MONTI: NON VADO OLTRE IL 2013 - A MADRID 30 MILIARDI, I MERCATI RESPIRANO. L’ALTA CORTE TEDESCA DECIDERÀ SUL SALVA STATI - NASTRI DI NAPOLITANO, IL QUIRINALE MANDA L’AVVOCATURA CONTRO I PM - STRETTA USA SUI DERIVATI: SCONFITTI I COLOSSI BANCARI - BERLUSCONI E LE ELEZIONI. SI RICANDIDERÀ A PREMIER - RAI, TARANTOLA PRESIDENTE - FUGA DALLA LIBIA ALL’ITALIA. L’ONU: STRAGE IN MARE…

Da "il Velino"

Il CORRIERE DELLA SERA - In apertura: "Il fattore Monti sul voto 2013". Editoriale di Antonio Polito: "Italia che verrà terra incognita". In alto: "A Madrid 30 miliardi, i mercati respirano. L'alta Corte tedesca deciderà sul Salva Stati". Di spalla: "Nel Ricambio della Lega Maroni si fa (male) in due". In un box al centro: "Berlusconi e le elezioni. Si ricandiderà a Premier". In basso: "Così ho visto morire 54 immigrati".

LA REPUBBLICA - In apertura: "Monti: non vado oltre il 2013". L'editoriale di Andrea Bonanni: "Un traguardo lontano". Al centro, fotonotizia: "I ragazzi delle pillole, boom di anti-depressivi". Sempre al centro: "Pensioni a rischio per il buco Inpdap". Di spalla: "L'Islam protegga Timbuctù". In basso: "Rai, Tarantola presidente".

LA STAMPA - In apertura: "Non rimarrò oltre il 2013". Editoriale di Franco Bruni: "La solidarietà che può servire all'Italia". Al centro con foto: "La rivolta dei farmacisti: serrata contro i tagli". Di spalla: "Strage in mare tra Italia e Libia. L'Onu: 54 morti su un gommone". In un box: "Sadun: determinanti le misure sul lavoro". In basso: "Il cerotto blu sulla schiena, la molla dell'estate".

IL GIORNALE - - In apertura: "Monti stanco di governare". Al centro con foto: "Moralisti contro Schettino in tv". Editoriale di Vittorio Feltri: "Non è vero vorremmo facesse di più". Di spalla: "La crisi mette i tecnici ko. Ora affidiamoci ai filosofi". Sempre di spalla: "Se il salotto di ‘Repubblica' adotta il milionario chic". Di taglio basso l'inchiesta: "Così la burocrazia ammazza negozi e artigiani". In basso la rubrica di Marcello Veneziani: "L'inciucio, il compagno di un avita".

IL SOLE 24 ORE - In apertura: "Monti: C'è volontà di salvare l'euro". Al centro: "Stretta Usa sui derivati: sconfitti i colossi bancari". Di spalla, il punto di Stefano Folli: "Triplice sfida verso il 2013". In basso: "Industria ferma e meno crediti alle imprese".

IL MESSAGGERO - In apertura: "Monti: non resto oltre il 2013". Sotto: "Sì a scudo anti-spread e piano per la Spagna". Editoriale di Giovanni Sabbatucci: "Il governo del Paese e la libertà di critica". Al centro, fotonotizia: "Farmacie verso la serrata". Ancora al centro: "Fuga dalla Libia all'Italia. L'Onu: Strage in mare". In basso: "Scuola, aumentano i promossi".

IL TEMPO - In apertura: "Tornano i partiti, tremano i mercati". Al centro, fotonotizia: "Schettino sceso dalla nave sale in tv". Di spalla: "Evitiamo di farci illusioni sulla legge elettorale". Al centro, intervista al ministro Catania: "L'agricoltura e i suoi giovani hanno già sconfitto la crisi". In basso: "Il mercato della Lazio piange".

IL FATTO QUOTIDIANO - In apertura: "La fiducia per 29 volte, Monti governa così". Editoriale di Furio Colombo: "Il Parlamento inutile". Di spalla, Marco Travaglio: "Al cittadino non far sapere". Al centro: "Fuga verso l'Italia, ‘Morte 54 persone". In basso: "Nastri di Napolitano, il Quirinale manda l'Avvocatura contro i pm".

 

mario monti ANGELA MERKEL CATTELAN PIAZZA AFFARI BORSA MILANOSpreadh ing32 giorgio napolitanoBarack Obama

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO