luigi di maio iene

MORANDI CHIUDE (16,3%) BATTENDO ANCORA FAZIO (15,2-13,2%) - ‘LE IENE’ CHE SORPRENDONO DI MAIO COL LAVORO IN NERO NELL’AZIENDA DEL PADRE (11,7%) - GILETTI (6,5%) - BORGHESE (3%) TRAINA PAPI (2,6%) - PAPERE (17,3%) SOPRA FABIOLO - FORMULA1 SU TV8 (9,1%) - GLI ALLEGRI PASTICCI A ‘DOMENICA IN’ (16,3%) SUPERANO ‘DOMENICA LIVE’ (15,4%) - ANNUNZIATA CON PRODI (7,6%) - ‘PRESSING’ INIZIA TROPPO TARDI E FA SOLO IL 6%

Mattia Buonocore per www.davidemaggio.it

 

 

Nella serata di ieri, su Rai1 Che Tempo Che Fa ha conquistato 3.793.000 spettatori pari al 15.2% di share mentre Che Tempo Che Fa – Il Tavolo ha interessato 2.279.000 spettatori pari al 13.2% di share. Su Canale 5 l’ultima puntata della seconda stagione de L’Isola di Pietro ha raccolto davanti al video 3.634.000 spettatori pari al 16.3% di share. Nel periodo di sovrapposizione, dalle ore 21.38 alle ore 23.43, la fiction raccoglie 3.635.000 telespettatori e il 16.26% di share mentre il talk show segna 3.118.000 spettatori e il 13.95% di share.

ismaele la vardera e redazione de le iene

 

Su Rai2 NCIS ha catturato l’attenzione di 1.845.000 spettatori (7.1%) mentre SWAT ha raccolto 1.609.000 spettatori (6.4%). Su Italia1 Le Iene ha intrattenuto 2.265.000 spettatori con l’11.7% di share (presentazione di 9 minuti: 949.000 – 3.7%). Su Rai3 Le Ragazze ha raccolto davanti al video 1.217.000 spettatori pari ad uno share del 4.8% (presentazione dalle 20.24 alle 20.49: 1.147.000 – 4.7%). Su Rete4 il film Indiana Jones e il Regno del Teschio di Cristallo è stato visto da 943.000 spettatori con il 4.4% di share. Su La7 Non è l’Arena ha interessato 1.270.000 spettatori con il 6.5%.

 

Su Tv8 lo speciale La Notte dei Record è stato seguito da 614.000 spettatori con il 2.6% di share. Sul Nove Piedone a Hong Kong segna 309.000 spettatori (1.4%). La rete digitale più vista è Rai Movie con il film Via dall’Incubo che raccoglie 472.000 spettatori e l’1.9%. Sul 20 Homeland ha appassionato 124.000 spettatori con lo 0.5%. Su Rai4 Child 44, il Bambino N.44 ha raccolto 407.000 spettatori e l’1.7%. Su Giallo il ritorno in prima tv de L’Ispettore Barnaby ha ottenuto 293.000 spettatori con l’1.2%. Sui canali Sky il derby Genoa-Sampdoria ha raccolto 1.003.000 spettatori con il 4%.

 

 

Ascolti TV Access Prime Time

Borghese dà un traino eccellente a Papi.

 

giletti

Su Canale 5 Paperissima Sprint ha ottenuto 4.397.000 spettatori con il 17.3%. Su Italia1 CSI ha totalizzato 987.000 spettatori (4%). Su Rete 4 Stasera Italia Weekend ha raccolto 958.000 spettatori con il 3.9%, nel primo episodio, e 929.000 spettatori con il 3.6%, nel secondo episodio. Su Tv8 l’episodio delle 20.18 di 4 Ristoranti segna 733.000 spettatori e il 3%. Sul Nove l’episodio delle 20.41 di Camionisti in Trattoria raccoglie 450.000 spettatori e l’1.8%.

 

Preserale

Basso Novantesimo Minuto.

 

ENRICO PAPI

Su Rai1 L’Eredità – la Sfida dei Sette ha ottenuto un ascolto medio di 2.834.000 spettatori (15.2%) mentre L’Eredità ha ottenuto di 4.239.000 spettatori (20%). Su Canale 5 The Wall – I protagonisti segna 2.889.000 spettatori (15.6%) mentre The Wall raccoglie 3.731.000 spettatori (17.8%). Su Rai2 Novantesimo Minuto ha appassionato 994.000 spettatori (5.7%), nella prima parte, e 1.018.000 spettatori (4.9%), nella seconda parte. Lol segna 788.000 telespettatori (3.5%), nella prima parte, e 781.000 spettatori (3.3%), nella seconda parte. Su Italia1 Sport Mediaset ha informato 390.000 spettatori pari al 2%. A seguire CSI: NY ha totalizzato 460.000 spettatori (2.1%). Su Rete 4 Tempesta d’Amore ha appassionato 756.000 spettatori con il 3.4%. Su Rai3 Blob segna 1.186.000 spettatori con il 5.2%. Su La7 Uozzap! ha appassionato 219.000 spettatori (share dell’1%).

 

Daytime Mattina

Solo il 3.1% per Generazione Giovani.

 

Su Rai1 Uno Mattina in Famiglia ha interessato 326.000 spettatori (16.6%), nella presentazione, 711.000 spettatori (19.6%) nella prima parte, 1.808.000 spettatori (24%), nella seconda parte, e 1.708.000 spettatori (20.8%), nella terza parte. Paesi che Vai segna 1.519.000 spettatori con il 17.6%. A Sua Immagine ha portato a casa un a.m. di 1.568.000 spettatori pari ad uno share del 15.5%. La Santa Messa raggiunge 1.584.000 spettatori con il 16%.

 

fazio casalino

Su Canale5 il TG5 delle 8 segna 1.039.000 spettatori con il 17% e I Menù di Giallo Zafferano raccoglie un ascolto di 565.000 telespettatori con il 6.4% di share. Su Rai2 Generazione Giovani ha tenuto compagnia a 276.000 spettatori (3.1%). Su Italia1 Una Mamma per Amica segna 234.000 spettatori con il 2.5%. Su Rai 3 Domenica Geo convince 483.000 spettatori con il 5.9% di share. Su Rete 4 la Santa Messa ha coinvolto 718.000 spettatori (8.1%). Su La7 Omnibus realizza un a.m. di 187.000 spettatori con il 3.6% di share.

 

Daytime Mezzogiorno

Melaverde si porta al 15.7%.

 

vanessa incontrada

Su Rai1 l’Angelus ha raccolto 2.087.000 spettatori (17.1%). Linea Verde ha intrattenuto 3.023.000 spettatori (19.3%). Su Canale 5 Le Storie di Melaverde ha interessato 1.130.000 spettatori con l’11.4% e Melaverde 2.128.000 con il 15.7%. Su Rai2 Mezzogiorno in Famiglia conquista 863.000 spettatori con uno share dell’8.5% nella prima parte e 1.531.000 (11.1%) nella seconda. Su Italia1 Una Mamma per Amica segna il 2.1% con 234.000 spettatori. Grande Fratello Vip raccoglie 748.000 spettatori con il 4.5%. Sport Mediaset XXL ha registrato un a.m. di 943.000 spettatori con il 5.3%. Su Rai3 Il Posto Giusto registra 413.000 spettatori con uno share del 2.4%. Su Rete4 Poirot ha fatto compagnia a 189.000 spettatori con l’1.2%. Su La7 Noi Siamo Angeli è stata scelta da 176.000 spettatori con l’1.2% di share.

 

Daytime Pomeriggio

Tv8 al 9.1% con la Formula Uno. In sovrapposizione Domenica In 16.32%, Domenica Live 15.39%.

 

Su Rai1 Domenica In ha intrattenuto 2.744.000 spettatori pari ad uno share del 15.6%, nella prima parte in onda dalle 13.59 alle 15.50, e 2.839.000 spettatori pari ad uno share del 17.7%, nella seconda parte in onda dalle 15.55 alle 17.27. Il TG1 ha ottenuto 2.248.000 spettatori pari ad uno share del 14.3%. A seguire La Prima Volta, con Cristina Parodi, ha raccolto un ascolto medio di 2.010.000 spettatori pari al 12%.

vanessa incontrada

 

Su Canale 5 L’Arca di Noè ha raccolto 2.257.000 spettatori con il 12.7%. Domenica Live ha raccolto 2.094.000 spettatori (11.6%) con la breve presentazione, 2.639.000 (15.6%) con l’Attualità dalle 14.19 alle 16.56, 2.881.000 spettatori (18.2%) con le Storie in onda dalle 17 alle 17.19, 2.932.000 spettatori (18.5%) dalle 17.23 alle 17.54, 3.042.000 spettatori (17.9%) dalle 18 alle 18.28 e 2.637.000 spettatori (14.8%) con L’Ultima Sorpresa. Su Rai2 Quelli che Aspettano ha convinto 945.000 spettatori (5.4%). Quelli che il Calcio segna il 7.2% con 1.161.000 spettatori. Dribbling ha ottenuto 795.000 spettatori con il 5%. Su Italia1 Mara e il Crepuscolo degli Dei raccoglie 535.000 spettatori con il 3.1%. A seguire Merlin ha convinto 412.000 spettatori con il 2.6%.

 

romano prodi

Su Rai3 Mezz’Ora in Più ha interessato 1.331.000 spettatori con il 7.6%. Kilimangiaro – Il Grande Viaggio ha ottenuto 1.015.000 spettatori con il 6.3% mentre Kilimangiaro – Storie ha ottenuto 1.703.000 spettatori con il 10.2%. Su Rete 4 Donnavventura ha registrato 319.000 spettatori con l’1.8%. Su La7 Turista per Caso ha appassionato 229.000 spettatori (share dell’1.4%). Su Tv8 il Gran Premio di Formula 1 di Abu Dhabi segna 1.585.000 spettatori con il 9.1%. Su Sky Sport F1 il Gran Premio di Formula 1 ha ottenuto 422.000 spettatori con il 2.4% mentre su Sky Sport Uno il Gran Premio ha raccolto 370.000 spettatori con il 2.1%. Su Rai Gulp lo Junior Eurovision Song Contest segna 29.000 spettatori con lo 0.2%.

 

Seconda Serata

Pressing fermo al 6%.

 

Su Rai 1 Speciale Tg1 ha conquistato un ascolto di 628.000 spettatori pari ad uno share del 7.9%. Su Canale 5 Pressing ha intrattenuto 505.000 spettatori con il 6% di share. Su Rai2 La Domenica Sportiva segna 1.019.000 spettatori (5.2%) mentre L’Altra DS ha interessato 505.000 tifosi (4.8%). Su Italia1 Pregiudizi Universali a segna un netto di 1.008.000 ascoltatori con il 15.8% di share. Su Rai 3 I Dieci Comandamenti raccoglie 802.000 spettatori con il 3.8% (presentazione di 14 minuti: 625.000 – 2.6%). Dottori in Corsia visto da 632.000 spettatori (4.2%). Su Rete 4 Gangster Squad è la scelta di 161.000 spettatori (2.5%).

 

Telegiornali

TG1

Ore 13.30 4.330.000 (24.3%) Billy 4.131.000 (23.1%)

Ore 20.00 5.301.000 (23.1%)

 

pierluigi pardo

TG2

Ore 13.00 2.578.000 (15.1%)

Ore 20.30 1.785.000 (7.3%)

 

TG3

Ore 14.25 1.814.000 (10.2%)

Ore 19.00 2.263.000 (11.3%)

 

TG5

Ore 13.00 3.061.000 (17.9%)

Ore 20.00 4.204.000 (18%)

 

STUDIO APERTO

Ore 12.25 1.197.000 (8.2%)

Ore 18.30 782.000 (4.4%)

 

TG4

Ore 12.00 3.67.000 (2.9%)

Ore 18.55 640.000 (3.3%)

 

TGLA7

Ore 13.30 613.000 (3.4%)

Ore 20.00 1.039.000 (4.5%)

 

Ultimi Dagoreport

ursula von der leyen donald trump friedrich merz giorgia meloni emmanuel macron

DAGOREPORT - SIAMO DAVVERO SICURI CHE L’UNICA GRANDE COLPEVOLE DELLA ''DOCCIA SCOZZESE'' EUROPEA, COI DAZI TRUMPIANI AL 15%, PIÙ PESANTI IMPOSIZIONI SU GAS E ARMI, SIA LADY URSULA? - SE TRUMP NON DEVE RENDERE CONTO A NESSUNO, URSULA SI RITROVA 27 PAESI ALLE SPALLE, OGNUNO CON I SUOI INTERESSI, SPESSO CONFLIGGENTI: MENTRE MACRON AVREBBE VOLUTO USARE IL BAZOOKA CONTRO IL ''DAZISTA'', COME LA CINA, CHE HA TENUTO TESTA, DA VERA POTENZA, A WASHINGTON, MERZ E MELONI ERANO PER IL “DIALOGO”, TERRORIZZATI DALLE “VENDETTE” POLITICHE CHE TRUMP AVREBBE POTUTO METTERE IN ATTO (UCRAINA, NATO, MEDIORIENTE) - MELONI SA BENE CHE IL PEGGIO DEVE ANCORA VENIRE: LA STANGATA SULL’ECONOMIA ITALIANA DOVUTA AI DAZI SI ANDRÀ AD ACCAVALLARE ALLA FINE DEL PNRR E AI SALARI PIÙ BASSI D’EUROPA - SE L'AUTUNNO SARA' ROVENTE, NON SOLO ECONOMICAMENTE MA ANCHE  POLITICAMENTE (CON IL TEST DELLE REGIONALI), IL 2026 SI PREANNUNCIA DA SUDORI FREDDI... 

riccardo muti concerto agrigento alessandro giuli

DAGOREPORT - “AGRIGENTO CAPITALE DELLA CULTURA 2025” DOVEVA ESSERE PER IL MINISTERO GIULI-VO UN “APPUNTAMENTO CON LA STORIA” ED È FINITO NEL SOLITO “APPUNTAMENTO CON LA CASSA” - PER “INTERPRETARE IL SENSO DI UNA MEMORIA CONTINENTALE EURO-AFRICANA CONDIVISA E FARNE IL FERMENTO DI UN RITROVATO BENESSERE INDIVIDUALE DI CRESCITA COLLETTIVA” (SEMPRE GIULI), COME È POSSIBILE CHE LA REGIONE SICULA ABBIA SBORSATO LA FOLLIA DI 650MILA EURO PER UN SINGOLO CONCERTO NELLA VALLE DEI TEMPLI DELL’ORCHESTRA GIOVANILE CHERUBINI DIRETTA DA RICCARDO MUTI? LO STESSO EVENTO, ORGANIZZATO L’ANNO SCORSO DAL COMUNE DI LAMPEDUSA, ERA COSTATO APPENA 100MILA EURO - DEL RESTO, CON BUDGET DI 150 MILIONI, I 461MILA EURO PER LA “PROMOZIONE E PUBBLICITÀ DEL PARCO ARCHEOLOGICO” CI STANNO. COME IL “MOVITI FEST”: PER 473.360 MILA EURO, UN “PROGETTO CHE MIRA A COINVOLGERE E ANIMARE I LUOGHI DEL CENTRO STORICO AD AGRIGENTO” - ALLE CRITICHE, IL SINDACO DELLA CITTÀ DELLA CUCCAGNA, FRANCESCO MICCICHÈ, SI OFFENDE: “BASTA DILEGGIO STERILE. SE VINCE AGRIGENTO, VINCE LA SICILIA”! (QUI CE NE VOGLIONO 100 DI MONTALBANO…”)

temptation island

LE ANTICIPAZIONI DI “TEMPTATION ISLAND” - APPASSIONATI DI CORNA E FALÒ, AVETE PREPARATO GELATO E POP CORN PER LE ULTIME TRE SERATE DEL PROGRAMMA? SI PARTE DOMANI SERA E DAGOSPIA È IN GRADO DI RIVELARVI COSA ACCADRÀ TRA LE COPPIE - "FORREST GUMP" ANTONIO, DOPO ESSERE IMPAZZITO CON TANTO DI CORSA DISPERATA PER UN INVITO ALLO STADIO FATTO DAL TENTATORE ALLA SUA FIDANZATA, LA VEDE AL FALÒ E LE CHIEDERÀ DI SPOSARLO - L'AQUILOTTO VALERIO SI AVVICINA SEMPRE DI PIÙ ALLA SINGLE ARY E FINISCE PER TRADIRE SARAH. I DUE CHE ABITANO A ZAGAROLO DARANNO VITA A UNA SPECIE DI "ULTIMO TANGO A ZAGAROL". SARÀ LUI CHE, DISPIACIUTO E CON IL CUORE IN MANO, CHIEDERÀ DI POTER INCONTRARE LA COMPAGNA PER RIVELARLE DI PROVARE UN INTERESSE PER LA SINGLE E… - VIDEO

giorgia meloni dario franceschini guido crosetto francesco verderami senato elly schlein

DAGOREPORT - MA DAVVERO FRANCESCHINI, INTERVENENDO AL SENATO, HA MANDATO “MESSAGGI CIFRATI” AI MAGISTRATI FACENDO INTENDERE DI FARLA FINITA DI INDAGARE ESPONENTI DEL PD (SALA E RICCI), OPPURE SI RITROVERANNO SENZA I VOTI DEI RIFORMISTI PD AL REFERENDUM CONTRO LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA BY NORDIO? –CHE SIA UNA ’’IPOTESI SURREALE”, SBOCCIATA DALLA FANTASY DI VERDERAMI SUL “CORRIERE”, LO SOSTIENE, A SORPRESA, ANCHE GUIDO CROSETTO - IL DISCORSO DI FRANCESCHINI NON MIRAVA INFATTI ALLA ‘’SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DELLE TOGHE, BENSÌ ATTACCAVA LO SDOPPIAMENTO DEL CSM, CON I COMPONENTI SCELTI COL SORTEGGIO, MANCO FOSSE “LA RUOTA DELLA FORTUNA” - FRANCESCHINI HA POI MOLLATO UNO SCHIAFFO ALLA SUA EX PROTEGÉE ELLY SCHLEIN, NEMICA GIURATA DEI VARI ‘’CACICCHI” DEL PARTITO, QUANDO HA DIFESO IL SISTEMA DELLE CORRENTI INTERNE ALLA MAGISTRATURA (CHE LA RIFORMA VORREBBE SCARDINARE) - MA LA DICHIARAZIONE PIÙ RILEVANTE DI ''SU-DARIO'' L’HA DETTATA AI CRONISTI: ‘’IL REFERENDUM CI SARÀ NEL 2026, SARÀ SENZA QUORUM E SARÀ TUTTO POLITICO CONTRO IL GOVERNO MELONI’’ - BEN DETTO! SE UNA SCONFITTA SAREBBE BRUCIANTE PER LE TOGHE, PER GIORGIA MELONI LA BOCCIATURA SAREBBE UNA CATASTROFE IRRIMEDIABILE...

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...