MISSING MISS ITALIA – LA SECONDA E ULTIMA SERATA VA MEGLIO DELLA PRIMA MA CONFERMA IL PESANTE CALO D’ASCOLTI - SEGNO DEI TEMPI O SOLO CATTIVA TV? FORSE L’ITALIA BERLUSCONA, A COLPI DI RUBY E MINETTI, HA MANDATO IN SOFFITTA UN RITO TRITO CHE NON ATTIZZA NESSUNO, Né GIOVANI Né VECCHI - LA MIRIGLIANI INCAZZATA CON LA RAI: “VOGLIAMO GLI ARTISTI CHE CI SONO A SANREMO E UN INVESTIMENTO ALL’ALTEZZA”…

1 - MISS ITALIA: FINALE SALE A 26% MA CONFERMA TREND CALO...
(ANSA)
- Nonostante la finale di Miss Italia sia stato il programma più visto della prima serata televisiva di ieri, registrando in media su Rai1 5.024.000 telespettatori e il 25.93% di share, e dunque segnando un netto recupero rispetto alla serata del debutto (2.853.000 con il 16.20%), il concorso di bellezza conferma il trend in calo di ascolti rispetto all'edizione 2010.

La finale dello scorso anno aveva sfiorato il 30% e 6 milioni di spettatori: il programma aveva avuto il 29% con 5.678.000 telespettatori. In particolare, l'ascolto dello show aveva superato più volte i sette milioni e durante la proclamazione della vincitrice, alle 24.53, lo share aveva toccato il 51.42%. Nella serata di ieri sono stati registrati invece picchi di ascolto che hanno sfiorato i 7 milioni di telespettatori e al momento dell'incoronazione lo share è stato del 34.76%.

2 - LE BRAVE RAGAZZE DI MISS ITALIA 2011 NON FANNO ASCOLTO...
Maria Corbi per "la Stampa"

Vince miss Calabria, Stefania Bivone, diciottenne di Reggio Calabria. Per lei, quest'anno la corona da reginetta è un po' più pesante, porta il peso della crisi di un paese e di un programma. E le polemiche post concorso per il televoto che premia ancora una volta una calabrese. Sono andati male gli ascolti della prima serata e anche se la finale di ieri migliorerà il risultato, le cose non cambiano.

L'Italia è in overdose da ragazze «esili e carine», per citare l'inchiesta di Bari. E anche se il concorso non c'entra niente con lo scandalo e le miss tranne una (la «fidanzata» del premier Roberta Bonasia, candidata l'anno scorso) - fino ad oggi hanno resistito agli inviti di palazzo Grazioli, sicuramente tutta quella valanghe di telefonate con ragazze e ragazzine pronte a tutto, anche ad andare con «vecchietti» per entrare nello showbiz ha pesato sulle sorti della trasmissione nazional popolare più amata dagli italiani insieme a Sanremo.

E neanche il rivestire le miss, infilandogli castigatissimi (ed eleganti) costumi interi, è riuscito a cambiare le cose. E qui sorge spontanea la domanda: il calo degli spettatori si deve veramente alla nausea per il puro uso estetico della donna, o invece i telespettatori si incollano ai teleschermi solo se possono vedere centimetri di carne esposta? Chissà.

E se è vero che gli ascolti sono calati, rimane comunque un miracolo che due milioni 853 mila spettatori nella prima serata siano rimasti a guardare una trasmissione che sembrava una tombola di Natale, con il conduttore Fabrizio Frizzi, tornato su questo palco dopo nove anni, che per ore ha snocciolato i numeri delle ragazze che passavano i vari turni, con la sola interruzione di due canzoni di Lenny Kravitz e qualche omeopatica chiacchierata con ospiti e giuria, e il capitombolo della ragazza che ha vinto il titolo di Miss Sorriso Castello di Monte Vibiano Vecchio, Sara Izzo.

Ieri sera un po' meno bingo e più spettacolo. Ogni anno c'è la promessa di fare conoscere le miss anche per quello che pensano. Ma le domande anche questa volta erano del genere trito-buonista. Eppure molte delle candidate da dire ne hanno eccome, anche sulle intercettazioni.

Miss Valle d'Aosta, Alessia Cervelli, tra le favorite della prima ora, ha detto di essere «molto intristita», ma di non essere stupita «visto che spesso sono proprio i genitori a educare le figlie in questo modo. Non credo all'ingenuità delle ragazze, perché se mi invitasse a cena Berlusconi come prima cosa mi chiederei: ma cosa vuole da me? E mi darei da sola la risposta».

E adesso la patron, Patrizia Mirigliani, seriamente preoccupata e infastidita dal risultato, non la manda a dire alla Rai: «Non si fanno le nozze con i fichi secchi. Miss Italia e Sanremo sono le due trasmissioni più importanti della Rai. Vogliamo gli artisti che ci sono a Sanremo e un investimento all'altezza».

La Mirigliani non ci sta, si lamenta di una presidente di giuria (Ines Sastre) scelta «last minute» e chiede più voce in capitolo, a partire da un autore di sua fiducia nel team della Rai.

Il capostruttura di Rai Uno, Antonio Azzalini, ammette che forse «errori editoriali ne sono stati fatti e tutti ce ne assumiamo le responsabilità». Mentre il vicedirettore Gianvito Lo Maglio fa notare che «la Rai non ha più i soldi di prima». Le novità dell'edizione di quest'anno, oltre alla sede, sono state l'apertura alle ragazze «curvy», ossia taglia 44, e la severità nell'espellere le concorrenti in base a un regolamento che vieta foto di nudo o in pose sconvenienti. Tre cacciate.

Una di loro, Miss Liguria, Tiziana Piergianni, ammette: «Dobbiamo ridimensionarci un po' tutti, si sta andando oltre».«Siamo fuori, non oltre - dice Enrico Vanzina, ancora in giuria - le giovani, leggendo i giornali di questi giorni, devono capire che quelle loro coetanee non andranno da nessuna parte se non nei letti di qualche potente. Avete letto il nome di qualche talento del cinema italiano? No. Le ragazze di Miss Italia sono le anti-olgettine». Sarà per questo che il concorso è in crisi? Come si dice, «le brave ragazze vanno a Montecatini, le cattive vanno dappertutto». Tempi moderni.

 

MISS ITALIA 2011MISS ITALIA 2011MISS ITALIA 2011MISS ITALIA 2011MISS ITALIA 2011MISS ITALIA 2011FABRIZIO FRIZZI PATRIZIA MIRIGLIANI RUBY milestone NICOLE MINETTI

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…