UN COLLEZIONISTA DA “URLO” - IL MISTERIOSO MILIARDARIO CHE NEL MAGGIO SCORSO SI È AGGIUDICATO L’”URLO” DI MUNCH PER 120 MLN € È LEON BLACK, A CAPO DI UNA COLLEZIONE DI CAPOLAVORI PER UN MILIARDO DI DOLLARI - SPOLPATORE DI SOCIETÀ COME MITT ROMNEY, È AL 103ESIMO POSTO NELLA CLASSIFICA DELLE PERSONE PIÙ RICCHE DEL MONDO - SIEDE NEL CDA DEI DUE PRINCIPALI MUSEI DI NEW YORK, IL “MOMA” E IL “METROPOLITAN”, GiÀ PRONTI A CONTENDERSI IL “PRESTITO” DELL’OPERA…

Vittorio Zucconi per "la Repubblica"

Alla velocità di dieci milioni di dollari al minuto - 120 milioni per un duello durato 12 minuti - fu dunque Leon Black, il grande razziatore che raccatta, spolpa e rivende società a Wall Street, il misterioso acquirente dell'Urlo di Munch, il 2 maggio scorso a New York.

È il prezzo più alto mai pagato per un'opera d'arte venduta all'asta, ma è soltanto un trofeo in più per lui e per la moglie Debra, da aggiungere alla sconclusionata quanto onnivora collezione di un miliardario che ha accumulato disegni di Raffaello e di Van Gogh, acquarelli di Turner, dipinti cubisti di Picasso, vasi cinesi e sculture di Brancusi, per un valore complessivo stimato a quasi un miliardo di dollari.

E ha fatto di Black, il "Mister Art", più invidiato e spregiudicato di New York. Nel "falò della vanità" che sempre consuma il piccolo mondo della New York miliardaria, nessuna fiamma è oggi più intensa del triplex, dell'appartamento su tre piani in Park Avenue dove i signori Black custodiscono il loro museo privato.

Ma se nella furia di acquisizioni tanto prestigiose quanto disordinate, culminata del record dell'Urlo, c'è il segno riconoscibile e antico del ricco che vuole farsi "patron" dell'arte e darsi una nobiltà culturale, l'acquisto di quel celeberrimo dipinto nasconde una verità più profonda e dolorosa della semplice vanità. Quel teschio umano che urla nella tela del pittore norvegese ritrae la disperazione e racconta la tragedia di un ponte di Oslo, dal quale si lanciavano tanti suicidi e da dove si potevano ascoltare le urla dei ricoverati in un vicino manicomio, e tocca una ferita profonda nella memoria dell'acquirente.

Leon è il figlio di Elihu Menasche Blachowitz, un bambino ebreo polacco sbarcato negli Anni ‘20 a New York e divenuto il padrone della United Brands, la famigerata multinazionale della frutta già United Fruits che dominava le piantagioni dell'America centrale, la regina della banana Chiquita.

Elihu Blachowitz, divenuto all'anagrafe Eli Black per semplicità e per assimilazione, si uccise nel 1975, lanciandosi dal 44esimo piano del grattacielo Pan Am, stroncato dall'accusa di avere corrotto il dittatore honduregno Arellano. Leon, il figlio che oggi ha comperato il simbolo del ponte dei suicidi a Oslo, aveva allora 24 anni.

Centoventi milioni di dollari per saldare, forse soltanto per lenire quel conto con il dolore aperto dal volo di suo padre e pagare alla sua memoria un tributo tardivo, sono molti, ma non per un uomo che, attraverso il proprio fondo di investimento e di speculazioni, l'Apollo Investments, ha accumulato, secondo Forbes, un portafoglio personale di 3 miliardi e mezzo, amministrando i quasi 800 miliardi dei clienti.

È appena al 103esimo posto nella classifica delle persone più ricche del mondo, ma da quel 2 maggio, quando lottò per interposta persona, e per via telefonica, con il solo concorrente cinese che lo aveva seguito oltre la soglia del 100 milioni, è sicuramente il numero uno del collezionismo privato, il bambino che possiede più palline oggi, a 60 anni.

Ma Leo, per gli amici, i cortigiani e la moglie, produttrice a Broadway, non ha nessuna intenzione di smettere di giocare. Piuttosto corpulento e carnoso, con un bel sorriso sotto una testa di capelli grigi ancora scarmigliati e folti, Black sa che i momenti di crisi economica e di fallimenti son quelli nei quali i soldi fanno i soldi, e gli affari diventano più ghiotti. Già alla Drexel Burnham, la finanziaria che creò e distrusse fortune negli Anni ‘80 facendo esplodere il mercato dei junk bond, delle obbligazioni spazzatura usate per rastrellare società, alla maniera di Gekko, il protagonista di Wall Street, Leo imparò l'arte del razziatore.

Nella sua collezione di società acquisite per pochi soldi, spogliate di personale, divise in spezzatini e poi rivendute un boccone alla volta, c'è di tutto, dalla elettronica all'abbigliamento, secondo la stessa formula che ha fatto la fortuna di Mitt Romney, oggi l'avversario di Obama per le presidenziali di novembre. Le sue ultime razzie riguardano grandi cartiere in difficoltà per il crollo delle vendite di settimanali che usano le carta migliore e che lui sta sottoponendo a violente cure dimagranti, per poi sperare di rivenderle quando il rapporto fra costi e profitti sarà tornato positivo.

Ma se non esita a piombare su aste e capolavori, sapendo che nessuno potrà superarlo, neppure il cinese che il 2 maggio alzò bandiera bianca arrivando a 119,5 milioni di euro per il Munch, ora si trova di fronte a un dilemma che neppure i soldi potranno sciogliere. È nel consiglio di amministrazione dei due principali musei di New York, il MoMa, il Museo di arte moderna, e il Metropolitan, istituzioni che non si sarebbero mai potute permettere di pagare 120 milioni per l'esemplare dell'Urlo venduto da un armatore norvegese che aveva personalmente conosciuto il pittore.

Chi sceglierà, fra i due musei? Si terrà tutto il bottino per sé, nel triplex su Park Avenue, la grande e magnifica strada chiusa in fondo proprio dal grattacielo che vide il volo di suo padre e che lui può ammirare ogni giorno dalle finestre? O continuerà ad acquisire altri pezzi, insaziabilmente? Neppure quei 120 milioni sono un record assoluto, che resta ai 250 milioni pagati per i Giocatori di Carte di Cèzanne. Ci sono altre vette da scalare, altre palline da aggiungere alla collezione, per "Mister Art".

 

LEON BLACK jpegLEON BLACK E LURLO DI MUNCH jpegLEON BLACK jpegLURLO DI MUNCH VENDUTO ALLASTA jpegLASTA DA SOTHEBYS PER LA VENDITA DELLURLO DI MUNCH jpegLEON BLACK CON LA MOGLIE jpegurlo munch

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...