MONTI: NON VADO OLTRE IL 2013 - A MADRID 30 MILIARDI, I MERCATI RESPIRANO. L’ALTA CORTE TEDESCA DECIDERÀ SUL SALVA STATI - NASTRI DI NAPOLITANO, IL QUIRINALE MANDA L’AVVOCATURA CONTRO I PM - STRETTA USA SUI DERIVATI: SCONFITTI I COLOSSI BANCARI - BERLUSCONI E LE ELEZIONI. SI RICANDIDERÀ A PREMIER - RAI, TARANTOLA PRESIDENTE - FUGA DALLA LIBIA ALL’ITALIA. L’ONU: STRAGE IN MARE…

Da "il Velino"

Il CORRIERE DELLA SERA - In apertura: "Il fattore Monti sul voto 2013". Editoriale di Antonio Polito: "Italia che verrà terra incognita". In alto: "A Madrid 30 miliardi, i mercati respirano. L'alta Corte tedesca deciderà sul Salva Stati". Di spalla: "Nel Ricambio della Lega Maroni si fa (male) in due". In un box al centro: "Berlusconi e le elezioni. Si ricandiderà a Premier". In basso: "Così ho visto morire 54 immigrati".

LA REPUBBLICA - In apertura: "Monti: non vado oltre il 2013". L'editoriale di Andrea Bonanni: "Un traguardo lontano". Al centro, fotonotizia: "I ragazzi delle pillole, boom di anti-depressivi". Sempre al centro: "Pensioni a rischio per il buco Inpdap". Di spalla: "L'Islam protegga Timbuctù". In basso: "Rai, Tarantola presidente".

LA STAMPA - In apertura: "Non rimarrò oltre il 2013". Editoriale di Franco Bruni: "La solidarietà che può servire all'Italia". Al centro con foto: "La rivolta dei farmacisti: serrata contro i tagli". Di spalla: "Strage in mare tra Italia e Libia. L'Onu: 54 morti su un gommone". In un box: "Sadun: determinanti le misure sul lavoro". In basso: "Il cerotto blu sulla schiena, la molla dell'estate".

IL GIORNALE - - In apertura: "Monti stanco di governare". Al centro con foto: "Moralisti contro Schettino in tv". Editoriale di Vittorio Feltri: "Non è vero vorremmo facesse di più". Di spalla: "La crisi mette i tecnici ko. Ora affidiamoci ai filosofi". Sempre di spalla: "Se il salotto di ‘Repubblica' adotta il milionario chic". Di taglio basso l'inchiesta: "Così la burocrazia ammazza negozi e artigiani". In basso la rubrica di Marcello Veneziani: "L'inciucio, il compagno di un avita".

IL SOLE 24 ORE - In apertura: "Monti: C'è volontà di salvare l'euro". Al centro: "Stretta Usa sui derivati: sconfitti i colossi bancari". Di spalla, il punto di Stefano Folli: "Triplice sfida verso il 2013". In basso: "Industria ferma e meno crediti alle imprese".

IL MESSAGGERO - In apertura: "Monti: non resto oltre il 2013". Sotto: "Sì a scudo anti-spread e piano per la Spagna". Editoriale di Giovanni Sabbatucci: "Il governo del Paese e la libertà di critica". Al centro, fotonotizia: "Farmacie verso la serrata". Ancora al centro: "Fuga dalla Libia all'Italia. L'Onu: Strage in mare". In basso: "Scuola, aumentano i promossi".

IL TEMPO - In apertura: "Tornano i partiti, tremano i mercati". Al centro, fotonotizia: "Schettino sceso dalla nave sale in tv". Di spalla: "Evitiamo di farci illusioni sulla legge elettorale". Al centro, intervista al ministro Catania: "L'agricoltura e i suoi giovani hanno già sconfitto la crisi". In basso: "Il mercato della Lazio piange".

IL FATTO QUOTIDIANO - In apertura: "La fiducia per 29 volte, Monti governa così". Editoriale di Furio Colombo: "Il Parlamento inutile". Di spalla, Marco Travaglio: "Al cittadino non far sapere". Al centro: "Fuga verso l'Italia, ‘Morte 54 persone". In basso: "Nastri di Napolitano, il Quirinale manda l'Avvocatura contro i pm".

 

mario monti ANGELA MERKEL CATTELAN PIAZZA AFFARI BORSA MILANOSpreadh ing32 giorgio napolitanoBarack Obama

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…