ITALIAN GIRLS! - CAMILA GIORGI BATTE LA EX NUMERO 1 DEL MONDO WOZNIACKI E CONQUISTA NEW YORK – 3 ITALIANE AGLI OTTAVI US OPEN: MAI SUCCESSO

Stefano Semeraro per "La Stampa"

C' è un pacchetto di mischia nascosto nel tabellone degli Us Open, è fatto di tenniste azzurre e punta dritto ad una meta: la semifinali. Il traguardo raggiunto l'anno scorso da Sara Errani - battuta poi da Serena Williams - e che anche quest'anno abbiamo una chance di raggiungere.

Sabato il secondo derby italiano dopo quello del secondo turno fra Pennetta e Errani che ha spinto Roberta Vinci, vincitrice in due set su Karin Knapp, negli ottavi, dove oggi incontrerà la straordinaria Camila Giorgi, che proviene dalle qualificazioni e che con una partita da appendere nella memoria ha eliminato in tre set la ex n.1 del mondo (e attuale n.8) Caroline Wozniacki.

Chi uscirà vincente dal terzo scontro «all italian» potrebbe ritrovarsi di fronte Flavia Pennetta, che affronta in ottavi la frastornante Simona Halep, 21 anni, n.19 del mondo, fino all'anno scorso famosa soprattutto per essersi ridotta il seno che la impacciava nei movimenti. A quel punto la chance di bissare la storica semifinale della Errani sarebbe certezza. Cinque giocatori al terzo turno (compreso il maschietto Seppi) del resto non li avevamo mai avuti da queste parti: derby su derby, bomba su bomba, stiamo conquistando Flushing Meadows.

Le bombe sono soprattutto quelle della incantevole Camila, che sabato sera ha stregato i 22 mila spettatori dell'Arthur Ashe. Ventidue anni, viso dolcissimo da bambolina, canottierina e vezzose culottes di pizzo disegnate da mamma Claudia, appena 1,68 di altezza e 58 kg di peso ma dritti e rovesci sparati come razzi a sbriciolare il tennis ragnatela della Wozniacki, che pure qui nel 2009 ha giocato la finale.

Nel primo set «Caro» ha messo le unghiette avanti, ma Camila è rimasta serena. Ha resistito nell'interminabile terzo game del secondo set, poi ha ricominciato a picchiare negli angoli, sulle ferite nervose della danese, fino a farla crollare nel terzo set. Un capolavoro di bellezza in movimento.

La Giorgi, nata a Macerata e cresciuta fra l'Argentina (dove è nato il babbo-coach Sergio), Parigi e gli Usa, avevamo iniziato a conoscerla due anni fa a Wimbledon, quando arrivò negli ottavi guadagnandosi un posto tra le prime 100, senza però dare continuità a quell'exploit. Quest'anno a Londra si è fermata al terzo turno, con la Bartoli, poi un malanno al braccio l'ha fatta scivolare al n.136 del ranking. In estate ha finalmente ha trovato un accordo con la federazione italiana che insieme a qualche soldino le assicura più tranquillità, una base al centro tecnico di Tirrenia e un futuro in Fed Cup.

Il suo tennis è sempre «in-or-out», dentro o fuori (46 vincenti e 43 errori contro la Wozniacki) ma ora c'è un filo in più di tattica dietro l'istinto da bombardiera. Fuori dal campo Camila è timidissima, e non si lascia scappare molto («sono felice, voglio continuare così, posso vincere anche contro Roberta»).

Secondo papà Sergio che sotto la zazzera grigia se la mangia con gli occhi («sì, ammetto che sono un po' geloso») ma respinge i paragoni con i padri-padroni del tennis («loro isolano le figlie, Camila sta sempre in famiglia e finito l'allenamento di tennis non si parla più») un futuro da top-10 è alla portata. Intanto è lì che spinge, delizioso pilone biondo di una mischia azzurra che avanza compatta.

 

giorgi camilagiorgi Camila Giorgi camila giorgi esulta ottavi camila giorgi camila giorgi

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO