CALCIO, CAZZI E CAZZOTTI - A NAPOLI C’È CHI SCOMMETTE CHE IL “POCHO” MOLLERÀ LA SQUADRA DOPO CHE LA FIDANZATA E’ STATA DE-ROLEXIZZATA: “ORMAI NON PUÒ GIRARE PER STRADA, LO ASSALGONO I TIFOSI” - IL RECUPERO DI STASERA CON LA JUVE VALE UNO SCUDETTO, INLER E CAVANI A RISCHIO - A ROMA, SOTTO I PUGNI E SPUTI DI OSVALDO A LAMELA, I NERVI DI 5 SCONFITTE: “VUOI FARE IL FENOMENO, ADESSO HAI ROTTO I COGLIONI” - DA MATERAZZI A VIERI, QUANDO LO SPOGLIATOIO DIVENTA UN SALOON…

1 - IL CASO LAVEZZI AGITA IL NAPOLI - DOPO L´AGGRESSIONE ALLA FIDANZATA, IL POCHO POTREBBE ANDARSENE...
Marco Azzi per "la Repubblica"

Piovono guai, questa volta. Soprattutto su Lavezzi, nella bufera per la rapina subita dalla sua compagna, Yanina. I bookmaker, da ieri, invitano a scommettere sulla fuga dell´attaccante dalla città: quota 15 a 1. E il Pocho è stato costretto a intervenire su Twitter. «Io faccio il calciatore e penso solamente a giocare». Vigilia agitata, insomma. C´è anche l´allarme lanciato da Mazzarri per le condizioni fisiche di Inler e Cavani, che comunque dovrebbero esserci stasera contro la Juve. Ma non al meglio.

È un Napoli con i cerotti in campo e qualche turbolenza fuori, assediato com´è dalla cronaca nera. Altro che vantaggio per il rinvio dello scorso 6 novembre, quando il diluvio impose il rinvio della partita e scoppiarono le polemiche, per il presunto favore ricevuto dai padroni di casa. Nel frattempo è peggiorata pure la classifica degli azzurri: salito da 5 a 9 punti il ritardo dai bianconeri, che erano già primi 23 giorni fa e lassù sono rimasti.
Ci ha rimesso di più il Napoli, insomma. De Laurentiis può consolarsi però con l´incasso, perché il tutto esaurito ci sarà lo stesso.

A chiedere il rimborso del biglietto, per lo spostamento della gara con la Juve al martedì sera, sono stati infatti appena in tremila. Posti che hanno trovato subito nuovi acquirenti. Al San Paolo saranno 55 mila e avranno pure il compito di tirare su il morale di Lavezzi, la cui routine napoletana non dev´essere una passeggiata, rapina a parte. «Il rapporto del Pocho con i tifosi è ottimo e non pensa certo di andare via, ma la sua vita in città non è così semplice. Non può andare al cinema, al ristorante e nemmeno fare un giro con il figlio, perché i tifosi lo prendono d´assalto», ha confessato il manager dell´argentino, sollevando un altro polverone. La calma è tornata solo con la rettifica serale. «Va tutto bene: è il prezzo da pagare al grande amore di Napoli».

Ma il campo dirà se la bufera è passata. Mazzarri è possibilista. «Ho parlato con Lavezzi e mi è sembrato sereno, spero che il suo rendimento contro la Juve non ne risentirà. La criminalità c´è dovunque, purtroppo. Siamo tutti esposti e i giocatori sanno che possono succedere certi episodi», ha provato a voltare pagina l´allenatore, che di una vigilia così avrebbe fatto volentieri a meno. «Sono preoccupatissimo pure per il mal di schiena di Inler, non sono certo che riuscirà a farcela». E durante la rifinitura c´è stato un brivido per Cavani, costretto a lasciare il campo per una ferita alla caviglia. Per il recupero dei due infortunati saranno decisive le prossime ore, trapela ottimismo.

Il Napoli non può concedere altri vantaggi alla Juve, che è già scappata in classifica e rischia di diventare imprendibile. Sembra una notte da dentro o fuori, per gli azzurri. E la frenata di Mazzarri ha l´aria di essere strategica. «Non ho mai parlato di scudetto e non dobbiamo pensare che sarà la gara della vita: si tratta solo di una tappa importante della nostra stagione, da vivere senza pressioni. Spero che i ragazzi sfruttino nel modo giusto la spinta del San Paolo», ha chiesto equilibrio l´allenatore, rivolgendo dei complimenti interessati al suo rivale in panchina.

«Conte lo stimo: è una persona vera e dice sempre quello che pensa. So che ci seguiva dalla serie B, l´anno scorso. Anche la sua squadra punta su pressing e ritmi alti: penso che un po´ ci abbia copiato». E quei 9 punti in più? «Ma loro hanno solo il campionato». La sfida degli azzurri è riaprirlo, pioggia (di guai) permettendo.

2 - OSVALDO STANGATO SPACCA LA SQUADRA CRITICHE A ENRIQUE E TOTTI SI FERMA...
Matteo Pinci per "la Repubblica"

Mancava solo la famiglia del mulino, all´immagine che, per mesi, hanno restituito gli specchi di Trigoria. Un gruppo unito con l´allenatore nel nome del progetto. Ma è bastata la quinta sconfitta stagionale per scrostare la vernice e mostrare evidenti crepe nell´integrità dello spogliatoio della Roma.

La rissa di Udine tra Osvaldo e Lamela è solo l´ultimo episodio a manifestare chiare divergenze tra tecnico e squadra. Anche ieri sono stati proprio i giocatori, con la "vittima" Lamela in testa (ma anche Heinze e Perrotta), a pretendere che, dopo l´esclusione di Osvaldo dalla trasferta di Firenze voluta da un furente Luis Enrique e ufficializzata dalla società insieme alla sanzione economica, il tecnico facesse marcia indietro sul provvedimento che avrebbe costretto l´attaccante azzurro ad allenarsi da solo da qui a domenica.

«Siamo una squadra, ci alleniamo tutti insieme», la richiesta del gruppo. L´ennesima frizione, dopo la lite di Luis Enrique con l´argentino Heinze per le accuse ai suoi sistemi di gioco, e quel soprannome, Zichichi, con cui più di un elemento della Rosa scherza del guru asturiano. Un brusco calo di appeal nei suoi confronti coinvolge anche i tifosi, feriti più che dalla sconfitta contro Di Natale, dal pugno duro del tecnico verso il miglior goleador della Roma, per cui proprio Luis ha preteso l´investimento più salato dell´estate romanista: «Osvaldo non si tocca», il messaggio sulle mura di Trigoria con cui i supporters hanno accolto l´allenatore.

Che, adesso, dovrà fare i conti con le proprie scelte: dopo l´esclusione disposta per Osvaldo, ieri si è fermato di nuovo Totti. Una forte contusione alla caviglia operata nel 2006, la terza in sette giorni. Subito la borsa del ghiaccio, abbastanza per evitare che l´articolazione si gonfiasse, ma non per sciogliere la sensazione di un nuovo inevitabile stop. E con Borriello ancora in dubbio, la scelta in avanti si riduce ai soli Bojan e Lamela. Chi controlla il controllore?


3- OSVALDO SPOGLIATOIO O SALOON?...
Malcom Pagani per "il Fatto quotidiano"

"Vuoi fare sempre il fenomeno, adesso hai rotto i coglioni". E giù pugni, minacce, calci, sputi e bestemmie. Succede da sempre. Tra compagni e avversari, nemici e fratelli, presidenti e prestanome. Negli spogliatoi, nei tunnel e persino nei pressi del pullman. Quando l'odio era una cosa seria e Gianfranco Zigoni detto Zigo girava con la gallina al guinzaglio per il suo presidente Garonzi "Mòna d'un mòna, me farai morir". O più tardi, quando Luciano Gaucci era ancora nel Presepe delle nostre domeniche e i suoi tempi supplementari un'estensione utile per investire a favore di telecamera i colleghi come Matarrese al grido di "ladro" o "figlio di puttana, ti sei comprato la partita".

Quindi Pablo Daniel Osvaldo, non è l'ultimo né il primo acrobata del circo, anche se il gioco di mano con il giovane Lamela ("Hai giocato tre partite e già ti senti un Dio" con contorno di schiaffi e bottiglie volanti nel ventre dello stadio Friuli, venerdì notte) ha il sapore della villana recidività.

Ai tempi del Bologna, nella quieta Sestola tra i tennisti di diporto, infatti, Osvaldo già si esibì di boxe con Daniele Mingazzini, di professione centrocampista e oggi, mentre Luis Enrique pretende una multa o una sospensione (accontentato: l'attaccante verrà multato e non sarà convocato per la trasferta di Firenze, ma potrà allenarsi con il gruppo), ricordare nomi e volti di chi ha fatto peggio, non è inutile. Salvatore Masiello, ad esempio.

Ex del Bari messo fuori rosa in agosto. Inutilmente cresciuto nell'educata scuola di Guidolin, Masiello aveva deciso di ingannare la noia di un ritiro di fine agosto tirando molliche di pane al portiere di riserva ceco Zdènek Zlàmal. Dal pane al piatto di ceramica, come dallo scherzo alla tragedia, il passo è spesso breve. Zlàmal, rapido, si era spostato. E cocci e schegge dell'identificato oggetto volante di Masiello avevano colpito il giovane Crescenzi, medicato con 40 punti di sutura.

Se i pugni di Materazzi al collega di ruolo Cirillo avevano avuto il proscenio di quella terra di mezzo molto western che è il tunnel che conduce allo spogliatoio, quelli del cestista Villalta al portiere Zinetti, erano andati in onda direttamente sulle scale di un condominio bolognese. Era l'inizio degli anni 80 e la questione, per così dire intima e personale, costò a Zinetti un congruo numero di costole, qualche coro dagli spalti e una convocazione nell'Under 21.

Poi Balotelli in fuga da Ibrahimovic e costretto a chiedere asilo a un bagno chiuso a tripla mandata, Lippi e Bobo Vieri che si sollevano a vicenda, Tevez e Mancini (ma con il tecnico del Manchester City la lista delle "incomprensioni" sarebbe troppo lunga) o ancora Pasquale Foggia che chiede e ottiene un chiarimento al collega Marchini in un bar di Cagliari e quando questo si convince ed entra, come in certi poliziotteschi degli anni 70, dalla colonna nascosta nel buio esce un terzo incomodo, la serranda si abbassa e prima, molto prima delle denunce e dei tribunali, è subito saloon.

 

lavezzi e YANINA SCREPANTEYANINA SCREPANTE lavezzi TATUAGGI LAVEZZIMazzarriJsky15 aurelio delaurentiisosvaldo foto mezzelani gmt luis la cantera enrique foto mezzelani gmt super totti foto mezzelani gmt

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...