NAPOLITANO: È UNA TORBIDA MANOVRA, NON SONO RICATTABILE - MONTI: ‘VOGLIONO DESTABILIZZARE IL PAESE’ – NAPOLITANO CHIAMA ALLE ARMI. MA NON DIVULGA LE TELEFONATE - DI PIETRO NELL’OCCHIO DEL CICLONE - CARDINALE MARTINI È GRAVE ‘PREGATE PER LUI’ - IL GIORNO DI ROMNEY: ‘IO SALVERÒ L’AMERICA’ - I MERCATI PREMIANO I BTP, TENSIONI IN SPAGNA - SESSO CON IL CROCIFISSO, FILM-SCANDALO A VENEZIA - IL BENIGNI DI ALLEN? LA STORIA ERA MIA….

Il Velino.it

CORRIERE DELLA SERA - In apertura: "Napolitano: è una torbida manovra". Editoriale di Antonio Polito: "Illazioni e allusioni". Il retroscena è di Marzio Breda: "La falsa equidistanza che irrita il Quirinale". A sinistra: "Martini è grave ‘Pregate per lui'". Al centro con foto: "Romney: riprendiamoci l'America". Accanto "Riforme e taglio al debito. Verifiche ogni tre mesi, Gli impegni con l'Europa". In basso: "Una busta non può fermare la scuola".

LA REPUBBLICA - In apertura: "Napiolitano: non sono ricattabile". Sottotitolo: "'Manovra torbida contro di me'. Monti: ‘Vogliono destabilizzare il Paese'". Editoriale di Ezio Mauro: "Verità e demagogia". Al centro: "I mercati premiano i Btp, tensioni in Spagna". A destra in alto: "Il giorno di Romney: ‘Io salverò l'America'". In basso: "Qui 100mila poliziotti operai e cuochi ‘in nero'". Accanto: "Sesso con il crocifisso, film-scandalo a Venezia".

LA STAMPA - In alto tre box: "Una Rosarno anche a Saluzzo"; "Il Benigni di Allen? La storia era mia"; "Juve, urna amica. Ma c'è il Chelsea". In apertura: "Il Quirinale: niente ricatti". Con il retroscena "Il presidente decise: basta col silenzio" di Antonella Rampino. Sotto: "Veltroni deluso da Bersani: ci vorrebbe un Pd pride", accanto: "Camusso: ora si metta mano a fisco e pensioni". Al centro con foto: "L'ora di Romney: il mio piano per l'America". In basso la rubrica di Massimo Gramellini: " A Pd nudi nel parco".

IL GIORNALE - In apertura: "Ecco chi vuol far fuori Napolitano" di Alessandro Sallusti. Sotto "Nuove accuse dagli Usa: Di Pietro ci diceva tutto", accanto: "I 4 viaggi misteriosi di Tonino l'americano". In alto a destra: "Se salviamo quella miniera uccidiamo l'economia " di Nicola Porro. In basso la rubrica di Marcello Veneziani: "Troppe fiction sulla mafia".

IL SOLE 24 ORE - In apertura: "Energia, ecco il nuovo piano". Editoriale di Marco Fortis: "L'industria vuole certezze". Al centro con foto: "Il tagliando delle riforme. Nei ministeri attuazione ferma al 15%". In basso "Barnier: unione bancaria in tre mosse". A destra in alto: "Il Colle: Napolitano non è ricattabile, si vuole destabilizzare". Sotto l'analisi di Stefano Folli "Un ‘no' a condizionamenti".

IL MESSAGGERO - In apertura: "Napolitano non è ricattabile". Editoriale di Piero Alberto Capotosti: "Il degrado della lotta politica". Al centro con foto: "Romney lancia la sfida a Obama". Accanto "Btp a ruba, scendono i tassi, nuovo allarme dalla Spagna". In una box: "Caro benzina governo pronto alla sterilizzazione dell'Iva". In basso a sinistra:"Il ritorno con guai di ‘Merolone', evasione fiscale per 4,6 milioni". Accanto "Le ultime note di Lucio Dalla per il Pinocchio fantastico di D'Alò".

IL TEMPO - In apertura: "La frustata di Napolitano". Sottotitolo: "Le telefonate del Quirinale. Il presidente contrattacca: ‘Non sono ricattabile'. Monti: ‘Attacco strumentale, l'Italia saprà reagire' Anche Letta sale sul Colle". Editoriale di Mario Sechi "Lo strano Paese del dopo Yalta". Al centro con foto: "Di Pietro nell'occhio del ciclone". In basso: "La carica delle romane a Miss Italia".

IL FATTO QUOTIDIANO - "Napolitano chiama alle armi. Ma non divulga le telefonate". Al centro "Obama pubblicherebbe le intercettazioni". Accanto "Pizzarotti: "Parma è ferma ma per colpa del passato'". In basso: "La casta all'ultimo stadio", e accanto: "Romney a destra di Reagan". A destra in alto la rubrica di Marco Travaglio: "L'autot

 

NICOLA MANCINO E GIORGIO NAPOLITANO jpegANTONIO DI PIETRO - ITALIA DEI VALORICardinal MartiniromneyBENIGNI E ALLEN etContent asp jpeg

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO