LETTERA DI GIAMPIERO MUGHINI - HA SBAGLIATO LA BIGNARDI A DOMANDARE AL GRILLINO DEL PADRE FASCISTA (LO ERANO TANTISSIMI DEGLI ITALIANI VIVI E ADULTI NEGLI ANNI TRENTA) - HA SBAGLIATO IL GRILLINO A RIMPROVERARE ALLA BIGNARDI DI AVERE SPOSATO “IL FIGLIO DI UN ASSASSINO”, OSSIA IL FIGLIO DI ADRIANO SOFRI

LETTERA DI GIAMPIERO MUGHINI A DAGOSPIA

Caro Dago, nel quartiere di Marte dove vivo arrivano comunque i giornali italiani e li leggo. La televisione no, quella la guardo pochissimo. Non so dunque esattamente se sia vero quello di cui si è lamentato vivamente un esponente del Movimento 5Stelle, e cioè che una conduttrice televisiva di nome Daria Bignardi si sia accanita contro un altro esponente grillino a chiedergli insistentemente (e maliziosamente) del come e perché suo padre fosse stato fascista. Non so dunque come sia andata esattamente.

Di certo per uno di noi nato negli anni dell'immediato dopoguerra non era un'eccezione l'avere un padre che fosse stato (o magari fosse ancora) fascista. Lo erano tantissimi degli italiani vivi e adulti negli anni Trenta. Mio padre lo era stato, sposò mia madre abbigliato di una camicia nera. In nessun modo quella identità politica di papà condizionò il mio destino, anzi: mi dava qualche soldo di che produrre una rivista di estrema sinistra alla quale ho dedicato non poco tempo della mia giovinezza.

Facessi il padrone di casa di una trasmissione televisiva, a un eventuale mio ospite chiederei semmai che libro ha letto ieri, qual è l'ultimo film che ha visto, che tipo di ragazza guarda più frequentemente per strada, se a cena preferisce il vino o il vino bianco e quale. Venisse mio ospite uno che di mestiere fa politica gli chiederei che cosa è accaduto a Budapest nel 1956, se a uccidere Moro siano stati dei terroristi italiani o invece dei sicari di un qualche servizio segreto.

Chissà che cosa avrebbe risposto il grillino ospite della Bignardi, e ammesso che di Moro e della Budapest del 1956 sapesse qualcosa. Il che, a guardarli in faccia, appare improbabile. Mi direte che non è dalla faccia che si giudica qualcuno. Sì e no. Il mio professore di Letteratura italiana al'Università ci faceva portare un programma lungo così, libri e libri da leggere e studiare. Epperò mi diceva: "Caro Giampiero, è tutto tempo perso. Basta guardarlo in faccia un candidato". I grillini penso che basti guardarli in faccia.

Dei fascisti? Non usiamo termini reboanti, che alludono a tragedie reali e rilevanti dell'Europa tra le due guerre. Paragonare i Mussolini, i Bottai, i Grandi a quei poveracci che in un italiano stentato dicono che tutti gli italiani che non sono loro sono dei ladri e dei corrotti e vanno "mandati a casa"? Impossibile. Persino il termine "squadrista" è fuori posto, perché anche quello allude a una tragedia reale degli anni Venti (non solo in Italia) ed è impossibile da riferire alle odierne tragicommedie del web e del consistente zoccolo di analfabeti che lo frequenta.

Non vantiamo l'Italia scarna e miserella dei nostri tempi per quello che non è. Le battute e i post sulla Boldrini? Trivio, il fascismo non c'entra né del resto c'è mai entrato nulla con tutto quanto è accaduto in Italia dopo il 25 aprile 1945.

Trivio, analfabeti, grotteschi comprimari di un'Italia allo sbando e che pur tuttavia suscitano l'assenso di oltre il 20 per cento di chi va a votare. Grotteschi analfabeti, ivi compreso questo figuro che rimprovera alla Bignardi di avere sposato "il figlio di un assassino", ossia il figlio di Adriano Sofri.

Siccome parlo di argomenti che conosco meglio di tanti, di sicuro Adriano non è stato un assassino. Può non aver detto di no a un'azione organizzata e eseguita da altri di Lotta continua. I termini vanno scelti e soppesati. Sempre. In politica, in amore, nella vita in generale. Altro che un qualche cialtrone che oggi si vanta di fare della "Resistenza", né più né meno che fossimo nel 1944-1945. Cialtrone, non fascista. Cialtronissimo anzi, il che è peggio.
Giampiero Mughini

 

 

 

Giampiero Mughini Giampiero Mughini BIAGIO ANTONACCI DARIA BIGNARDI E ALBERTA FERRETTA PARTY VANITY FAIR alessandro di battistadaria bignardi e luca sofri Adriano Sofri IL COMMISSARIO LUIGI CALABRESI

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO