miriam leone

MIRIAM LEONE CONFESSIONS - L'ATTRICE DISPENSA PERLE DI FILOSOFIA E FA CAPIRE CHE LA SUA VITA È STATA SIMILE AI PERSONAGGI CHE HA INTERPRETATO: ''MOLTE CATTIVE COMPAGNIE'' - ''SONO STATA VERAMENTE IN MEZZO ALLE TEMPESTE, ALLE PERSONE SBAGLIATE. UN MONDO AMBIGUO, DI LUPI CHE SI TRAVESTONO. PER ANNI RITENEVO CHE CERTI VALORI FOSSERO TROPPO LONTANI DA ME, ORA SONO PREZIOSI. HO IMPARATO AD AMARMI E SOPRATTUTTO A PERDONARMI'' - ''CI SONO PERSONE CHE TI SBATTONO ADDOSSO COSÌ, COME FALENE. IN REALTÀ VOGLIONO PRENDERE LA TUA LUCE''

MIRIAM LEONEMIRIAM LEONE

Roberto Cotroneo per ''Sette - Corriere della Sera''

 

Nel rumore confuso di questo tempo le interviste spesso sono un brusio, hanno sempre qualcosa di consueto, come il profumo di crêpes a Parigi su Rue Saint-Martin, o hanno qualcosa di acceso come le città che non dormono mai. Oppure hanno un’epica con le sue regole: raccontano l’intervistato, e lo svelano e lo scavano, con ritmo, come uno scambio a tennis infinito tra Ðjokovic e Federer. La mitologia dell’intervista è questa.

 

Ma Torino è una vecchia città che non ama i miti e leggende, li tiene a distanza. E ho pensato che fosse di buon auspicio che un giovane con la chitarra, per guadagnare qualche spicciolo, intonasse, pochi minuti prima dell’appuntamento con Miriam Leone, la Suzanne di Leonard Cohen.

 

C’è qualcosa di leggero, di intenso, in quella canzone, leggerezza e intensità che ho ritrovato in questa donna di 31 anni che non dice nulla di quello che ripetono molti attori e molte attrici – il successo, la volontà, la passione, l’istinto, l’ambizione, il desiderio di arrivare – attraverso un copione che di solito ha variazioni minime.

 

richard madden e miriam leone i medicirichard madden e miriam leone i medici

C’è un po’ di sole in piazza Carignano, si riflette sulle vetrine della piazza. Il chitarrista ha finito di cantare, Miriam è qui perché sta girando la seconda serie televisiva di Non uccidere. Dodici puntate per il 2017. Ha appena terminato di girare 1993, la serie di Sky sugli anni cruciali di Mani Pulite, poi Fai bei sogni di Marco Bellocchio, tratto dal libro di Massimo Gramellini, il nuovo film di Pif, In guerra per amore, e la miniserie In arte Nino dove interpreta la moglie di Nino Manfredi.

 

richard madden e miriam leone i medici richard madden e miriam leone i medici

Non credo sia corretto dare una linearità alle sue parole, perché si tratta di capire il senso della sua voce. Perché sono parole che hanno una semplice verità, senza infingimenti. I suoi occhi verdi, sono precisi come il mirino di un telescopio, la sua bellezza è resa discreta da un modo intelligente di raccontare le cose. Il sorriso non è di maniera.

 

È autentica Miriam, ma non è affatto semplice, il vulcano sotto il quale è nata, l’Etna, accompagna la sua complessità come fosse una conseguenza inevitabile. Nel luogo comune delle interviste alle belle attrici c’è la determinazione e il fascino. Nella verità di Miriam Leone c’è un percorso che intuisci diverso. Non è importante parlare di fatti: «I fatti da soli sono stupidi», mi dice.

PIF MIRIAM LEONEPIF MIRIAM LEONE

 

È importante sapere quello che si è, e con molta discrezione, si vorrebbe essere. L’aerosol speciale. «Io sono molto legata alla mia terra, forse perché è un’isola. La mia non è una terra chiusa, è una terra aperta. E questo me la fa amare più di ogni altra cosa. Quando vado in Sicilia, e noi torniamo dall’aeroporto con la macchina, devo fermarmi sulla scogliera almeno mezz’ora, qualunque ora sia, devo respirare, devo fare l’aerosol con il mare».

miriam leonemiriam leone

 

I fatti sono stupidi, superficiali. Ma le parole che dice di più sono terra, energia, ciclicità, percorso, miglioramento, limiti da superare: «Io facevo un esercizio quando andavo al liceo. Dovevo chiudere gli occhi, camminare al buio e non sbattere contro le cose. Se eventualmente nella vita mi fossi trovata al buio avrei dovuto saperci stare, non averne paura. Ancora adesso lo faccio. Entro in una stanza prendo una cosa al buio. E quando ci riesco so che ho superato un limite».

 

Perché? Per vincere antiche paure. Poi certo, ha sempre sognato di fare l’attrice, sin da bambina. Poi certo il suo percorso è stato anche accidentato, con aggiustamenti, scelte, ma te lo racconta come un dato di fatto, non come un’epopea, senza recitare: «Godo del bicchiere mezzo pieno. Di quello che c’è, di quello che ho. Ma io sono stata veramente in mezzo alle tempeste, alle persone sbagliate, le cosiddette cattive compagnie; che è un mondo ambiguo, di lupi che si travestono».

miriam leonemiriam leone

 

Poi ti guarda e ti dice che anche quello è stato un limite che ha superato: «Anche la noia può essere preziosa. Ma non è noiosa la serenità. Prima pensavo che lo fosse, oggi non credo sia così. Mi è venuta una calma nella vita. I valori che ritenevo fossero troppo lontani da me, ora sono preziosi».

 

miriam leone miriam leone

Lei ha queste cose, e le dice in modo diverso da come ti aspetteresti: «Il mare è sempre stato la mia via di fuga. È stato sempre il mio atto poetico. Ogni giorno è diverso, ogni giorno è lo scorrere di uno stato d’animo. Ti insegna ad accettare il bel tempo e il cattivo tempo». Proprio come nella canzone di Leonard Cohen, Miriam regge lo specchio senza specchiarsi, senza aver bisogno di guardarsi. Non c’è mai compiacimento o narcisismo.

 

Ha qualcosa di profondo e indiscusso nelle cose che pensa: sono quelle cose, è quello il suo spazio mentale. Il suo è un mondo di arrivi e di partenze, di nostalgie e di entusiasmo. Ma è una mappa della sensibilità che non si dimentica di nulla: « Il motivo per cui faccio questo lavoro è poter non essere me. E non è un medicamento non essere me, perché io poi ci sono. Non è che quando sono me sto male, e invece quando non sono me mi sento liberata. È un viaggio, una scoperta continua: tu ti svuoti ma dentro di te entrano altre possibili anime».

miriam leonemiriam leone

 

Le ferite che attraggono.

Sulla natura di quelle anime si apre un mondo. «Ci sono degli animali notturni, come le falene, che sono attratti dalla luce. E ci sono persone che ti sbattono addosso così, come fossero falene. In realtà sono degli animali oscuri, che vogliono prendere la tua luce. E quelli li impari a riconoscere piano piano. Ma per farlo devi viaggiare prima per l’oscurità. È la volontà che ti porta al cambiamento. Nessuno cambierà la tua vita per te».

miriam leonemiriam leone

 

E Miriam è cambiata molto: dentro interstizi, abitudini e novità che conosce soltanto lei, e di cui preferisce non parlare. Ma non sceglie le parole per dirti certe cose, sono le sue parole, strumenti che frequenta da sempre, sin da bambina, quando era certa, come lo è oggi, di essere una persona con una sensibilità diversa, con una capacità ricettiva che la poteva persino ferire: «A volte ci sono delle ferite che sono dei magneti. Ti attraggono, sono qualcosa che arriva dal profondo. Ma la ferita è anche la crepa da cui entra la luce. È da lì che passa una guarigione o una rinascita».

 

miriam leonemiriam leone

Sono i suoi passaggi di tempo: luce, magneti, ferite, intensità. Il suo vulcano, la sua Sicilia che racconta senza alcun luogo comune. La Sicilia che le appartiene, sia nella sua parte più profonda, più destinica, sia in quella più leggera, spiazzante:

 

«Ho un senso dell’onore, del rispetto, veramente novecentesco. Forse mi viene dall’avere avuto delle nonne molto antiche, degli anni Dieci. Mi porto sempre dentro l’immagine di mia nonna che mette la veletta nera per entrare in chiesa. È un mio archivio di immagini. Mi ricordo di mia nonna che si fa il segno della croce quando mette le mani sotto l’acqua del rubinetto all’autogrill. Quelli con i sensori che fanno scendere l’acqua quando appoggi le mani. E lei, meravigliata del prodigio, a chiedersi: e chi ha mandato quest’acqua? Questo mondo è stato per me una ricchezza. In tutta questa velocità, in questa fluidità del mio presente, c’è sempre quella forza, la forza del passato, che mi tiene con i piedi per terra».

 

miriam leone la dama velatamiriam leone la dama velata

Per capire le differenze tra parole e verità delle cose sarebbe importante raccontare il suo sorriso quando parla degli arancini o delle melanzane fritte: «Torno tutte le volte che posso, per il mare, ma anche per le melanzane fritte. E poi gli arancini. L’arancino a suo modo è un universo compiuto, una cosa perfetta. Contiene tutto».

 

Nessun vezzo nel dirlo, una passione che finisce per sbattere contro questa leggera foschia torinese, come una scenografia opposta, una contraddizione di termini. Passa un vecchio tram perfettamente restaurato, limpido, pieno di luci che accendono la sera dalle parti di via Roma, e lei lo guarda come una sorpresa di un nord al quale non si è ancora abituata. «Da noi a Catania tram come questi non ne vedi».

miriam leone la dama velata miriam leone la dama velata

 

Ha qualcosa di ordinato, di rassicurante. Il cortocircuito dei suoi pensieri è sorprendente: «Ho pensato per anni che la serenità fosse cibo per anziani, una pappa molle messa lì a uso di chi non voleva più vivere. E oggi so che sbagliavo. Penso che il punto sia l’amore per se stessi. Tutto passa da quello. E anche le persone che poi incontri sono sempre più lo specchio della consapevolezza e del tuo amore per te. Che non è vanagloria. Che non è arroganza. Perché amarsi è soprattutto perdonarsi».

miriam leone 1992miriam leone 1992

 

Alla fine lo specchio di Suzanne di Cohen torna nei pensieri di una donna che non crede di dover dire troppo di quel lavoro per cui la riconoscono in molti, chiedendo una foto o un autografo. La vedono al cinema, la vedono nelle serie televisive:

 

«Credo che la serialità sia il territorio dove oggi è possibile creare dei personaggi che hanno un arco cronologico più lungo. E per questo puoi approfondirli. C’è persino una compiutezza diversa. Il cinema ha il suo peso artistico, è ovvio. O meglio, ti dico che può averlo, ma non sempre. Interpretare dei personaggi, lavorare con grandi registi, con bravi attori, è il mio desiderio da sempre: quello di imparare sempre dagli altri».

 

Concimare la mia terra.

miriam leone e berlusconimiriam leone e berlusconi

Ormai a Torino è arrivata la sera. Il chitarrista deve aver lasciato la piazza da qualche ora. Miriam va a studiare la parte per il giorno dopo. Mi accorgo che devo ancora scrivere una delle prime frasi che mi ha detto: «Posso lavorare sulla mia natura per migliorarla, posso concimare la mia terra». Le sue scogliere sul mare, il suo vulcano, la sua Sicilia.

christian de sica con miriam leone foto andrea arrigachristian de sica con miriam leone foto andrea arriga

 

«Il mare è immediato: cambia colore, cambia l’atmosfera, cambia il profumo. E quando parlo di profumo, viene fuori proprio la siciliana. Il mio mare è stupendo. La nostra scogliera nera è piena di vita. L’acqua è frizzante. A volte anche se è inverno ed è una bella giornata, mi immergo, perché è come una rinascita. E quando esco mi sento bene, e parlo al mare: posso stare lontano da te altri tre mesi, forse quattro, non di più. Lo saluto e so che tornerò. È proprio il mio Nostos, il mio ritorno».

miriam leone 6miriam leone 6miriam leone 5miriam leone 5IL CULO DI MIRIAM LEONEIL CULO DI MIRIAM LEONEmiriam leone 1miriam leone 1miriam leone 2miriam leone 2miriam leone 4miriam leone 4miriam leone (1)miriam leone (1)mirima leone 8mirima leone 8miriam leone (2)miriam leone (2)miriam leone 8miriam leone 8miriam leone stile basic instinctmiriam leone stile basic instinctmiriam leone 9miriam leone 91992 la serie miriam leone  veronica castello  estefano accorsi  leonardo notte 11992 la serie miriam leone veronica castello estefano accorsi leonardo notte 1Miriam Leone vince Miss ItaliaMiriam Leone vince Miss Italiamiriam leone i medicimiriam leone i mediciMIRIAM LEONEMIRIAM LEONEMiriam LeoneMiriam LeoneMiriam LeoneMiriam Leonemiriam leonemiriam leone

Ultimi Dagoreport

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO