MONTI: FORSE SCUDO SALVA-SPREAD PER L’ITALIA. OGGI ALLA BCE PIANO DRAGHI PER BTP E BONOS - IL PATTO BERSANI-VENDOLA LASCIA FUORI DI PIETRO E APRE LE PORTE A CASINI - FONSAI-UNIPOL, INDAGATO NAGEL - MATTONI E FINANZA, QUEL FILO ROSSO CHE LEGÒ LIGRESTI E CUCCIA - LA PAGAIA D’ORO DI MOLMENTI, IL RISCATTO AZZURRO ARRIVA IN KAYAK…

Da "il Velino"

CORRIERE DELLA SERA - In apertura: "Monti: potrà servirci lo scudo". Editoriale di Antonio Polito: "Un'alleanza sottovoce". Al centro, fotonotizia: "Molmenti d'oro, il riscatto in canoa"; Accanto: "Il patto Bersani-Vendola lascia fuori Di Pietro e apre le porte a Casini.

LA REPUBBLICA - In apertura: "Bersani-Vendola, patto per il 2013". Editoriale di Miguel Gotor: "Una svolta riformista". Al centro: "Monti: forse scudo salva-spread per l'Italia. Oggi alla Bce piano Draghi per Btp e Bonos". Di spalla: "La pagaia d'oro di Molmenti, il riscatto azzurro arriva in kayak". Sotto: "Se il Tesoro Usa dichiara guerra a quei cinque boss di Gomorra".

LA STAMPA - In apertura: "Monti: lo scudo può servirci". Editoriale di Luigi La Spina: "Il potere perduto dei partiti". Sopra: "Marchionne: non mollo l'Italia". Al centro con foto: "Molmenti, un oro dedicato ai giovani". Di spalla: "Gore Vidal, il cow-boy della cultura".

IL GIORNALE - - In apertura "Crescente il fronte no euro, cosa cambia con la lira" Editoriale di Alessandro Sallusti: Il Colle e Berlusconi; Al centro, fotonotizia: "Pasticcio Juve, ma su Conte è accanimento". Sotto: "Io, condannato per strage, aspetto la verità sugli arabi", di Valerio Fioravanti.

IL SOLE 24 ORE: "Fonsai-Unipol, indagato Nagel". Editoriale di Alessandro Plateroti: "La trasparenza non può attendere". Al centro: "Monti: scudo se i mercati non capiscono". Di spalla: "Mattoni e finanza, quel filo rosso che legò Ligresti e Cuccia"

IL MESSAGGERO - In apertura: "Monti, battaglia sullo scudo". Editoriale di Fabio Nicolucci: "Chi tiene in mano la chiave araba"; Fotonotizia: "Capolavoro di Molmenti, il terzo oro arriva dalla canoa". Accanto: "Accordo tra Bersani e Vendola, apertura all'Udc, no a Di Pietro". In basso: "De Laurentis, il cinema e roma ‘Girare nella capitale è impossibile'

IL TEMPO - In apertura: "Civitavecchia spegne la luce". Editoriale di Mario Sechi: "L'ideologia che distrugge il lavoro" Al centro, fotonotizia: "L'Idv resta sola e attacca Tonino". Di spalla: "Monti si scontra con la Bundesbank". In basso: "La canoa da Molmenti di gloria".

IL FATTO QUOTIDIANO - In apertura: "Vendola sceglie Casini, Di Pietro furioso". Editoriale di Marco Travaglio: "Per conto terzi". Al centro: "Quirinale: ‘Mancino il sig. Zito per noi pari sono'. Ma sarà vero?"

 

 

angela-merkel-mario montiMARIO DRAGHI MARIO MONTI FOTO DI VASTO - VENDOLA DI PIETRO BERSANI di pietro e casini aula enrico cuccia02 lapSalvatore Ligresti

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…