcun luogo comune. La Sicilia che le appartiene, sia nella sua parte più profonda, più destinica, sia in quella più leggera, spiazzante:

 

«Ho un senso dell’onore, del rispetto, veramente novecentesco. Forse mi viene dall’avere avuto delle nonne molto antiche, degli anni Dieci. Mi porto sempre dentro l’immagine di mia nonna che mette la veletta nera per entrare in chiesa. È un mio archivio di immagini. Mi ricordo di mia nonna che si fa il segno della croce quando mette le mani sotto l’acqua del rubinetto all’autogrill. Quelli con i sensori che fanno scendere l’acqua quando appoggi le mani. E lei, meravigliata del prodigio, a chiedersi: e chi ha mandato quest’acqua? Questo mondo è stato per me una ricchezza. In tutta questa velocità, in questa fluidità del mio presente, c’è sempre quella forza, la forza del passato, che mi tiene con i piedi per terra».

 

miriam leone la dama velatamiriam leone la dama velata

Per capire le differenze tra parole e verità delle cose sarebbe importante raccontare il suo sorriso quando parla degli arancini o delle melanzane fritte: «Torno tutte le volte che posso, per il mare, ma anche per le melanzane fritte. E poi gli arancini. L’arancino a suo modo è un universo compiuto, una cosa perfetta. Contiene tutto».

 

Nessun vezzo nel dirlo, una passione che finisce per sbattere contro questa leggera foschia torinese, come una scenografia opposta, una contraddizione di termini. Passa un vecchio tram perfettamente restaurato, limpido, pieno di luci che accendono la sera dalle parti di via Roma, e lei lo guarda come una sorpresa di un nord al quale non si è ancora abituata. «Da noi a Catania tram come questi non ne vedi».

miriam leone la dama velata miriam leone la dama velata

 

Ha qualcosa di ordinato, di rassicurante. Il cortocircuito dei suoi pensieri è sorprendente: «Ho pensato per anni che la serenità fosse cibo per anziani, una pappa molle messa lì a uso di chi non voleva più vivere. E oggi so che sbagliavo. Penso che il punto sia l’amore per se stessi. Tutto passa da quello. E anche le persone che poi incontri sono sempre più lo specchio della consapevolezza e del tuo amore per te. Che non è vanagloria. Che non è arroganza. Perché amarsi è soprattutto perdonarsi».

miriam leone 1992miriam leone 1992

 

Alla fine lo specchio di Suzanne di Cohen torna nei pensieri di una donna che non crede di dover dire troppo di quel lavoro per cui la riconoscono in molti, chiedendo una foto o un autografo. La vedono al cinema, la vedono nelle serie televisive:

 

«Credo che la serialità sia il territorio dove oggi è possibile creare dei personaggi che hanno un arco cronologico più lungo. E per questo puoi approfondirli. C’è persino una compiutezza diversa. Il cinema ha il suo peso artistico, è ovvio. O meglio, ti dico che può averlo, ma non sempre. Interpretare dei personaggi, lavorare con grandi registi, con bravi attori, è il mio desiderio da sempre: quello di imparare sempre dagli altri».

 

Concimare la mia terra.

miriam leone e berlusconimiriam leone e berlusconi

Ormai a Torino è arrivata la sera. Il chitarrista deve aver lasciato la piazza da qualche ora. Miriam va a studiare la parte per il giorno dopo. Mi accorgo che devo ancora scrivere una delle prime frasi che mi ha detto: «Posso lavorare sulla mia natura per migliorarla, posso concimare la mia terra». Le sue scogliere sul mare, il suo vulcano, la sua Sicilia.

christian de sica con miriam leone foto andrea arrigachristian de sica con miriam leone foto andrea arriga

 

«Il mare è immediato: cambia colore, cambia l’atmosfera, cambia il profumo. E quando parlo di profumo, viene fuori proprio la siciliana. Il mio mare è stupendo. La nostra scogliera nera è piena di vita. L’acqua è frizzante. A volte anche se è inverno ed è una bella giornata, mi immergo, perché è come una rinascita. E quando esco mi sento bene, e parlo al mare: posso stare lontano da te altri tre mesi, forse quattro, non di più. Lo saluto e so che tornerò. È proprio il mio Nostos, il mio ritorno».

miriam leone 6miriam leone 6miriam leone 5miriam leone 5IL CULO DI MIRIAM LEONEIL CULO DI MIRIAM LEONEmiriam leone 1miriam leone 1miriam leone 2miriam leone 2miriam leone 4miriam leone 4miriam leone (1)miriam leone (1)mirima leone 8mirima leone 8miriam leone (2)miriam leone (2)miriam leone 8miriam leone 8miriam leone stile basic instinctmiriam leone stile basic instinctmiriam leone 9miriam leone 91992 la serie miriam leone  veronica castello  estefano accorsi  leonardo notte 11992 la serie miriam leone veronica castello estefano accorsi leonardo notte 1Miriam Leone vince Miss ItaliaMiriam Leone vince Miss Italiamiriam leone i medicimiriam leone i mediciMIRIAM LEONEMIRIAM LEONEMiriam LeoneMiriam LeoneMiriam LeoneMiriam Leonemiriam leonemiriam leone

Ultimi Dagoreport

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...