NAPOLETANATE A MILANO - FATTO IL VARCO, TROVATO L’INGANNO: ECCO I TRUCCHI DEI SOBRI AUTOMOBILISTI MENEGHINI CHE PER NON PAGARE I 5 € DI PEDAGGIO PER ENTRARE IN CENTRO, DIVENTANO PIRATI DELLA STRADA - CHI PASSA SULLA CICLABILE, CHI S’INFILA CONTROMANO, CHI VA DI CULO (IN RETROMARCIA) - IL COMUNE HA DOVUTO INVIARE PATTUGLIE SOTTO LE TELECAMERE DELL’ “AREA C”. MA PER UNA FALLA CHE SI CHIUDE, TRE SE NE APRONO…

Gianni Santucci per "Corriere.it"

C'è il temerario spudorato: imbocca la strada contromano e via (pochi esemplari). Resiste il modello già in voga con l'Ecopass, trasgressore guardingo che sempre contromano entra, ma in retromarcia (parecchi esemplari). Ieri mattina s'è infine palesato l'invasore della seconda via: nel caso specifico una pista ciclabile. Gli evasori dell'Area C si sono esercitati ieri in quattro punti «molli» del confine dei Bastioni: via Castelfidardo, davanti a Porta Nuova; via Tristano Calco, in zona San Vittore, e via Visconti Venosta, vicino alla Besana; via XX Settembre, proprio all'imbocco da piazza Conciliazione.

Quattro punti in cui, se si commettono tre gravissime infrazioni stradali, le auto possono entrare in centro senza dover passare sotto le telecamere e quindi senza essere registrati. Già dal pomeriggio però, ieri, almeno un paio di queste falle erano state «tappate» dai vigili.

Si comincia con il più nuovo esercizio d'infrazione, via XX Settembre. Arrivando da piazza Conciliazione, si passa sotto il varco di Area C, il cervellone intercetta la targa e si dovrà pagare il ticket. C'è però una via di fuga, a destra della carreggiata c'è un filare di alberi con macchine parcheggiate in mezzo e, più in là, un pista ciclabile piuttosto larga che immette su un piccolo controviale, dove il Comune ha sistemato anche una stazione del bike sharing. Ieri mattina è andata così: ogni tanto un'auto si infilava nella corsia riservata alle bici, sboccava dall'altra parte, percorreva un pezzo di strada e rispuntava in fondo, dopo gli alberi, all'incrocio con via Mascheroni.

Telecamera beffata. Non per molto, però. In mattinata c'era una pattuglia di vigili in zona impegnata a dare informazioni e chiarimenti ai cittadini. Ieri pomeriggio però, dopo le segnalazioni, il comando della Polizia locale ha piazzato una pattuglia con due vigilesse proprio all'imbocco della ciclabile.

La barriera, da mercoledì mattina, sarà definitiva: il Comune installerà paletti dissuasori all'ingresso della corsia. Bisogna però fare il giro dei Bastioni e lambire i confini della cittadella della congestion charge per scoprire gli accessi in cui si infilano i trasgressori. Ci sono due punti, due strade che rispondono entrambe allo stesso identikit: via Tristano Calco, tra Sant'Agostino e San Vittore, e via Emilio Visconti Venosta, a pochi metri da piazza Cinque Giornate. Due strade molto brevi (meno di cento metri), a senso unico in uscita (per questo non sono controllate dalle telecamere), poco trafficate, con un imbocco piuttosto appartato.

È lì che ieri alcune auto si fermavano all'incrocio, i guidatori si guardavano un po' intorno e percorrevano poi, in retromarcia e contromano, quel tratto che in pochi metri li immetteva direttamente in Area C, sfuggendo alle telecamere. L'infrazione al codice della strada è pericolosa e molto grave, ma a giudicare dalla ripetitività non proprio occasionale dei tentativi, per qualcuno dev'esser diventata un'abitudine. Che potrebbe diffondersi ancor di più, visto che con Area C le auto sottoposte a pedaggio per entrare in centro sono il 90 per cento (con l'Ecopass erano ormai appena il dieci per cento).

Annuncia l'assessore Pierfrancesco Maran: «Stiamo valutando se installare le telecamere anche sulle strade a senso unico in uscita dall'Area C. Vogliamo colpire i comportamenti irregolari».

Ultima violazione per evadere, e questa rasenta un comportamento kamikaze, tentata da pochissimi, è l'ingresso in contromano nella corsia riservata all'uscita dall'ospedale Fatebenefratelli in via Castelfidardo. Anche qui, ieri pomeriggio, l'infrazione era impossibile per la presenza di una pattuglia di Polizia locale. Resta il tema dei sette varchi riservati ai mezzi pubblici: accessi vietati, multa sicura, anche se si paga il ticket.

 

AREA C MILANO VARCO MILANO AREA C MILANO AREA C AREA C MILANO VARCO Garmin Varco AreaC AreaC Milano AREA C VARCO ANTI SMOG MILANO

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)