MONTI: NO AL BIS. IL PD: TOCCA A NOI - E NEL PAESE INDECISO SALE LA STELLA DI RENZI - CASINI LANCIA LA LISTA PER L’ITALIA ‘CONTINUITÀ CON QUESTA STAGIONE’ - PASSERA: UN ERRORE PUNTARE SU LINATE - LA CORRUZIONE COSTA IL 2-4% DEL PIL. SEVERINO AL PDL: LA LEGGE SI FARÀ - IMU SENZA FRENI PER IMPRESE E AFFITTI - SCAMPIA, GUERRA DI CAMORRA, UCCISO FRATELLO DEL BOSS…

Da "il Velino"

CORRIERE DELLA SERA - In apertura: "Ora è scontro politico sul Monti bis. Bersani: siamo pronti a governare". Sotto l'apertura due titoli: "‘Impossibile non ci sia un leader da votare'" e "E a sinistra si teme la grande coalizione". A sinistra editoriale di Dario Di Vico: "Decideranno gli elettori". A centro pagina: "Così la corruzione frena l'Italia". Accanto un boxino: "Boss, droga e agguati, Scampia resta in mano ai clan". A destra: "Un patto per i giovani contro il populismo". Più in basso al centro fotonotizia: "Alonso dal brivido ai sorrisi". Accanto: "Passera: un errore puntare su Linate". Sotto, sulla destra, lettera di Mariastella Gelmini: "‘Sugli incentivi alle imprese il piano Giavazzi va applicato'". In basso: "L'addio triste dell'uomo che aveva battuto l'età" e "I picchiatori dello spritz e il destino dei Sinopoli". Boxino a fondo pagina: "Bellocchio: ‘Mai più in gara a un festival".

LA REPUBBLICA - In apertura: "Monti: no al bis. Il Pd: tocca a noi". Sotto, due commenti: "La buona politica contro i populismi" di Carlo Galli e "Perché Berlino teme un Direttorio Bce" di Thomas Schmid. Di spalla Adriano Sofri: "Quegli operai con il volto nascosto e l'elmetto Cgil". Sulla destra il sondaggio: "L'Italia promuove il Professore ma boccia l'esecutivo tecnico". Subito sotto: "E nel Paese indeciso sale la stella di Renzi". A centro pagina: "La corruzione costa il 2-4% del Pil. Severino al Pdl: la legge si farà". Sotto, un boxino con foto: "Il nuovo inferno di Scampia". IN basso, due titoli: "‘Io, primario ben pagato per non fare niente'" e "Lo sfogo di Bellocchio: non datemi lezioni di regia". Boxino a fondo pagina: "Tennis, trionfa il doppio azzurro".

LA STAMPA - In apertura: "Monti bis, è subito scontro". In alto tre titoli: "‘In Italia come in Usa servono meno regole'", "Cucinelli, l'artigiano che vola in Borsa" e "Alonso, rimonta e allungo mondiale". A sinistra editoriale di Federico Geremicca: "Lo sgambetto che allarma il Pd". Sotto l'apertura: "‘Perderemo mille posti al giorno'". Accanto: "Quanto costa lo Stato per la ripresa". Di spalla: "‘Rose e libri' pr rinnovare la scuola". A centro pagina fotonotizia: "Paralimpiadi, il successo inatteso". Sotto: "I campioni felici della seconda vita". Sulla destra: "La guerra tra i clan insanguina Scampia". Sempre a destra: "Muore a 22 anni sulla pista di una discoteca". A fondo pagina: "Garrone: l'incubo di fare il giurato".

IL GIORNALE - In apertura: "Monti scarica Casini". A sinistra editoriale di Alessandro Sallusti con il titolo d'apertura". Al centro grande fotonotizia: "Perché si può piangere per un cane". Due titoli di spalla: "Trovate un badante per il look della Marcegaglia" e "Barca, il comunista che disse ‘niet' ai diktat di D'Alema". Al centro due interventi sull'economia: Renato Brunetta con "Altre tasse e nuovi disoccupati, ecco i frutti dell'imbroglio spread" e "La proposta choc: i ricchi obbligati a comprare Bot e Btp". Boxino con commento di Magdi Cristiano Allam: "Il referendum sulla Ue solo un acchiappa-voti". A fondo pagina la rubrica di Francesco Alberoni: "La politica italiana? Un'eterna guerra civile".

IL SOLE 24 ORE - In apertura: "Imu senza freni per imprese e affitti". A sinistra editoriale di Massimo Bordignon: "Quattro difetti da correggere". Di spalla: "Ue ancora sotto esame: la parola ai giudici sul fondo salva-Stati". Sotto: "Una credibilità da rafforzare". Boxino sulla sinistra: "Tarsu, più 40% in quattro anni". A centro pagina: "Via al filtro sui ricorsi in appello". Sotto, sempre al centro, boxino sulla riforma Fornero: "Doppio percorso per la convalida delle dimissioni del lavoratore". Più in basso: "Divorzio, il decalogo per le spese extra dei figli". A destra: "Dalle aggregazioni all'export piano crescita formato Pmi". Sempre a destra due boxini: "Energia, Pil, lavoro: gli altri ‘spread' che pesano sull'Italia" e "Per le piccole aziende si allontana l'uscita dal tunnel". Quattro titoli a fondo pagina: "La meccanica punta a reinventarsi", "Borse dei Brics in trend rialzista", "Intreccio di date sui ‘beni ai soci'" e "Istruzione su tirocini e concorso in arrivo".

IL MESSAGGERO - In apertura: "Partiti divisi sul Monti-bis". Sotto l'apertura: "Casini lancia la lista per l'Italia ‘Continuità con questa stagione'". Accanto: "Bersani candida il Pd al governo: ‘Decide il voto, non i banchieri'". A sinistra editoriale di Vincenzo Lippolis: "L'agenda scomoda che fa chiarezza". A centro pagina grande fotonotizia: "Errani-Vinci, doppio nella storia". A destra: "Severino: l'anticorruzione vale quattro punti di reddito". Sotto, boxino: "Anagrafe, commercio e sanità, arriva la riforma digitale". In basso a sinistra: "Caro-scuola, il ritorno sui banchi costerà ai genitori 100 euro in più". Accanto: "Miss Italia, austerity e televoto". A destra in basso: "Puniamo il telefonino al ristorante uno squillo e si paga la cena agli altri".

IL TEMPO - In apertura: "La carica della nomenklatura, Bersani boccia Monti e Renzi". In alto due titoli: "Autovelox boicottati? Arrivano le telecamere" e 2Aperta un'inchiesta su una vigilessa". A sinistra editoriale di Mario Sechi: "La partitocrazia sta tornando senza i partiti". A centro pagina grande fotonotizia: "‘Poteri forti con Grillo'". A destra tre titoli: "I controsensi di Pier Luigi e la destra senza futuro", "Compiti duri per il Paese. Meglio il bis" e "Le illusioni di Alfano sul raddoppio". Sotto, due titoli sullo sport: "Alonso sorpassa fino al podio" e "Errani e Vinci doppio da sogno. È trionfo agli US Open".

L'UNITÀ - In apertura: "‘Decide l'Italia, non le banche'". Di spalla: "Lavoratori a Roma: non ci arrendiamo". Al centro: "Corruzione, basta veti, vale 4 punti di Pil". Accanto: "Razzismo e odii sociali minaccia per l'Europa". Sotto: "Scampia, guerra di Camorra, ucciso fratello del boss". Accanto: "Calcio, gli azzurri tra i terremotati: quanta dignità". A destra a fondo pagina: "Dai cortei alle proteste: è l'autunno della scuola".

 

MARIO MONTI MATTEO RENZI PIERLUIGI BERSANICASINI E FINI PASSERA ALLA FESTA DEL PD dambrosio severino scampia

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)