luigi di maio iene

MORANDI CHIUDE (16,3%) BATTENDO ANCORA FAZIO (15,2-13,2%) - ‘LE IENE’ CHE SORPRENDONO DI MAIO COL LAVORO IN NERO NELL’AZIENDA DEL PADRE (11,7%) - GILETTI (6,5%) - BORGHESE (3%) TRAINA PAPI (2,6%) - PAPERE (17,3%) SOPRA FABIOLO - FORMULA1 SU TV8 (9,1%) - GLI ALLEGRI PASTICCI A ‘DOMENICA IN’ (16,3%) SUPERANO ‘DOMENICA LIVE’ (15,4%) - ANNUNZIATA CON PRODI (7,6%) - ‘PRESSING’ INIZIA TROPPO TARDI E FA SOLO IL 6%

Mattia Buonocore per www.davidemaggio.it

 

 

Nella serata di ieri, su Rai1 Che Tempo Che Fa ha conquistato 3.793.000 spettatori pari al 15.2% di share mentre Che Tempo Che Fa – Il Tavolo ha interessato 2.279.000 spettatori pari al 13.2% di share. Su Canale 5 l’ultima puntata della seconda stagione de L’Isola di Pietro ha raccolto davanti al video 3.634.000 spettatori pari al 16.3% di share. Nel periodo di sovrapposizione, dalle ore 21.38 alle ore 23.43, la fiction raccoglie 3.635.000 telespettatori e il 16.26% di share mentre il talk show segna 3.118.000 spettatori e il 13.95% di share.

ismaele la vardera e redazione de le iene

 

Su Rai2 NCIS ha catturato l’attenzione di 1.845.000 spettatori (7.1%) mentre SWAT ha raccolto 1.609.000 spettatori (6.4%). Su Italia1 Le Iene ha intrattenuto 2.265.000 spettatori con l’11.7% di share (presentazione di 9 minuti: 949.000 – 3.7%). Su Rai3 Le Ragazze ha raccolto davanti al video 1.217.000 spettatori pari ad uno share del 4.8% (presentazione dalle 20.24 alle 20.49: 1.147.000 – 4.7%). Su Rete4 il film Indiana Jones e il Regno del Teschio di Cristallo è stato visto da 943.000 spettatori con il 4.4% di share. Su La7 Non è l’Arena ha interessato 1.270.000 spettatori con il 6.5%.

 

Su Tv8 lo speciale La Notte dei Record è stato seguito da 614.000 spettatori con il 2.6% di share. Sul Nove Piedone a Hong Kong segna 309.000 spettatori (1.4%). La rete digitale più vista è Rai Movie con il film Via dall’Incubo che raccoglie 472.000 spettatori e l’1.9%. Sul 20 Homeland ha appassionato 124.000 spettatori con lo 0.5%. Su Rai4 Child 44, il Bambino N.44 ha raccolto 407.000 spettatori e l’1.7%. Su Giallo il ritorno in prima tv de L’Ispettore Barnaby ha ottenuto 293.000 spettatori con l’1.2%. Sui canali Sky il derby Genoa-Sampdoria ha raccolto 1.003.000 spettatori con il 4%.

 

 

Ascolti TV Access Prime Time

Borghese dà un traino eccellente a Papi.

 

giletti

Su Canale 5 Paperissima Sprint ha ottenuto 4.397.000 spettatori con il 17.3%. Su Italia1 CSI ha totalizzato 987.000 spettatori (4%). Su Rete 4 Stasera Italia Weekend ha raccolto 958.000 spettatori con il 3.9%, nel primo episodio, e 929.000 spettatori con il 3.6%, nel secondo episodio. Su Tv8 l’episodio delle 20.18 di 4 Ristoranti segna 733.000 spettatori e il 3%. Sul Nove l’episodio delle 20.41 di Camionisti in Trattoria raccoglie 450.000 spettatori e l’1.8%.

 

Preserale

Basso Novantesimo Minuto.

 

ENRICO PAPI

Su Rai1 L’Eredità – la Sfida dei Sette ha ottenuto un ascolto medio di 2.834.000 spettatori (15.2%) mentre L’Eredità ha ottenuto di 4.239.000 spettatori (20%). Su Canale 5 The Wall – I protagonisti segna 2.889.000 spettatori (15.6%) mentre The Wall raccoglie 3.731.000 spettatori (17.8%). Su Rai2 Novantesimo Minuto ha appassionato 994.000 spettatori (5.7%), nella prima parte, e 1.018.000 spettatori (4.9%), nella seconda parte. Lol segna 788.000 telespettatori (3.5%), nella prima parte, e 781.000 spettatori (3.3%), nella seconda parte. Su Italia1 Sport Mediaset ha informato 390.000 spettatori pari al 2%. A seguire CSI: NY ha totalizzato 460.000 spettatori (2.1%). Su Rete 4 Tempesta d’Amore ha appassionato 756.000 spettatori con il 3.4%. Su Rai3 Blob segna 1.186.000 spettatori con il 5.2%. Su La7 Uozzap! ha appassionato 219.000 spettatori (share dell’1%).

 

Daytime Mattina

Solo il 3.1% per Generazione Giovani.

 

Su Rai1 Uno Mattina in Famiglia ha interessato 326.000 spettatori (16.6%), nella presentazione, 711.000 spettatori (19.6%) nella prima parte, 1.808.000 spettatori (24%), nella seconda parte, e 1.708.000 spettatori (20.8%), nella terza parte. Paesi che Vai segna 1.519.000 spettatori con il 17.6%. A Sua Immagine ha portato a casa un a.m. di 1.568.000 spettatori pari ad uno share del 15.5%. La Santa Messa raggiunge 1.584.000 spettatori con il 16%.

 

fazio casalino

Su Canale5 il TG5 delle 8 segna 1.039.000 spettatori con il 17% e I Menù di Giallo Zafferano raccoglie un ascolto di 565.000 telespettatori con il 6.4% di share. Su Rai2 Generazione Giovani ha tenuto compagnia a 276.000 spettatori (3.1%). Su Italia1 Una Mamma per Amica segna 234.000 spettatori con il 2.5%. Su Rai 3 Domenica Geo convince 483.000 spettatori con il 5.9% di share. Su Rete 4 la Santa Messa ha coinvolto 718.000 spettatori (8.1%). Su La7 Omnibus realizza un a.m. di 187.000 spettatori con il 3.6% di share.

 

Daytime Mezzogiorno

Melaverde si porta al 15.7%.

 

vanessa incontrada

Su Rai1 l’Angelus ha raccolto 2.087.000 spettatori (17.1%). Linea Verde ha intrattenuto 3.023.000 spettatori (19.3%). Su Canale 5 Le Storie di Melaverde ha interessato 1.130.000 spettatori con l’11.4% e Melaverde 2.128.000 con il 15.7%. Su Rai2 Mezzogiorno in Famiglia conquista 863.000 spettatori con uno share dell’8.5% nella prima parte e 1.531.000 (11.1%) nella seconda. Su Italia1 Una Mamma per Amica segna il 2.1% con 234.000 spettatori. Grande Fratello Vip raccoglie 748.000 spettatori con il 4.5%. Sport Mediaset XXL ha registrato un a.m. di 943.000 spettatori con il 5.3%. Su Rai3 Il Posto Giusto registra 413.000 spettatori con uno share del 2.4%. Su Rete4 Poirot ha fatto compagnia a 189.000 spettatori con l’1.2%. Su La7 Noi Siamo Angeli è stata scelta da 176.000 spettatori con l’1.2% di share.

 

Daytime Pomeriggio

Tv8 al 9.1% con la Formula Uno. In sovrapposizione Domenica In 16.32%, Domenica Live 15.39%.

 

Su Rai1 Domenica In ha intrattenuto 2.744.000 spettatori pari ad uno share del 15.6%, nella prima parte in onda dalle 13.59 alle 15.50, e 2.839.000 spettatori pari ad uno share del 17.7%, nella seconda parte in onda dalle 15.55 alle 17.27. Il TG1 ha ottenuto 2.248.000 spettatori pari ad uno share del 14.3%. A seguire La Prima Volta, con Cristina Parodi, ha raccolto un ascolto medio di 2.010.000 spettatori pari al 12%.

vanessa incontrada

 

Su Canale 5 L’Arca di Noè ha raccolto 2.257.000 spettatori con il 12.7%. Domenica Live ha raccolto 2.094.000 spettatori (11.6%) con la breve presentazione, 2.639.000 (15.6%) con l’Attualità dalle 14.19 alle 16.56, 2.881.000 spettatori (18.2%) con le Storie in onda dalle 17 alle 17.19, 2.932.000 spettatori (18.5%) dalle 17.23 alle 17.54, 3.042.000 spettatori (17.9%) dalle 18 alle 18.28 e 2.637.000 spettatori (14.8%) con L’Ultima Sorpresa. Su Rai2 Quelli che Aspettano ha convinto 945.000 spettatori (5.4%). Quelli che il Calcio segna il 7.2% con 1.161.000 spettatori. Dribbling ha ottenuto 795.000 spettatori con il 5%. Su Italia1 Mara e il Crepuscolo degli Dei raccoglie 535.000 spettatori con il 3.1%. A seguire Merlin ha convinto 412.000 spettatori con il 2.6%.

 

romano prodi

Su Rai3 Mezz’Ora in Più ha interessato 1.331.000 spettatori con il 7.6%. Kilimangiaro – Il Grande Viaggio ha ottenuto 1.015.000 spettatori con il 6.3% mentre Kilimangiaro – Storie ha ottenuto 1.703.000 spettatori con il 10.2%. Su Rete 4 Donnavventura ha registrato 319.000 spettatori con l’1.8%. Su La7 Turista per Caso ha appassionato 229.000 spettatori (share dell’1.4%). Su Tv8 il Gran Premio di Formula 1 di Abu Dhabi segna 1.585.000 spettatori con il 9.1%. Su Sky Sport F1 il Gran Premio di Formula 1 ha ottenuto 422.000 spettatori con il 2.4% mentre su Sky Sport Uno il Gran Premio ha raccolto 370.000 spettatori con il 2.1%. Su Rai Gulp lo Junior Eurovision Song Contest segna 29.000 spettatori con lo 0.2%.

 

Seconda Serata

Pressing fermo al 6%.

 

Su Rai 1 Speciale Tg1 ha conquistato un ascolto di 628.000 spettatori pari ad uno share del 7.9%. Su Canale 5 Pressing ha intrattenuto 505.000 spettatori con il 6% di share. Su Rai2 La Domenica Sportiva segna 1.019.000 spettatori (5.2%) mentre L’Altra DS ha interessato 505.000 tifosi (4.8%). Su Italia1 Pregiudizi Universali a segna un netto di 1.008.000 ascoltatori con il 15.8% di share. Su Rai 3 I Dieci Comandamenti raccoglie 802.000 spettatori con il 3.8% (presentazione di 14 minuti: 625.000 – 2.6%). Dottori in Corsia visto da 632.000 spettatori (4.2%). Su Rete 4 Gangster Squad è la scelta di 161.000 spettatori (2.5%).

 

Telegiornali

TG1

Ore 13.30 4.330.000 (24.3%) Billy 4.131.000 (23.1%)

Ore 20.00 5.301.000 (23.1%)

 

pierluigi pardo

TG2

Ore 13.00 2.578.000 (15.1%)

Ore 20.30 1.785.000 (7.3%)

 

TG3

Ore 14.25 1.814.000 (10.2%)

Ore 19.00 2.263.000 (11.3%)

 

TG5

Ore 13.00 3.061.000 (17.9%)

Ore 20.00 4.204.000 (18%)

 

STUDIO APERTO

Ore 12.25 1.197.000 (8.2%)

Ore 18.30 782.000 (4.4%)

 

TG4

Ore 12.00 3.67.000 (2.9%)

Ore 18.55 640.000 (3.3%)

 

TGLA7

Ore 13.30 613.000 (3.4%)

Ore 20.00 1.039.000 (4.5%)

 

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...