renzi campo dall orto

PRO-MOSSI A COMPASSIONE - COME SI PLACANO I MUGUGNI PER LE NOMINE ESTERNE DI CDO? FACILE! BASTA UN'INFORNATA DI NUOVI DIRIGENTI. UN DOPPIO DISSANGUAMENTO PER LE CASSE VUOTE DI VIALE MAZZINI: 20 ESTERNI E 20 NUOVI DIRIGENTI (CE NE SONO GIÀ MILLE)

Enrico Paoli per “Libero Quotidiano

 

CAMPO DALL'ORTOCAMPO DALL'ORTO

Sino ad ora sono stati a guardare, aspettando il momento giusto per colpire. Agire senza avere ben chiara la strategia dell' avversario non fa parte della filosofia del cosiddetto «partitone Rai», un cartello politico aziendale composto da Usigrai (il sindacato unico dei giornalisti) e Adrai (l' associazione dei dirigenti di viale Mazzini). Tanta pazienza, alla fine, è stata ripagata.

 

renzi nomine rairenzi nomine rai

E se L' Usigrai, con il sostegno del deputato dem Michele Anzaldi, rischia di far saltare il tavolo diventando strategico, avendo portato il caso delle 20 assunzioni esterne fatte e volute, dall' amministratore delegato, Antonio Campo Dall' Orto, all' attenzione della Corte dei conti configurando il danno erariale, l' Adrai ha «incassato» la promozione di almeno 20 dirigenti, che verranno pescati tra gli attuali dipendenti. Un pacchetto di nomine del quale la Rai non sembra aver particolarmente bisogno. Su poco meno di 12mila dipendenti non giornalisti quasi 600 sono dirigenti.

 

campo dall'orto renzi raicampo dall'orto renzi rai

La Bbc, con il 50% in più di occupati rispetto alla Rai, ha il 20% in meno di dirigenti. Ma il dato più significativo riguarda i giornalisti. Su un totale di 1939 redattori, ben 324, un impressionante 17%, hanno la qualifica di dirigenti. Pochi enti al mondo, pubblici o privati, devono avere un tale rapporto tra dirigenti e non dirigenti. Ne servivano davvero altri 20, oppure si tratta del solito «regalino» elargito dal vertice aziendale in cambio di una politica soft rispetto alle assunzioni esterne? Il dubbio che si tratti della seconda ipotesi è più che concreto.

ANZALDIANZALDI

 

Campo Dall' Orto, ormai considerato un problema anche da Palazzo Chigi dato che il governo aveva chiesto al vertice della Rai solo un «riequilibrio dell' informazione» considerata troppo accomodante nei confronti dell' opposizione, in particolare dei grillini (soprattutto nei talk show e al Tg3) nei giorni scorsi ha incontrato i vertici dell' Adrai, il potentissimo sindacato dei dirigenti di Viale Mazzini guidato dall' ex renziano di ferro Luigi De Siervo, usando il bastone e la carota.

 

Ai dirigenti ha promesso la nomina di 20 nuove posizioni apicali, pescando tra gli attuali dipendenti della tv pubblica. In cambio l' amministratore delegato ha chiesto un atto di non belligeranza da parte dell' Adrai, rivendicando il diritto e la libertà di assumere ancora degli esterni, come e quando lo riterrà utile.

 

Anche l' Adrai, in realtà, aveva posto il problema delle troppe «risorse esterne», sostenendo che l' amministratore avesse realizzato scientificamente lo «spoil system». Per il sindacato puntare sugli esterni significa mortificare quelle «professionalità interne» che hanno permesso alla tv di Stato di «vincere la sfida degli ascolti» e di guadagnare una «centralità» nel sistema della comunicazione.

 

LUIGI DE SIERVOLUIGI DE SIERVO

Obiezioni che Campo Dall' Orto ha «smontato» assicurando che «valorizzerà le donne e gli uomini interni al servizio pubblico». Ha promesso anche il pagamento del premio di produzione che i dirigenti non incassano da almeno 5 anni, «secondo un modello già applicato in altre grandi aziende».

 

Campo Dall' Orto, però, vuole mano libera, perché il «cambiamento» richiede scelte di «discontinuità». E poi «messaggio» ai naviganti: i vecchi direttori, se rimossi dal loro incarico di prima linea, dovranno accettare un nuovo ruolo interno con un grado anche inferiore. Per il prossimo valzer dei direttori dei telegiornali sono tutti avvisati.

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO