mughini faurisson

LA VERSIONE DI MUGHINI – E’ MORTO ROBERT FAURISSON, LO STORICO CHE NEGO’ LA CAMERE A GAS E LO STERMINIO DEGLI EBREI - SONO CONTRARIO ALLA LEGGE FRANCESE CHE TRASFORMA IN UN REATO LA PUBBLICAZIONE DI UN LIBRO “NEGAZIONISTA” MA CONFESSO LA MIA IMMENSA DELUSIONE INTELLETTUALE QUANDO NEGLI ULTIMI 20 O 30 ANNI FAURISSON NON FACEVA CHE RIPETERE CHE LA SHOAH ERA TUTTO UN IMBROGLIO COSTRUITO DAGLI ISRAELIANI PER AVERNE SOLDI DALLA GERMANIA. UNA NENIA RIPETUTA ALL’INFINITO. UNA SEQUENZA DI PUTTANATE…"

Giampiero Mughini per Dagospia

GIAMPIERO MUGHINI

 

Caro Dago, non so quanti in Italia conoscano di prima mano le carte dell’ “Affaire Faurisson”, dal nome dello storico e polemista di estrema destra morto ieri e che per quarant’anni ha sostenuto che mai un solo giorno avevano funzionato quelle  “camere a gas” che tra 1941 e 1944 furono lo strumento principe del massacro del popolo ebreo da parte dei nazi, quella che comunemente denominiamo Shoah.

 

Non credo molti, e perché l’argomento in sé è talmente atroce e perché gli accadimenti della cultura francese recente hanno un pubblico piuttosto scarso. Non conosco nessuno sotto i 40 anni che sappia il francese, la lingua che nei miei vent’anni valeva come l’aria a respirare la cultura del Novecento.

 

Comprai da subito il libro che fece da avvio del “caso Faurisson”, il Mémoire en défense” del 1980. Conoscevo bene, dai miei anni parigini, la libreria di estrema sinistra che s’era fatta editrice del libro di Faurisson e di altri analoghi. Ero stato in casa di Maurice Bardèche, il cognato di Robert Brasillach (lo scrittore fascista fucilato a Parigi nel febbraio 1945), e fu lui a regalarmi il primo libro che io abbia mai letto di Paul Rassinier, il socialista francese che i nazi avevano catturato e deportato in un lager, e che era stato il primo a sostenere che le camere a gas nei lager nazisti non c’erano mai state.

ROBERT FAURISSON,

 

Ricordo una frase del libro di Faurisson che mi colpì, anzi che mi parve bellissima: vi sto dando una buona e bella notizia, che quegli strumenti atti a dare la morte la più atroce a 200-300 individui alla volta non sono mai esistiti. Anch’io pensai che sarebbe stata una buona notizia, nel senso che avrebbe alleviato il carico di dolore che noi tutti abbiamo della memoria di quella tregenda.

 

Alleviato il carico di dolore, non certo modificato il giudizio su quegli avvenimenti, sui rastrellamenti degli ebrei di Parigi e di Roma, sulle immagini spaventevoli del ghetto di Varsavia durante l’occupazione nazi, sulle fucilazioni in massa di uomini donne bambini in Ucraina nel mentre che i nazi avanzavano nel cuore dell’Urss, sulla distruzione di intere comunità ebree in Lituania o in Polonia, sugli ebrei ungheresi che venivano gettati nelle acque del fiume legati l’uno all’altro ma solo uno era stato ucciso prima e pur di risparmiare pallottole.

GIAMPIERO MUGHINI

 

Non c’erano state le camere a gas. Buonissima notizia, fosse stava vera. Che non mutava di una virgola il quadro generale delle mostruosità perpetrate contro il popolo ebreo. I morti non erano stati sei milioni? Può darsi, ma che cambiava se fossero stati due milioni? Li avete presenti due milioni di innocenti messi in fila uno dietro l’altro? E poi, per me che abito a Roma, non c’è da andare lontano.

 

Ci passo ogni mattina e ogni mattina la mia anima si sofferma e ha un sussulto, innanzi a una casa in cui il 16 ottobre 1943, alle sei del mattino, i nazi bussarono a quello che è oggi il numero 240 di viale Trastevere e se ne portarono via otto tra uomini e donne. Nessuno è tornato. Più precisamente dei 1020 ebrei rastrellati a Roma quella mattina, ne tornarono sedici. Nessuno dei bambini, 225 se la mia memoria non erra. Basterebbero o non basterebbero quei 225 bambini a pronunciare il termine Shoah?

 

robert faurisson

Credo di averli letti tutti i libri dei negazionisti, e naturalmente ho letto i libri degli storici che hanno ribattuto le loro tesi. In casa dello storico ebreo Pierre Vidal-Naquet, a Parigi, ci sono stato due volte. In un cantuccio del salotto c’era una vetrinetta dov’erano conservate le prime edizioni dei libri di Molière, libri che il padre di Vidal-Naquet, un sarto che non è mai più tornato da Auschwitz, collezionava.

 

hitler

Beninteso, io sono per la pubblicazione di tutti i libri. Prima un libro lo si pubblica e poi lo si discute. Sono contrario alla legge francese che trasforma in un reato la pubblicazione di un libro “negazionista”. Sono ovviamente contrarissimo alle aggressioni fisiche, e Faurisson ne subì una decina di cui due molto gravi con relativo ricovero prolungato in ospedale. I libri negazionisti hanno costituito una sfida, alla quale bisognava rispondere e con risposte sempre più acuminate. Jean-Claude Pressac, il cui libro sul funzionamento delle camere a gas è forse il più importante che sia mai stato pubblicato, aveva cominciato da “allievo” e da “ammiratore” di Faurisson.

 

E quanto all’ostinata accusa che Faurisson ha mosso al “Diario di Anna Frank”, è pur vero che dopo quelle accuse l’edizione originaria (un tantino raffazzonata dal padre, l’unico sopravvissuto della famiglia) è stata adesso sostituita da un’edizione critica, l’unica che valga e faccia documento. Una cosa è certa. Che la Frank era una bambinetta ebrea olandese che s’era nascosta per anni dietro un tramezzo e che la acciuffarono per portarla a morte, lei e la sua famiglia.

shoah

 

Purché i libri vengano pubblicati. Tutti. Confesso però la mia immensa delusione intellettuale quando negli ultimi venti o trent’anni Faurisson non faceva che ripetere che le camere a gas non erano mai esistite, che era tutto un imbroglio costruito dagli israeliani per averne soldi dalla Germania, che Hitler non aveva mai voluto l’annientamento fisico degli ebrei. Una nenia ripetuta all’infinito. Una sequenza di puttanate. E del resto lo ha messo adeguatamente in luce la ricercatrice francese Valérie Igounet nel libro recentissimo che ha dedicato a Faurisson. Un libro, non un’aggressione fisica.

MUGHINIhitleradolf hitlerRASTRELLAMENTI EBREIAuschwitz selezione detenutiauschwitz birkenauAUSCHWITZAuschwitz forno crematoriomilitalia divise deportati shoahGIAMPIERO MUGHINI E I SUOI LIBRI

Ultimi Dagoreport

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….