multi tasking

MULTITASKING, MOLTO STRESSING - FARE PIÙ COSE INSIEME DANNEGGIA IL CERVELLO PEGGIO DI QUANDO SI FUMA MARIJUANA: TANTO VALE FARSI UNA CANNA

Paolo Mastrolilli per “la Stampa

 

Uno dei miti dell’era digitale, il multitasking, è sotto attacco. Chi lo pratica non solo fa male le varie attività a cui si dedica, ma danneggia il proprio cervello. Lo dimostrano una serie di ricerche, che il periodico «Forbes» ha messo insieme per dare un colpo definitivo a questa cattiva abitudine moderna.

multitaskingmultitasking

 

La leggenda vuole che gli esseri umani, soprattutto grazie ai nuovi strumenti digitali, possono e devono fare più cose allo stesso momento. La velocità è la cifra della nostra epoca e, quindi, se non sei in grado di inviare una mail con lo smartphone mentre partecipi ad una riunione via video, magari tenendo pure un occhio su tuo figlio che gioca in soggiorno, sei una persona inutile. Inadatta ai ritmi moderni del lavoro.
 

Già nel 2009 l’università di Stanford, che di modernità e velocità se ne intende abbastanza, aveva pubblicato una ricerca per smontare questo mito. Lo studio aveva dimostrato che chi fa più di una cosa alla volta, in genere, le fa tutte male. Il nostro cervello non è programmato per processare più attività nello stesso momento e quindi è più produttivo se ne facciamo una alla volta. Non solo, con il multitasking peggioriamo il livello di efficienza, perché diventiamo più lenti nel passare da una azione all’altra e incapaci di distinguere le informazioni importanti da quelle irrilevanti, nel bombardamento di stimoli che riceviamo.

multitasking multitasking

 

Questa condanna poteva già bastare a seppellire la pratica, ma poi ne è arrivata un’altra ancora più pesante. Secondo una ricerca della University of London, infatti, dedicarsi a più attività nello stesso momento riduce il quoziente intellettivo del nostro cervello, come se stessimo fumando marijuana. Tra gli adulti esaminati l’IQ si abbassava di circa 15 punti, scendendo al livello di quello di un bambino di 8 anni. «La prossima volta che scriverete una mail al vostro capo mentre state partecipando ad una riunione - ammonisce quindi “Forbes” - tenete presente che è come se la faceste scrivere da un ragazzino della terza elementare». La carriera ne gioverà, secondo voi, oppure rischierà di essere penalizzata?
 

multitasking (1)multitasking (1)

Chi non fosse ancora convinto potrebbe pensare che il multitasking è come il fumo: un paio di sigarette al giorno non possono essere poi così dannose. Quindi, se uno lo pratica con moderazione, non corre troppi pericoli. Questo atteggiamento, però, è sbagliato, tanto per il fumo quanto per l’impulso di dedicarsi a più compiti nello stesso istante. Lo dimostra un’altra ricerca, citata da «Forbes», che viene dalla University of Sussex e dimostra come i danni al cervello siano permanenti. Gli studiosi, infatti, hanno condotto esami del cervello delle persone che passano il tempo usando diversi strumenti digitali, ad esempio inviando messaggi con il cellulare mentre guardano la tv, e i risultati sono stati sorprendenti.

multitasking (1) multitasking (1)

 

Gli MRI scan, infatti, vale a dire le immagini ottenute con la risonanza magnetica, hanno provato che chi pratica il multitasking ha una densità inferiore agli altri nella corteccia anteriore cingolata, ossia la regione responsabile dell’empatia e del controllo cognitivo ed emotivo. In altre parole, questa cattiva abitudine è sospettata di produrre danni permanenti al nostro cervello. Bilancio: si lavora peggio, si conclude di meno, si rischia di rovinare la carriera e, in più, si compromette la capacità della nostra mente di funzionare. Meglio fermarsi, magari a riflettere.

multitasking   multitasking

 

Ultimi Dagoreport

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…