natasha stefanenko

"DA BAMBINA ERO CONSIDERATA MOLTO BRUTTA. I RAGAZZINI FACEVANO LE FESTE E NON MI INVITAVANO. ERO BULLIZZATA” – NATASHA STEFANENKO AI LUNATICI DI "RADIO 2": IL MONDO DELLA MODA? CI SONO ENTRATA PER SBAGLIO, NON VEDEVO DI BUON OCCHIO LE RAGAZZE CHE ESIBIVANO IL LORO CORPO. QUANDO SONO ARRIVATA IN ITALIA NEL '93 C'ERANO TANTI PREGIUDIZI SU DI ME, CERCAVO DI ESSERE SERIA, FREDDA, NON CONCEDEVO POSSIBILITÀ DI AVVICINARMI. POI..."

Audio https://www.raiplaysound.it/audio/2023/07/I-Lunatici---Natasha-Stefanenko-7e9c367e-5d8a-4074-b424-7bb9a3157c5d.html

 

Da I Lunatici – Radio 2

 

natasha stefanenko

Natasha Stefanenko è intervenuta ai microfoni di Rai Radio2 nel corso del format "I Lunatici", condotto da Roberto Arduini e Andrea Di Ciancio, in diretta dal lunedì al venerdì notte dalla mezzanotte alle quattro, live anche su Rai 2 tra l'1.15 e le 2.30 circa.

 

L'attrice, conduttrice televisiva ed ex modella russa naturalizzata italiana ha raccontato: "Notti indimenticabili della mia vita? Tante, mi piace chiacchierare con mio marito di notte, sentire i racconti di mia figlia che torna tardi, mi piace sentirla la notte, ha un suo silenzio meraviglioso, di pace, di tranquillità, ti accompagna nei pensieri. Non sono una mamma apprensiva, sono più amica e complice, mio marito è più preoccupato, in qualche modo vuole proteggere la sua bambina, papà è sempre papà, è più geloso, possessivo, anche se è esagerato, nostra figlia ha ventidue anni, ormai è grande".

 

La Stefanenko racconta: "Sono nata e cresciuta in una città segreta, S.45. Controllata giorno e notte da guardie armate. Con pochi varchi per accedere. Eravamo vicino alla Siberia, la città era nascosta in mezzo ai boschi fittissimi, vicino a un lago artificiale. In questa città si produceva uranio arricchito per le centrali nucleari. Gli stranieri non potevano entrare, ma anche i non residenti dovevano avere dei permessi molto complicati da ottenere. Solo noi avevamo un pass che ci permetteva di entrare e uscire.

natasha stefanenko

 

La città era carina dentro,  ci abitavamo in 120.000, era tutto predisposto per una vita serena, solo che lavoravano con l'uranio e facevano delle cose che erano super segrete. Ancora oggi questa città è chiusa e io non posso entrarci. L'ultima volta ci sono stata 34 anni fa. Mi piacerebbe tornare, ci sono sicuramente ancora persone che conosco. In quella città ero considerata dalla società molto brutta. I ragazzini facevano le feste e non mi invitavano. Ero alta, magra, diversa dalle altre ragazze. Mi bullizzavano praticamente. Un po' mi dispiaceva, non c'era nessuna attenzione nei miei confronti, forse alte e bionde con il mio aspetto ce n'erano tante. Da noi era più apprezzata la bellezza mediterranea".

 

natasha stefanenko

Nuotatrice, ingegnere metallurgico, a un certo punto diventa modella: "Per sbaglio ho conosciuto un ragazzo aspettando in fila per entrare in un fast food di Mosca che mi ha parlato di un concorso di bellezza. Stavo facendo la tesi, non mi interessava quel mondo, anzi avevo tantissimi pregiudizi sulle modelle che esibivano il loro corpo. Non era il mio scopo e non mi interessava.

 

Poi mi sono capitate delle cose, ho fatto quel concorso di bellezza per alleggerire la testa. In famiglia è stato difficile accettare di lasciarmi andare in Italia, erano impauriti, ma non me l'hanno fatto pesare. Io ora ho un cuore russo e un cuore italiano. La mia famiglia è ancora in Russia. La guerra? Io e la mia famiglia siamo per la pace, loro soffrono moltissimo, non vedono l'ora che finisca tutto. Questo conflitto non ha senso, per noi sovietici poi è una guerra in famiglia. Sicuramente i miei antenati sono ucraini".

 

NATASHA STEFANENKO COVER

Sull'arrivo in Italia: "Sono arrivata nel 1993. C'erano pregiudizi pesanti nei miei confronti. Quando dicevo che ero una modella russa, gli uomini davanti facevano sorrisini. Cercavo di essere seria, fredda, non sorridere, non concedevo possibilità di avvicinarmi. Cercavo di mantenere le distanze. Sembravo una che se la tira ma non era così, era necessità, per mettermi nella posizione giusta. All'inizio non è stato facilissimo. Poi mi sono sempre sentita accettata e oggi sono felicissima di aver scelto questo Paese, di cui sono innamorata follemente".

 

natasha stefanenko

E' uscito da qualche tempo il suo romanzo, "Ritorno nella città senza nome", edito da Mondadori: "E' un libro che non è nato ieri, l'ho scritto perché mi sembrava interessante far conoscere uno spaccato del mio Paese e della mia vita. Non è un'autobiografia, l'avrei trovata autocelebrativa,  ma un romanzo. Sono contenta perché in tanti mi dicono che è arrivato quello che volevo trasmettere. Volevo raccontare di una Russia all'inizio degli anni '90, in cui si perdevano equilibri e certezze ma si conquistavano anche tante libertà. Volevo raccontare come abbiamo vissuto quel cambiamento. Volevamo tanto la libertà ma eravamo completamente incapaci di capire cosa significasse davvero. C'era tanto smarrimento".

 

natasha stefanenkonatasha stefanenkonatasha stefanenkonatasha stefanenko (1)stefanenko foto lapressenatasha stefanenko (2)natasha stefanenko natasha stefanenko

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)