moira orfei

"PER ADDOMESTICARE I MIEI CAPELLI, USO LA FRUSTA. NON LI HO MAI TAGLIATI IN VITA MIA: TRADIZIONE DI FAMIGLIA" - MOIRA ORFEI, SCOMPARSA 9 ANNI FA, E IL SEGRETO DELLA SUA "COFANA" - IL PRODUTTORE DINO DE LAURENTIIS RIMASE FOLGORATO DA LEI E LE SUGGERÌ IL CAMBIO DI NOME (IN MOIRA CHE LE CONFERIVA UN'ARIA PIÙ ESOTICA) E DI IMMAGINE COL TRUCCO MARCATO, ROSSETTI APPARISCENTI E QUEL NEO VICINO AL LABBRO ACCENTUATO - PIETRO GERMI LA PARAGONO’ A SOPHIA LOREN – “MI DISSE CHE SAREI POTUTA DIVENTARE COME LEI MA IO NON HO MAI VOLUTO ABBANDONARE IL CIRCO” – VIDEO

moira orfei 82

Novella Toloni per ilgiornale.it

Nove anni fa il corpo senza vita di Moira Orfei veniva rinvenuto nella sua casa mobile di Brescia. La regina dell'arte circense italiana si spense all'età di 83 anni, ma la sua vita e la sua carriera rimangono tuttora un grande esempio di come Moira Orfei abbia saputo dominare la scena per anni sia come regina del circo sia come attrice.

 

Orfei non è stata infatti solo una cavallerizza, acrobata e domatrice di elefanti ma è stata anche un'attrice e come tale ha lavorato al fianco di grandi artisti della scena cinematografica come Totò, Marcello Mastroianni e Vittorio Gassman.

 

 

La storia di Moira Orfei inizia nel 1960, all'età di 29 anni. All'epoca per tutti era ancora Miranda, suo nome di battesimo, e lavorava nel circo di famiglia quando decise di seguire la sua innata passione per la recitazione e venne scelta per interpretare un ruolo minore nel film epico "Sotto dieci bandiere".

 

moira orfei 98

Il produttore della pellicola era Dino De Laurentiis che rimase letteralmente folgorato da lei e decise di farne un vero e proprio personaggio. Miranda ascoltò i consigli di De Laurentiis cambiando il suo nome in Moira - che le conferiva un'aria più esotica - e modificando radicalmente la sua immagine, caratterizzandola con un trucco marcato fatto di eyeliner, rossetti appariscenti e quel neo vicino al labbro sapientemente accentuato. Così arrivarono i primi ruoli importanti e la nascita di un circo che portava il suo nome, il circo di Moira Orfei.

 

 

 

moira orfei 78

Perché avrebbe potuto essere come Sophia Loren

Sebbene il circo sia stata la sua casa, la sua famiglia e la sua vita, il cinema ha sempre esercitato un fascino particolare per Moira Orfei che tra il 1960 e il 1975 ha girato più di quaranta film tra epic e commedie. Negli anni in cui il cinema esplodeva con pellicole diventate cult, Moira Orfei ha recitato al fianco di grandi attori: Marcello Mastroianni in "Casanova '70", Totò in "Totò e Cleopatra", Nino Manfredi in "Straziami ma di baci saziami" e ancora Vittorio Gassman in "Profumo di donna". Per molti la regina del circo aveva una dote innata per la recitazione tanto che Pietro Germi, che la diresse in "Signore e Signori", la paragonò a Sophia Loren. "Pietro Germi mi disse che se avessi studiato e imparato bene l'italiano, togliendo il mio accento bolognese, avrei potuto diventare come la Loren, ma io non ho mai voluto abbandonare il circo", confessò negli anni '90 Orfei.

 

"I capelli? Mai tagliati in vita mia"

moira orfei 56

La figura di Moira Orfei ha sempre affascinato i più curiosi. La sua vita da circense ha suscitato spesso interesse ma a finire al centro dell'attenzione è stato per lo più il suo aspetto esteriore, appariscente ed eccentrico. A destare curiosità tra i suoi fan sono stati soprattutto i capelli, sapientemente raccolti a mo' di turbante. Una scelta dettata non dal gusto ma dalla necessità perché Moira Orfei non li ha mai tagliati.

 

"Al mattino, per addomesticare i miei capelli, uso la frusta!", scherzò anni fa durante un'intervista con Nicola Savino, poi confessò: "Sono tutti capelli miei, ci mancherebbe! Sciolti mi arrivano quasi alle gambe, mai tagliati in vita mia e non lo farò mai: tradizione di famiglia".

vittorio gassmann moira orfeimoira orfei ursusmoira orfei divorzio alla sicilianala casa roulotte di Moira Orfei Giulio Andreotti con Moira Orfei durante Domenica In nel 2002 moira orfeiil funerale di moira orfei 3liana orfei, vittorio de sica, moira orfei e nando orfeiMOIRA ORFEIMOIRA ORFEImoira orfei 45

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....