NAPOLETANATE A MILANO - FATTO IL VARCO, TROVATO L’INGANNO: ECCO I TRUCCHI DEI SOBRI AUTOMOBILISTI MENEGHINI CHE PER NON PAGARE I 5 € DI PEDAGGIO PER ENTRARE IN CENTRO, DIVENTANO PIRATI DELLA STRADA - CHI PASSA SULLA CICLABILE, CHI S’INFILA CONTROMANO, CHI VA DI CULO (IN RETROMARCIA) - IL COMUNE HA DOVUTO INVIARE PATTUGLIE SOTTO LE TELECAMERE DELL’ “AREA C”. MA PER UNA FALLA CHE SI CHIUDE, TRE SE NE APRONO…

Gianni Santucci per "Corriere.it"

C'è il temerario spudorato: imbocca la strada contromano e via (pochi esemplari). Resiste il modello già in voga con l'Ecopass, trasgressore guardingo che sempre contromano entra, ma in retromarcia (parecchi esemplari). Ieri mattina s'è infine palesato l'invasore della seconda via: nel caso specifico una pista ciclabile. Gli evasori dell'Area C si sono esercitati ieri in quattro punti «molli» del confine dei Bastioni: via Castelfidardo, davanti a Porta Nuova; via Tristano Calco, in zona San Vittore, e via Visconti Venosta, vicino alla Besana; via XX Settembre, proprio all'imbocco da piazza Conciliazione.

Quattro punti in cui, se si commettono tre gravissime infrazioni stradali, le auto possono entrare in centro senza dover passare sotto le telecamere e quindi senza essere registrati. Già dal pomeriggio però, ieri, almeno un paio di queste falle erano state «tappate» dai vigili.

Si comincia con il più nuovo esercizio d'infrazione, via XX Settembre. Arrivando da piazza Conciliazione, si passa sotto il varco di Area C, il cervellone intercetta la targa e si dovrà pagare il ticket. C'è però una via di fuga, a destra della carreggiata c'è un filare di alberi con macchine parcheggiate in mezzo e, più in là, un pista ciclabile piuttosto larga che immette su un piccolo controviale, dove il Comune ha sistemato anche una stazione del bike sharing. Ieri mattina è andata così: ogni tanto un'auto si infilava nella corsia riservata alle bici, sboccava dall'altra parte, percorreva un pezzo di strada e rispuntava in fondo, dopo gli alberi, all'incrocio con via Mascheroni.

Telecamera beffata. Non per molto, però. In mattinata c'era una pattuglia di vigili in zona impegnata a dare informazioni e chiarimenti ai cittadini. Ieri pomeriggio però, dopo le segnalazioni, il comando della Polizia locale ha piazzato una pattuglia con due vigilesse proprio all'imbocco della ciclabile.

La barriera, da mercoledì mattina, sarà definitiva: il Comune installerà paletti dissuasori all'ingresso della corsia. Bisogna però fare il giro dei Bastioni e lambire i confini della cittadella della congestion charge per scoprire gli accessi in cui si infilano i trasgressori. Ci sono due punti, due strade che rispondono entrambe allo stesso identikit: via Tristano Calco, tra Sant'Agostino e San Vittore, e via Emilio Visconti Venosta, a pochi metri da piazza Cinque Giornate. Due strade molto brevi (meno di cento metri), a senso unico in uscita (per questo non sono controllate dalle telecamere), poco trafficate, con un imbocco piuttosto appartato.

È lì che ieri alcune auto si fermavano all'incrocio, i guidatori si guardavano un po' intorno e percorrevano poi, in retromarcia e contromano, quel tratto che in pochi metri li immetteva direttamente in Area C, sfuggendo alle telecamere. L'infrazione al codice della strada è pericolosa e molto grave, ma a giudicare dalla ripetitività non proprio occasionale dei tentativi, per qualcuno dev'esser diventata un'abitudine. Che potrebbe diffondersi ancor di più, visto che con Area C le auto sottoposte a pedaggio per entrare in centro sono il 90 per cento (con l'Ecopass erano ormai appena il dieci per cento).

Annuncia l'assessore Pierfrancesco Maran: «Stiamo valutando se installare le telecamere anche sulle strade a senso unico in uscita dall'Area C. Vogliamo colpire i comportamenti irregolari».

Ultima violazione per evadere, e questa rasenta un comportamento kamikaze, tentata da pochissimi, è l'ingresso in contromano nella corsia riservata all'uscita dall'ospedale Fatebenefratelli in via Castelfidardo. Anche qui, ieri pomeriggio, l'infrazione era impossibile per la presenza di una pattuglia di Polizia locale. Resta il tema dei sette varchi riservati ai mezzi pubblici: accessi vietati, multa sicura, anche se si paga il ticket.

 

AREA C MILANO VARCO MILANO AREA C MILANO AREA C AREA C MILANO VARCO Garmin Varco AreaC AreaC Milano AREA C VARCO ANTI SMOG MILANO

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....