nanni moretti nutella

NANNI MORETTI, CHE TIPO A-SOCIAL: "CON IL COMPUTER SONO INCAPACE. SU TWITTER E FACEBOOK SO DI AVERE DIVERSI FALSI PROFILI. E’ SECCANTE - NEL 2002 PARTECIPAI AI GIROTONDI CHE CRITICAVANO DESTRA E SINISTRA MA ESCLUDO RAPPORTI CON I 5 STELLE DI OGGI - MI PIACEREBBE FARE UNA SERIE TV"

Ilaria Ravarino per “Il Messaggero”

 

NANNI MORETTI 5NANNI MORETTI 5

Il selfie non ha il coraggio di chiederglielo nessuno. In molti, però, provano a portarsi a casa almeno una foto classica, braccio sulle spalle del maestro e segno della vittoria con le dita. Nanni Moretti, leggermente imbarazzato ma domo, lascia fare. I ragazzi che lo chiamano e lo fotografano per strada, tra i bei palazzi del centro di Breslavia, hanno visto per la prima volta la sua intera opera di regista, presentata al T-Mobile New Horizons International Film Festival.

 

È la generazione nata nella Breslavia anticomunista di Alternativa Arancione e cresciuta nella Polonia del dopo Wojtyla: il Nanni Moretti di Habemus Papam e Palombella Rossa, per questi studenti con lo smartphone in mano, è un incrocio tra un' icona del cinema e un marziano. Più cauti i giornalisti ammessi alle interviste nel prestigioso hotel della città, che fu il favorito di Marlene Dietrich: «Non parlo di politica - li ammonisce subito Moretti - proprio non mi va». Poi, però, uno strappo alla regola lo fa.

 

La Francia, il Belgio, ora la Germania. In tempi di terrorismo il cinema può immaginare un mondo migliore?

«Non lo so. C' è sempre il rischio di fare film schiacciati in maniera poco inventiva sulla realtà.

 

NANNI MORETTI 3NANNI MORETTI 3

Avrei la curiosità impossibile, come spettatore, di vedere che tipo di film farebbero su questo tema registi come Abbas Kiarostami e Krzysztof Kielowski, entrambi morti. Sono registi cui sono molto legato, li ho conosciuti e mi interesserebbe il loro sguardo sulla realtà di oggi: vorrei sapere come, senza parlarne direttamente, avrebbero potuto raccontare questi anni di paura e sgomento».

 

Lei partecipò ai girotondi, un movimento precursore del ritorno dei cittadini alla politica attiva. Succedeva nel 2002, prima dei 5 Stelle. Si sente in qualche modo responsabile?

«Ho un rapporto intermittente con la politica. Nel 2002 mi faceva piacere prestare la mia faccia per difendere principi nei quali credevo, non da regista ma da cittadino. E la cosa che trovo ancora positiva di quel movimento, ormai lontano, era che da una parte criticava la destra, allora al potere, ma contemporaneamente criticava l' opposizione incerta e confusa della sinistra.

nanni moretti spinacetonanni moretti spinaceto

 

È una cosa di cui noi tutti eravamo convinti e anche, perché no, orgogliosi. Ma non so se si possa stabilire un rapporto tra quel movimento e quelli nati dopo. Possiamo parlare d' altro?».

 

Ha detto che nel pubblico del suo cinema, il Nuovo Sacher, non vede ricambio generazionale. Perché?

«Quando ho aperto il Nuovo Sacher, 25 anni fa, paradossalmente il cinema era un luogo respingente per il pubblico. Ora non è più così, ma allora uno dei motivi che mi spinse a fare quel passo fu che volevo fare un cinema per le persone. E poi volevo programmare film che avrei voluto vedere io stesso. Ora la situazione è migliorata, e soprattutto per il cinema d' autore ci sono più spazi.

 

nanni morettinanni moretti

Aprii la mia sala con Riff Raff di Ken Loach in esclusiva. Ora un Ken Loach, quando esce, lo fanno almeno in dieci sale. Quello dei giovani è un dato di fatto oggettivo. Se i ragazzi vanno al cinema, ci vanno per vedere altri tipi di film in altri tipi di sale. Non presuppone una critica, ne prendo atto. Naturalmente non mi fa piacere».

 

Lei ha quattro profili Facebook, tre su Twitter, uno su Instagram. Tutti falsi. Come vive la rivoluzione tecnologica?

NANNI MORETTI 2NANNI MORETTI 2

«Mi sono immedesimato molto, purtroppo, in una scena dell' ultimo film di Ken Loach (Io, Daniel Blake, ndr), perché con i computer sono incapace quanto il protagonista. Non so che cosa scrivano su Facebook e Twitter quei finti me. Quel che mi imbarazza e mi stupisce è che magari ci sia qualcuno che crede veramente di comunicare con me in quel modo. Ma temo di non poterci fare nulla. È una cosa seccante».

 

Quarant' anni fa cominciò con il Super 8. Oggi userebbe uno smartphone?

«Probabilmente sì. Devo però dire che queste nuove possibilità offerte dalla tecnologia hanno un aspetto positivo e uno negativo.

 

Ovvero: oggi tutti possono fare un film. Spesso chi esordisce con mezzi così leggeri rispetto alla vecchia e pesante, letteralmente e simbolicamente, macchina da presa, non fa alcuna riflessione sul mezzo che sta usando. La leggerezza dei mezzi digitali offre l' impressione, a chi esordisce in maniera così facile e disinvolta, che fare un film sia facile, sia qualcosa su cui non è necessario riflettere. Bene che oggi, con quei mezzi, si facciano tanti film in più. Male che si possano fare così tanti film brutti in più».

NANNI MORETTI 1NANNI MORETTI 1

 

I ragazzi oggi amano molto le serie tv. Lei le guarda?

«Poche. Ho visto tutte quelle italiane, qualcuna di quelle straniere: la prima stagione di In Treatment, la prima di True Detective e quest' anno quella serie di Susanne Bier, The Night Manager. Che però, insomma...».

 

E come regista? Le piacerebbe girarne una?

«Sì. Solo che, da quello che mi dicono i registi che lo hanno fatto, le serie hanno ritmi che non sono miei, molto frenetici. Il montatore monta mentre il regista gira, il regista deve girare con poche settimane a disposizione. Mi spaventano i tempi serrati, però non escludo assolutamente la possibilità di farlo. Sia come regista, che come attore».

 

Ha detto che il cinema per lei non è terapia. Ma con La stanza del figlio e Mia madre ha messo le mani in un dolore indicibile. Si è mai portato a casa, dal set, quella sofferenza?

«In certi film come in Caro Diario, quando ho ricostruito il periodo della mia malattia, la tac e le conversazioni con i medici, non ero emotivamente coinvolto.

NANNI MORETTINANNI MORETTI

Cioè, non ero angosciato dal fatto di rivivere la malattia: ero solo un regista che decideva inquadrature e recitazione, alle prese con il suo lavoro. Con La stanza del figlio è stato diverso. Mi è capitato spesso, la sera, di rimanere impregnato di quel dolore che stavo raccontando».

 

A suo figlio Pietro l' ha mai fatto vedere?

nanni moretti da  fabio fazionanni moretti da fabio fazioNANNI MORETTINANNI MORETTI

«Io sicuramente no. Devo dire la verità: non lo so, se l' ha mai visto».

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO