I MONDIALI IN BRASILE ALL’INSEGNA DEL BEL CALCIO (NEL SEDERE) - FINALE A MANO ARMATA DELLA COPPA SUDAMERICANA: GLI ARGENTINI DEL TIGRE AGGREDITI A SAN PAOLO NON TORNANO IN CAMPO PER IL SECONDO TEMPO - VIUUULENZA! ANCHE LA POLIZIA PARTECIPA ALLA RISSA E DUE STEWARD PAULISTI ENTRANO NEGLI SPOGLIATOI AVVERSARI PISTOLA IN PUGNO - RITARDISSIMI NELLA COSTRUZIONE DEGLI STADI E NELLE INFRASTRUTTURE - DILMA SULLE SPINE…

RISSA SAN PAOLO - TIGRE
http://www.youtube.com/watch?v=fFdusnFrAsA

Paolo Manzo per "la Stampa"

Se il buongiorno si vede dal mattino il Mondiale di calcio del 2014 rischia di trasformarsi per il Brasile in un boomerang d'immagine senza precedenti. La conclusione della Coppa Sudamericana, l'equivalente della nostra Europa League, che martedì sera ha visto i giocatori della squadra del Tigre prima minacciati pistole in pugno da due addetti alla security del San Paolo e, poi, malmenati dai poliziotti intervenuti «per sedare la rissa», non solo ha indotto gli argentini sotto choc a non tornare in campo per il secondo tempo, ma ha aperto una serie di interrogativi sulla reale capacità organizzativa di maxi eventi da parte del Brasile.

Che i timori siano fondati, del resto, basta guardare i numeri. Sinora dei 12 stadi che ospiteranno i Mondiali nessuno è stato completato. L'unico ad essere avanti nei lavori è il Mineirão di Belo Horizonte che, se tutto andrà come deve, sarà inaugurato tra una settimana. Preoccupante per non dir di peggio, invece, è la situazione dello stadio di Manaus che potrebbe essere addirittura tagliato secondo il segretario-generale della FIFA Jérome Valcke, lo stesso che qualche mese fa auspicò un «bel calcio nel sedere» ai brasiliani per accelerare i tempi, scatenando le ire della stampa locale.

Per Mino Carta, giornalista fondatore di «Veja», il più diffuso settimanale brasiliano, e oggi a capo di «CartaCapital», la rivista che ha dato il suo appoggio prima a Lula e poi a Dilma, «il Mondiale rischia di essere un mezzo disastro perché manca l'infrastruttura e sia la rete di hotel che il trasporto pubblico sono carenti». Già perché al di là degli stadi che al massimo saranno ridotti di numero sin dalla Confederations Cup che inizierà il 15 giugno del 2013, a preoccupare di più sono la sicurezza e le strutture delle città sede, inadeguate per i turisti.

Se infatti a Rio de Janeiro le Unità di Polizia Pacificatrice in favela sono riuscite a far scendere in modo significativo il numero medio di morti ammazzati ogni giorno, dai 17 del 2008, a San Paolo la guerra a bassa intensità scatenata recentemente dall'organizzazione criminale del Pcc, il Primeiro Comando da Capital, ha fatto raddoppiare gli omicidi rispetto al 2011.

Altro problema enorme è quello dei posti letto, assolutamente deficitario sia a Manaus che a Bahia così come in tante altre città sede. Bastino, anche qui, le dichiarazioni di Valcke, l'uomo Fifa più odiato in Brasile proprio per il ruolo di cane da guardia affidatogli da Sepp Blatter: «C'è una città che non nominerò dove al momento esistono appena 17mila posti letto di fronte ai 45mila posti a sedere nello stadio. A meno che non facciate qualcosa l'unica soluzione sarà far dormire tre tifosi per letto».

Al di là dell'amara ironia del francese, la questione è così delicata che, a detta del settimanale Veja, la presidenta Dilma Rousseff sta rigorosamente evitando ogni incontro con i vertici della Cbf, la Figc verde-oro, mentre è di ieri la notizia che, dopo mesi di negoziati, il Banco do Brasil ha rifiutato un maxi-finanziamento alla costruttrice Odebrecht per l'Itaquerão, il futuro stadio del Corinthians che dovrebbe ospitare la partita di apertura dei Mondiali. Ultimo problema quello del caro prezzi: oggi una camera doppia a Rio non costa meno di 200 euro a notte, la cifra dovrebbe triplicare per i Mondiali.

 

Dilma che ti ci manda MONDIALI IN BRASILE MONDIALI IN BRASILE MONDIALI IN BRASILE MONDIALI IN BRASILE MONDIALI IN BRASILE

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?