MOMENTI DI GLORIA. E BORIA - TRA I MOMENTI CLOU DI LONDRA 2012, LA SCHIENATA SUPER-SPERNACCHIATA DALLA RETE DEL TUFFATORE STEPHAN FECK, IL GEORGE BEST DEL SALTO IN ALTO IVAN UKHOV, L’ITALIANO STENTATO DI FIONA MAY, IL BADMINTON QUESTO SCONOSCIUTO, ELISA L’ANTIDIVA, KIRGHIZISTAN, LA NAZIONE PEGGIO PRONUNCIATA – MA IN CIMA C’È SEMPRE LUI: BOLT, FULMINE, GUITTO, FENOMENO. L’UOMO-EVENTO…

Andrea Scanzi per "Il Fatto Quotidiano"

Le Olimpiadi, una lunga carrellata di campioni, eroi per caso, figli di un Dio minore, finiscono oggi. Ecco l'alfabeto di Londra 2012.

A come Alex Schwazer. La grande delusione, il grande peccatore. Autodidatta (dice lui) dell'Epo, emblema - straziato e straziante - del campione che si stanca anzitempo di gloria e routine. Ha sbagliato, pagherà. Ma il massacro di cui è stato vittima fa pensare. E mette paura. Nelle sue lacrime c'è una dignità a cui troppi sono ormai disabituati.

B come Badminton. Preso a esempio di sport "inutile", teatro di una delle combine (Cina) più fantozziane della storia. Chi ha dubbi sulla sua portata spettacolare, vada a ricercarsi gli smash di Lin Dan (oro nel 2008 e una settimana fa). Cambierà idea.

D come David Lekuta Rudisha. Keniota. Senza avversari che dettassero il ritmo negli 800, si è trasformato in lepre di se stesso. Abbattendo il record.

E come Elisa Di Francesca. Un anno fa diceva: "Sono più forte di Valentina Vezzali". Era vero. Dopo l'oro nel fioretto, andrà in Africa a fare volontariato. Antidiva. Di raro fascino.

F come Feck, Stephan. Forse il vero eroe di Londra 2012. Il suo tuffo - 3 metri - ha spopolato su Youtube. Durante il salto ha quasi mancato il trampolino, poi ha disunito braccia e gambe, quindi la schienata violentissima. Rischiando l'infortunio grave. Eliminato con ignominia (zero spaccato). Zimbellato dalla Rete. Tieni duro, Stephan.

G come Gay, Tyson. Splendido centometrista. Ma a Pechino 2008 arrivò infortunato, a Londra ha mancato il podio per un centesimo. Scalzato da Justin Gatlin, rientrato da 4 anni di squalifica per doping. Quando non va, non va.

H come Help. Il grido d'aiuto del nuoto italiano, uscito malissimo da questi Giochi.

I come Ivan Ukhov. Sgraziato, capellone, fricchettone. La corsa di un facocero, la grazia di uno Yeti. Poi lo vedi saltare e vince l'oro (2,38 metri). Al Meeting di Losanna, quattro anni fa, si presentò ubriaco perso. Quando non si allena prende 20 chili per colpa della birra, "poi faccio pesi e in due mesi li smaltisco". Il George Best del salto in alto. Talento puro.

J come Jamaica. Velocità affar suo: nuovo record del mondo nella 4x100. Che fosse un bel Paese, sano e di solidi principi, si era già capito con Bob Marley.

K come Kirghizistan. La nazione peggio pronunciata.

L come Liu Xiang. Favorito nei 110 ostacoli, a Pechino (era l'eroe nazionale) come a Londra. In entrambi i casi, si è infortunato. La sfiga ci vede benissimo anche in Cina.

M come May, Fiona. Volto Sky. È in Italia da decenni, ma continua a parlare l'italiano come Shel Shapiro.

N come Niccolò Campriani. Oro e argento nella carabina. Simbolo di quei campioni di cui si parla poco e male.

O come Oliva, Patrizio. Da una parte elogia "furbizia" e scorrettezze dei pugili italiani, dall'altra si lancia in un'arringa violentissima contro Schwazer. Una delle poche cose sbagliate da Sky.

Q come Quarto posto. Ti alleni per una vita e ti ritrovi una medaglia di legno. Per pochi millesimi, per un errore o per una giuria discutibile. Sadismo olimpico. Chiedere, tra i tanti, a Tania Cagnotto.

S come Scherma. Inesauribile serbatoio delle glorie italiche. C'è chi ha il Dream Team nel basket e chi nel fioretto. L'importante è averlo.

T come Taekwondo. Due medaglie, Mauro Sarmiento e Carlo Molfetta, per l'arte dei calci in volo. In Corea del Sud è sport nazionale. In Italia neppure poi così di nicchia.

U come Usain Bolt. Fulmine, guitto, fenomeno. Oro nei 100, nei 200 e nella staffetta ieri sera. Tre medaglie d'oro, come quattro anni fa. L'atleta-evento.

V come Volley. Continua la maledizione. Se la generazione di fenomeni non seppe vincere ad Atlanta 96, e l'oro sfuggì pure ad Atene, non poteva certo ottenerlo qui. Rimane un grande torneo e oggi sfida alla Bulgaria per il bronzo.

W come Wei, Lee Chong. Ha perso la finale di badminton a Pechino e Londra, sempre contro lo stesso avversario. Gloria malesiana, eterno secondo. Argento fisso.

X come pareggio. Che coincide con il bilancio olimpico italiano: niente trionfo, ma neppure fallimento.

Y come Yuri Chechi. Il commentatore (Sky) più spietato. Matteo Morandi vinceva il bronzo e lui amplificava i piccoli errori (Morandi non ha gradito). La Ferrari anelava al podio e lui grandinava sulle rivali ("Faceva schifo"). Ha infierito sugli ex colleghi come il sergente Hartman su Palla di Lardo.

Z come Zero. La percentuale di italiani che hanno capito la differenza tra fioretto, sciabola e spada.

 

PUTIN MEDVEDEV BADMINTONALEX SCHWAZER Fiona MayTANIA CAGNOTTO glf09 patrizio oliva francesca calligaroBOLT TRIONFA A LONDRAbolt bolt

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO