mughini

LA VERSIONE DI MUGHINI – UNA VERA FORZA POLITICA DI SINISTRA SAREBBE QUELLA CHE TIRA CALCI NEGLI STINCHI ‘AI RICCHI’ E ASSUME LE FATTEZZE DI UNA GIGANTESCA ORGANIZZAZIONE CARITATEVOLE? LITANIE, LITANIE, LITANIE CHE MI FANNO RIZZARE I CAPELLI. I “RICCHI” NON SONO DEI NEMICI DI QUELLI CHE NON HANNO PERCHÉ VERSANO ALL’INCIRCA METÀ DEL LORO REDDITO ALLO STATO – IN QUESTO MOMENTO E’ FOLLE PARLARE DI 'FLAT TAX': ECCO PERCHE’

giampiero mughini

Giampiero Mughini per Dagospia

 

Caro Dago, con l’aria che tira nel nostro Paese e con lo tsunami cui non hanno resistito i partiti tradizionali è ovvio che siano in molti a chiedersi che cosa sia la sinistra oggi, e quale atteggiamento debba caratterizzare una forza politica che si vuole di sinistra. Leggo di alcuni pensatori e pensatrici che sono arrivati a una conclusione allarmante. Ossia che oggi molti sono di sinistra perché “ricchi”, e che questo è un modo comodo e diffuso di essere di sinistra dopo i governi guidati da Matteo Renzi e da Paolo Gentiloni.

 

ANCHE I RICCHI PIANGANO 2007 SINISTRA

Vogliono dire, questi pensatori, che chi è ricco non capisce lo stato reale del Paese, la sofferenza degli esclusi, le condizioni di vita tutte in salita di chi è senza reddito e senza prospettive di conquistarselo. E perciò questi “compagni che sbagliano” - a detta dei pensatori e delle pensatrici di sinistra che scorrazzano su Instagram e dintorni  - non sanno più rivolgersi a chi è rimasto alla periferia della riuscita economica e sociale. Un giudizio in cui la botta agli stinchi del Pd renziano è palmare. Accusato di essere colpevole del travolgente successo elettorale di chi sa rivolgersi alla “pancia” del Paese, alla pancia di chi non ce la fa e si aspetta dallo Stato un qualche reddito di cittadinanza o come altro lo volete chiamare.

 

mughini tiki taka

E’ un ragionamento zoppo e che non porta lontano. Sembrerebbe inoculare un complesso di colpa nei “ricchi” che non si accapigliano nell’elargire (o meglio, nel promettere di elargire) qualcosa a chi è rimasto indietro nelle gerarchie sociali del nostro tempo, a quello che una volta era chiamato il “Quarto stato”. E giù la consueta litania sul “potere al popolo”, sulla lotta contro le diseguaglianze, sulla necessità di una politica che restituisca “dignità” a chi l’ha perduta non per sua colpa. Litanie litanie litanie, a sentire le quali mi si rizzano ogni volta i capelli in testa. Insomma una vera forza politica di sinistra sarebbe quella che assume le fattezze di una gigantesca organizzazione caritatevole, qualcosa che ha a che vedere più con il cristianesimo e con il suo insegnamento che non con il marxismo classico da cui promano le sinistre di questo ultimo secolo e mezzo.

 

letta gentiloni renzi

Non solo mi sento del tutto estraneo a queste litanie, ma il fatto è che di questa ripugnanza non ne ho alcun complesso di colpa. La partizione della società in due blocchi distinti e contrapposti, quelli che “hanno” e quelli che “non hanno” è più o meno una favola da raccontare ai bambini perché trovino il sonno. I “ricchi” non sono dei nemici di quelli che non hanno, perché in una moderna società europea quelli che hanno conquistato un reddito ne versano all’incirca la metà allo Stato perché lo redistribuisca a vantaggio degli esclusi. Cristiano Ronaldo guadagna sì 30 milioni di euro l’anno, ma la Juve ne versa altrettanti allo Stato ad alimentare la sanità pubblicata gratuita, le pensioni di invalidità, le pensioni sociali, la cassa integrazione guadagni. Non la bestialità e l’orrore del comunismo reale e bensì il welfare creato dalle socialdemocrazie europee hanno assicurato un benessere diffuso quale mai la società degli uomini lo aveva conosciuto. L’oggettività furibonda di una crisi economica - e di una parallela rivoluzione tecnologica - che hanno divelto alle fondamenta la società industriale del secondo Novecento hanno buttato giù d’un colpo interi e cospicui settori del ceto medio. Italiani a milioni che venti e più anni fa vivevano più che decentemente con tre milioni di reddito familiare si ritrovano a contare uno a uno i 1200 euro di reddito familiare con cui non arrivano a fine mese. Di questo si tratta, non di mollare calci agli stinchi ai “ricchi”.

cristiano ronaldo

 

Nessuno ha le ricette per governare un tale finimondo, non certo i dilettanti che stanno oggi a capo del nostro governo. Nemmeno la più ricca delle organizzazioni caritatevoli (e in Italia, col debito pubblico che abbiamo, di carità se ne può fare pochissima) riuscirebbe a parare le falle del gigantesco “ponte Morandi” su cui regge l’intera nostra società quale è stata costruita e modellata negli anni del boom economico.

 

Io che agli occhi del fisco sono “ricco”, voglio continuare a pagare quel 50 per cento sul mio reddito e non un euro di meno che consente alla società italiana di barcamenarsi, di sopravvivere. Il 4 per cento degli italiani paghiamo il 32 per cento dell'intero carico fiscale versato allo Stato. Parlare in questo momento di flat tax, ovvero di abbassare nettamente le tasse a chi le paga, è folle. Lo dico non perché sono di sinistra, ciò di cui non mi frega nulla perché non vuol dire nulla di nulla. Lo dico perché al mattino quando mi guardo allo specchio non mi voglio vergognare

GIAMPIERO MUGHINI

 

 

 

 

UN GIOVANE GIAMPIERO MUGHINI CON UNA BELLA BIONDAcristiano ronaldogiampiero mughini (1)

GIAMPIERO MUGHINI

libro di giampiero mughinigiampiero mughini (2)GIAMPIERO MUGHINI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND GIORGETTI, TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...