MONTI: NO AL BIS. IL PD: TOCCA A NOI - E NEL PAESE INDECISO SALE LA STELLA DI RENZI - CASINI LANCIA LA LISTA PER L’ITALIA ‘CONTINUITÀ CON QUESTA STAGIONE’ - PASSERA: UN ERRORE PUNTARE SU LINATE - LA CORRUZIONE COSTA IL 2-4% DEL PIL. SEVERINO AL PDL: LA LEGGE SI FARÀ - IMU SENZA FRENI PER IMPRESE E AFFITTI - SCAMPIA, GUERRA DI CAMORRA, UCCISO FRATELLO DEL BOSS…

Da "il Velino"

CORRIERE DELLA SERA - In apertura: "Ora è scontro politico sul Monti bis. Bersani: siamo pronti a governare". Sotto l'apertura due titoli: "‘Impossibile non ci sia un leader da votare'" e "E a sinistra si teme la grande coalizione". A sinistra editoriale di Dario Di Vico: "Decideranno gli elettori". A centro pagina: "Così la corruzione frena l'Italia". Accanto un boxino: "Boss, droga e agguati, Scampia resta in mano ai clan". A destra: "Un patto per i giovani contro il populismo". Più in basso al centro fotonotizia: "Alonso dal brivido ai sorrisi". Accanto: "Passera: un errore puntare su Linate". Sotto, sulla destra, lettera di Mariastella Gelmini: "‘Sugli incentivi alle imprese il piano Giavazzi va applicato'". In basso: "L'addio triste dell'uomo che aveva battuto l'età" e "I picchiatori dello spritz e il destino dei Sinopoli". Boxino a fondo pagina: "Bellocchio: ‘Mai più in gara a un festival".

LA REPUBBLICA - In apertura: "Monti: no al bis. Il Pd: tocca a noi". Sotto, due commenti: "La buona politica contro i populismi" di Carlo Galli e "Perché Berlino teme un Direttorio Bce" di Thomas Schmid. Di spalla Adriano Sofri: "Quegli operai con il volto nascosto e l'elmetto Cgil". Sulla destra il sondaggio: "L'Italia promuove il Professore ma boccia l'esecutivo tecnico". Subito sotto: "E nel Paese indeciso sale la stella di Renzi". A centro pagina: "La corruzione costa il 2-4% del Pil. Severino al Pdl: la legge si farà". Sotto, un boxino con foto: "Il nuovo inferno di Scampia". IN basso, due titoli: "‘Io, primario ben pagato per non fare niente'" e "Lo sfogo di Bellocchio: non datemi lezioni di regia". Boxino a fondo pagina: "Tennis, trionfa il doppio azzurro".

LA STAMPA - In apertura: "Monti bis, è subito scontro". In alto tre titoli: "‘In Italia come in Usa servono meno regole'", "Cucinelli, l'artigiano che vola in Borsa" e "Alonso, rimonta e allungo mondiale". A sinistra editoriale di Federico Geremicca: "Lo sgambetto che allarma il Pd". Sotto l'apertura: "‘Perderemo mille posti al giorno'". Accanto: "Quanto costa lo Stato per la ripresa". Di spalla: "‘Rose e libri' pr rinnovare la scuola". A centro pagina fotonotizia: "Paralimpiadi, il successo inatteso". Sotto: "I campioni felici della seconda vita". Sulla destra: "La guerra tra i clan insanguina Scampia". Sempre a destra: "Muore a 22 anni sulla pista di una discoteca". A fondo pagina: "Garrone: l'incubo di fare il giurato".

IL GIORNALE - In apertura: "Monti scarica Casini". A sinistra editoriale di Alessandro Sallusti con il titolo d'apertura". Al centro grande fotonotizia: "Perché si può piangere per un cane". Due titoli di spalla: "Trovate un badante per il look della Marcegaglia" e "Barca, il comunista che disse ‘niet' ai diktat di D'Alema". Al centro due interventi sull'economia: Renato Brunetta con "Altre tasse e nuovi disoccupati, ecco i frutti dell'imbroglio spread" e "La proposta choc: i ricchi obbligati a comprare Bot e Btp". Boxino con commento di Magdi Cristiano Allam: "Il referendum sulla Ue solo un acchiappa-voti". A fondo pagina la rubrica di Francesco Alberoni: "La politica italiana? Un'eterna guerra civile".

IL SOLE 24 ORE - In apertura: "Imu senza freni per imprese e affitti". A sinistra editoriale di Massimo Bordignon: "Quattro difetti da correggere". Di spalla: "Ue ancora sotto esame: la parola ai giudici sul fondo salva-Stati". Sotto: "Una credibilità da rafforzare". Boxino sulla sinistra: "Tarsu, più 40% in quattro anni". A centro pagina: "Via al filtro sui ricorsi in appello". Sotto, sempre al centro, boxino sulla riforma Fornero: "Doppio percorso per la convalida delle dimissioni del lavoratore". Più in basso: "Divorzio, il decalogo per le spese extra dei figli". A destra: "Dalle aggregazioni all'export piano crescita formato Pmi". Sempre a destra due boxini: "Energia, Pil, lavoro: gli altri ‘spread' che pesano sull'Italia" e "Per le piccole aziende si allontana l'uscita dal tunnel". Quattro titoli a fondo pagina: "La meccanica punta a reinventarsi", "Borse dei Brics in trend rialzista", "Intreccio di date sui ‘beni ai soci'" e "Istruzione su tirocini e concorso in arrivo".

IL MESSAGGERO - In apertura: "Partiti divisi sul Monti-bis". Sotto l'apertura: "Casini lancia la lista per l'Italia ‘Continuità con questa stagione'". Accanto: "Bersani candida il Pd al governo: ‘Decide il voto, non i banchieri'". A sinistra editoriale di Vincenzo Lippolis: "L'agenda scomoda che fa chiarezza". A centro pagina grande fotonotizia: "Errani-Vinci, doppio nella storia". A destra: "Severino: l'anticorruzione vale quattro punti di reddito". Sotto, boxino: "Anagrafe, commercio e sanità, arriva la riforma digitale". In basso a sinistra: "Caro-scuola, il ritorno sui banchi costerà ai genitori 100 euro in più". Accanto: "Miss Italia, austerity e televoto". A destra in basso: "Puniamo il telefonino al ristorante uno squillo e si paga la cena agli altri".

IL TEMPO - In apertura: "La carica della nomenklatura, Bersani boccia Monti e Renzi". In alto due titoli: "Autovelox boicottati? Arrivano le telecamere" e 2Aperta un'inchiesta su una vigilessa". A sinistra editoriale di Mario Sechi: "La partitocrazia sta tornando senza i partiti". A centro pagina grande fotonotizia: "‘Poteri forti con Grillo'". A destra tre titoli: "I controsensi di Pier Luigi e la destra senza futuro", "Compiti duri per il Paese. Meglio il bis" e "Le illusioni di Alfano sul raddoppio". Sotto, due titoli sullo sport: "Alonso sorpassa fino al podio" e "Errani e Vinci doppio da sogno. È trionfo agli US Open".

L'UNITÀ - In apertura: "‘Decide l'Italia, non le banche'". Di spalla: "Lavoratori a Roma: non ci arrendiamo". Al centro: "Corruzione, basta veti, vale 4 punti di Pil". Accanto: "Razzismo e odii sociali minaccia per l'Europa". Sotto: "Scampia, guerra di Camorra, ucciso fratello del boss". Accanto: "Calcio, gli azzurri tra i terremotati: quanta dignità". A destra a fondo pagina: "Dai cortei alle proteste: è l'autunno della scuola".

 

MARIO MONTI MATTEO RENZI PIERLUIGI BERSANICASINI E FINI PASSERA ALLA FESTA DEL PD dambrosio severino scampia

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO