1- QUANDO I CARI PM TI TOCCANO IL PADRONE (‘’CORRIERE’’), O L’AMICO DEL TUO PADRONE (‘’LA STAMPA’’) O UNO CHE COMUNQUE INFLUISCE SUI DEBITI DEL TUO PADRONE (TUTTI, SOLA ECCEZIONE IL "SOLE"), IL PROBLEMA PRINCIPALE È: DOVE NASCONDIAMO LA NOTIZIA? 2-IL CORRIERE DI DON FLEBUCCIO DE BORTOLI METTE UN RICHIAMO IN PRIMA DAL TITOLO: “NAGEL E LIGRESTI INDAGATI PER L’ACCORDO FONSAI”, DOVE LA FINEZZA È NEL DARE UNA NOTIZIA NUOVA (NAGEL) INSIEME A UNA VECCHIA (LIGRESTI INDAGATO). ANCHE ‘’REPUBBLICA’’ SE LA CAVA CON UN RICHIAMINO IN PRIMA E LO STESSO FANNO ‘’IL GIORNALE’’ E ‘’LIBERO’’ 3- NAGEL INDAGATO, CHE SARà MAI? MAGARI AVRANNO PENSATO CHE SIA UN GIOCATORE DI BADMINTON. TUTTI PRESI DA PALERMO E LE NUOVE PUNTATE DI “LA STORIA SIAMO NOI”, ANCHE AL ‘’FATTO’’ SI VOLTANO DALL’ALTRA PARTE E REGOLANO L’AVVISO DI GARANZIA A NAGEL IN UN BOXINO A PAGINA 6, IL CUI UNICO SCOPO SEMBRA FAR CAPIRE CHE IN MEDIOBANCA POTREBBE TORNARE ENRICO BRAGGIOTTI (SENZA NOMINARLO, PERÒ)

a cura di COLIN WARD e CRITICAL MESS

1 - PADRONCINO NEI GUAI, CANI DA GUARDIA A (PIAZZETTA) CUCCIA...
Ma i giornalisti sono "i cani da guardia del potere", metafora americana che i direttori italiani amano citare per far vedere che hanno girato il mondo, oppure sono una manica di barboncini, istruiti al massimo a trotterellare a passo di catetere? La risposta si vede in giornate come questa, con il capoccione sgonfio di Medio-sbanca, Alberto Nagel, che si becca un avviso di garanzia come un Ligrestos qualunque e però "chiarisce tutto" in sole 6 ore di interrogatorio.

Quando i cari pm ti toccano il padrone (Corriere), o l'amico del tuo padrone (La Stampa) o uno che comunque influisce sui debiti del tuo padrone (tutti, eccetzion fatta per il "Sole" di Napolitano che mette il Nagel-Gate in paertura), il problema principale è il seguente: dove nascondiamo la notizia? Il Corriere di Don Flebuccio de Bortoli mette un richiamo in prima dal titolo: "Nagel e Ligresti indagati per l'accordo Fonsai", dove la finezza è nel dare una notizia nuova (Nagel) insieme a una vecchia (Ligresti indagato).

Una specie di par condicio spazio-temporale. Anche Repubblica se la cava con un richiamino in prima ("Scandalo Fonsai-Ligresti: Nagel indagato a Milano) e lo stesso fanno il Giornale ("Patto segreto con Ligresti, Nagel indagato dai pm") e Libero ("Bufera in Mediobanca. Indagato l'ad Nagel").

E ora veniamo agli artisti della prima da asporto. Nel senso che la notizia scomoda, per le future carriere, l'hanno saggiamente asportata. La Stampa di Mariopio Calabresi e il Messaggero di Mario Orfeo preferiscono dare spazio a una barzelletta come quella di Berlusconi che "andrà dai pm di Palermo" (Messaggero), o a un'articolessa di Johnny Raiotta che pontifica sulla morte di un suo allievo (Gore Vidal).

Nagel indagato? Avranno pensato che sia un giocatore di badminton. Tutti presi da Palermo e le nuove puntate di "La storia siamo noi", anche al Cetriolo Quotidiano si voltano dall'altra parte e regolano l'avviso di garanzia a Nagel in un boxino a pagina 6, il cui unico scopo sembra far capire che in Mediobanca potrebbe tornare Enrico Braggiotti (senza nominarlo, però).

2 - L'UOMO CHE PRENDEVA VISIONE...
Inchiodato dalla sua firma su una terza copia del Papello ligrestiano, quello in cui si chiedono regalie per 45 milioni in cambio della fuoriuscita da Fonsai, il pallido Nagel si difende come una specie di impiegato del catasto che timbra le pratiche in entrata.

Dopo aver negato qualunque accordo in una nota alla Consob, e dopo la sorpresina della registrazione carpita da Jonella Ligresti, "Nagel spiega di ‘aver siglato la fotocopia di un foglio di carta' scritto da Jonella, ma ‘esclusivamente per presa di conoscenza' e per reggere le insistenze di Salvatore Ligresti , che lamentava di non trovare più alcun ascolto in Unipol e Unicredit, gli chiedeva di intercedere e giungeva (secondo Nagel) a minacciare persino il suicidio" (Corriere, p. 26). Questa di don Salvatore che minaccia il suicidio ce l'ha solo il Corriere, ma è davvero fantastica.

Gli altri giornali regolano l'imbarazzante storiaccia in pezzi impastati di agenzie e comunicati ufficiali, senza alcun tentativo di "retroscena". Il terreno è minato e al Messaggero scatta addirittura l'avocazione della pratica, con scarni pezzulli scritti da Roma. Per dirla con le parole di Nagel, nel complesso, i giornaloni italiani ha preso atto che hanno un padroncino indagato.

3 - GOVERNARE CON IL TERRORE (E GUADAGNARCI)...
Nel giorno in cui si vedrà se Drago Draghi ha bluffato o ha in mano almeno una doppia coppia vestita, il Rigor Montis tende la manina con grande nonchalance. "Monti: possibile un aiuto per lo spread" (Corriere, p. 2). Monti: "Se lo spread non si raffredda Italia pronta a usare lo Scudo. Rispettare l'autonomia Bce" (Repubblica, p. 2). "Monti: lo scudo può servirci" (Stampa, p.1). Traduciamo per i non feticisti di cose finanziarie: "usare lo scudo" significa usare soldi degli altri. Ovvero soldi delle nazioni virtuose, che non si sono indebitate negli anni scegliendosi governanti indecenti come i nostri.

4 - AMMINISTRARE SENZA IL CAINANO A PALAZZO CHIGI...
Dura la vita del Biscione senza il Cainano nella sala dei bottoni. "Mediaset crolla a Piazza Affari. A rischio il dividendo 2012" (Repubblica, p. 24). Ieri il titolo ha perso il 10% in una sola seduta.

5 - MA FACCE RIDE!...
"Un programma sulla famiglia per far ripartire gli azzurri" (Libero, p. 8). Sì, con Sabina Began ministro. Del resto anche questo titolo nella pagina accanto: "Il primo amore non si scorda mai. Il popolo azzurro rivuole Silvio", va nella stessa direzione. Il primo amore che non si scorda mai ci darà un altro piccolo Silvio?

6 - NON FA SOSTA LA SUPPOSTA...
Mentre il ferale Bondo Bondi affila nuove forbici per settembre, qualcosa si muove sullo scandalo degli esodati, ovvero la prova provata che a volte anche i professori non sanno far di conto. "Esodati salvati con i soldi delle lotterie. Proposta di legge per i non salvaguardati. La copertura da giochi e scommesse. La bozza firmata da tutti i gruppi. La Lege: e' una copertura farlocca. L'idv: rinunciamo agli aerei da guerra" (Cetriolo Quotidiano, p. 7). Per la serie: un'immoralità lava l'altra?

7 - LOMBROSIANI PER SEMPRE...
Ritagliare e rimirare la foto di Re Giorgio Banalitano, pubblicata oggi dal perfido Giornale (p. 6). Vi si contempla il nostro arzillo sovrano al suo arrivo a Stromboli, con tanto di bermuda, camiciotto e cappellino anti-coccolone. Gli manca solo il borsello con le bocce. Il problema è che non si trovano pensionati che vogliano giocare con lui. Pare che anche la regolarità dei suoi tiri sia insindacabile, come hanno stabilito insigni costituzionalisti.

8 - A COSA SERVONO I GIORNALI (CALCIO A PARTE)...
"Fiat Industrial sfida la crisi. Gli utili crescono del 19%. In aumento anche i ricavi nonostante le difficoltà in Europa e America Latina. Il gruppo punta sulla fusione con Cnh già nel 2012". Stampa in festa per una buona notizia (p. 25). Un trattore li salverà?

colinward@autistici.org

 

 

ALBERTO NAGEL FERRUCCIO DE BORTOLI ALBERTO NAGEL E SALVATORE LIGRESTIDe Bortoli e Mario Calabresi e Jonella Ligresti - copyright PizziMARIO ORFEO E AZZURRA CALTAGIRONE EZIO MAURO FOTO AGF REPUBBLICA jpegANTONIO PADELLARO zt03 famiglia ligresti giulia salvatore jonella

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....