DA BATTISTI A “LOMBARDIA, LOMBARDIA/ GRANDE TERRA MIA”: LE DISCESE ARDITE (SENZA RISALITE) DI MOGOL

Malcom Pagani per "Il Fatto Quotidiano"

Complice un incerto abbrivio del cronista, anche i 77 anni del serafico Giulio Rapetti smarriscono la calma: "No, no, no. Lei sta confondendo, parla di cose che non c'entrano proprio niente e da come argomenta, dimostra di non conoscermi affatto. Mi è stato proposto di scrivere un inno. Non per Maroni, ma per la Lombardia". Sventolata la bandiera bianca della buona fede, si placa anche l'onomatopea vivente. Il soprannome diventato cognome per (vero) editto ministeriale.

Le 5 lettere che secondo Jovanotti, nella macedonia ecumenicoterzomondista a cui ogni tanto indulge, componevano la trinità infantile di chiunque: "Un bambino impara tre parole: Babbo, mamma e Mogol". Giunto all'età senile evitando le buche più dure, il compagno di cavalcate di Battisti non rinuncia all'avventura. Il corpo dell'antico amico in cenere, il fuoco di Mogol alle prese con la polemica creazione di un Va' Pensiero contemporaneo. Se saranno ali dorate, si vedrà.

Dunque Mogol, come è andata davvero?
L'idea di scrivere un inno per la mia terra mi è piaciuta. Avrebbe potuto chiedermelo chiunque.

Però gliel'ha chiesto Maroni.
Lo conosco, lo stimo e con lui ho giocato a pallone. Non ne facciamo una questione politica, altrimenti si tradisce lo spirito originario che poi, in un Paese in cui si cerca di spostare ogni singolo evento in direzioni sbagliate, non sarebbe strano.

Ce lo illustra lo spirito?

Io sono un uomo libero che dice quel che pensa e non cerca protezioni politiche. Mi trovavo in Regione per un vecchio contratto sul Conservatorio lombardo stipulato ai tempi di Formigoni e sono andato a trovare Maroni. A un tratto mi fa: "Giulio, che ne diresti di fare l'inno della Lombardia?".

Risposta?
Non ho detto immediatamente sì. Ho risposto "Ci si può provare, a patto di trovare la musica giusta". Così ho scritto una cosa rifacendomi alla mia infanzia, un testo che parla della mia vita. Quando posso, nelle canzoni mi rifaccio sempre alla realtà. È l'unica maniera di non produrre fiction scadente e di non sentirmi un mestierante.

Le danno dell'innologo. Dall'inno della ex Serie C, la Lega Pro, a quello della Lombardia.
Ma lasci fare. Lasci pure che parlino. La verità è che ho trovato una musica straordinaria.

Straordinaria?
Così straordinaria da rendermi orgoglioso. Ogni altra considerazione è una stortura. Se lei è interessato alla verità, evento ormai rarissimo, sappia che la verità è soltanto questa. Ho scritto un testo per i lombardi tutti e per gli italiani tutti, senza dimenticare quelli che verso la Lombardia provano una sincera simpatia.

Un largo abbraccio. Nessun protoleghismo dunque?
Distinguo le persone dai partiti. Oggi, per ricostruire il Paese, possiamo affidarci solo alle persone oneste e brave.

Dove sono?
Nei tinelli della gente normale, non certo in Parlamento. L'Italia è depressa e scorata, con più di qualche buona ragione. Sono state compiute azioni irresponsabili. Hanno creato debiti senza pensare a restituire niente di quanto depredato. Illudendosi che a sanare i buchi avrebbero provveduto figli e nipoti. Non si fa così.

Colpa dell'infinito ventennio di Berlusconi?
Tutti, sono stati tutti. Indistintamente. Ecco perché non mi riconosco in nessun partito.

Negli anni Settanta le davano del fascista. Le femministe la ‘aggredirono' per "Il tempo di morire". Si "mercifica" il corpo, gridavano.
Non capirono nulla. Il tempo di morire era la storia di un povero ragazzo ignorante che amava la sua motocicletta e per quel rombo avrebbe fatto ogni cosa. Era solo un personaggio e rispondere dei personaggi che si creano con la fantasia è una pretesa demenziale.
Altrimenti Shakespeare sarebbe un criminale e non lo era. La storiella del fascista poi, mi ha definitivamente annoiato. Con il tempo mi sono anche stancato di smentire.

Aveva detto che sui duellanti di Valle Giulia, prendendo posizione a favore dei poliziotti, aveva avuto ragione Pasolini e che molti dei rivoluzionari sulle barricate vestivano in cachemire.

Confermo. Abbiamo visto tutto in questi anni. Abbiamo capito. Certe carriere precise, certi salti obbligati dalla pseudorivolta di piazza alla poltrona. Non a caso, pur molto cautamente, Berlinguer fu tra i primi a distinguere tra studenti e operai. Intuì che c'erano spinte ideali sincere e trasporti fasulli. Intelligenze vere , bluff e vuote esagerazioni.

Non mi dica che le piaceva Berlinguer?
Glielo dico eccome. Una figura pulita, degna, positiva, onesta. Io non sono mai stato comunista, ma apprezzavo l'uomo. Un vero moderato.

Mogol, lei di se stesso disse: "Sono un uomo qualunque, un qualunquista".
Sa cosa c'è davvero? Che la neutralità in Italia costa più dell'opposizione ed è stata negli anni molto più pericolosa da interpretare. Da noi, se non prendi posizione semplicemente non sei. Ma il fatto che non mi sia mai occupato di politica non significa che non abbia custodito un'opinione.

Quindi un'opinione ce l'ha.
Non ho mai trovato adeguata rappresentanza, ce l'ho.

E dell'attualità cosa pensa?
Spero che il governo Letta sopravviva e che si possa aiutarlo a lavorare seriamente.
Altri vorrebbero abbatterlo.
Il peggio, come il fondo, non si tocca mai. Mi dispiace. Rispondo con un aforismo. È mio. Proprio mio: "Il buon senso non ha colore".

Non si amareggi Mogol. Ci lasci con un verso del nuovo inno lombardo. Non si faccia pregare.
Avrei un po' da fare.

Solo uno. Uno solo. Lo scoglio non può arginare il mare.
Lombardia, Lombardia/ grande terra mia.

 

 

mogol battisti LaStampa01mogol battisti LaStampa03MOGOL FLAVIO TOSI MATTEO SALVINI ROBERTO MARONI

Ultimi Dagoreport

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…