guillermo del toro

NATO SOTTO IL SEGNO DEL TORO: ‘IL MIO AMORE ANFIBIO CONTRO TUTTI I MURI’. IL REGISTA MESSICANO CHE HA VINTO L’OSCAR CON ‘LA FORMA DELL’ACQUA’, L’ANNO PROSSIMO DIRIGERÀ LA GIURIA DI VENEZIA: ‘TRA LA PAURA E L'AMORE, LA PROTAGONISTA SCEGLIE L'AMORE. E IMPARA AD ACCETTARE LA DIVERSITÀ, L'IMPERFEZIONE. L'ACCOGLIENZA DELL'ALTRO FA PARTE DELL'ESPERIENZA UMANA’ (VIDEO)

 

 

 

Gloria Satta per il Messaggero

LA FORMA DELL’ACQUA

 

Durante la cerimonia, Guillermo del Toro, 53 anni, appariva emozionatissimo anche se alla vigilia dell'Oscar, racconta al Messaggero, «ero riuscito a placare l'ansia». Le quattro statuette andate a La forma dell'acqua, il suo film più romantico, già vincitore del Leone d'oro a Venezia, dove dal 29 agosto tornerà per presiedere la Giuria della Mostra, premiano il suo cinema fuori dagli schemi, inventivo, visionario. E rappresentano la consacrazione del cinema messicano che nel 2017 ha prodotto ben 175 film e vinto un centinaio di premi internazionali. Il trionfo di Guillermo del Toro, insieme con la vittoria del cartoon Coco ambientato in Messico, è anche un segnale politico nell'America di Donald Trump che progetta di erigere muri.

 

guillermo del toro

Cinquantatré anni, stazza importante e simpatia travolgente, il regista di La forma dell'acqua si aggiunge ai conterranei e amici d'infanzia Alfonso Cuaròn e Alejandro Gonzalez Iñárritu (insieme sono i Tres amigos) che avevano già sbancato l'Oscar. Ed è proprio a loro che Guillermo ha pensato quando ha ritirato la prima statuetta.

 

Cosa vuole dire ai suoi colleghi messicani?

«Che sono un immigrato come loro, come Salma Hayek, come Gael García Bernal. E negli ultimi anni ho vissuto in un Paese tutto nostro. Una parte è qui, una parte è in Europa, una parte è ovunque».

 

E qual è il ruolo del vostro cinema?

«Deve cancellare le linee nella sabbia. Continuiamo a farlo nonostante il mondo ci dica di tracciarle più a fondo. Dovremmo sentirci in questo stato d'animo invece di costruire muri».

 

Si aspettava questo trionfo?

«Sono felice che qualcuno abbia creduto nella storia d'amore tra una donna e un uomo anfibio. Il genere fantasy ci aiuta a raccontare la realtà. Io volevo creare un antidoto al cinismo contemporaneo».

LA FORMA DELL’ACQUA

 

La forma dell'acqua è un film politico oltre che romantico?

«Certo, perché parla dell'accettazione del diverso. Non dobbiamo aver paura di chi non ci somiglia. Tra la paura e l'amore, la protagonista sceglie l'amore. E impara ad accettare la diversità, l'imperfezione. L'accoglienza dell'altro fa parte dell'esperienza umana».

 

Come è maturata la sua voglia di fare cinema?

«Da piccolo, in Messico, ero un fan del cinema straniero. Sono cresciuto guardando E.T., i film di William Wyler, Douglas Sirk, Frank Capra. E qualche settimana fa Steven Spielberg mi ha detto una cosa importante».

 

Quale?

«Se ti ritrovi in quel cinema, ti ritroverai sul podio dei vincitori perché sei parte di un'eredità, di un mondo di cineasti e devi esserne fiero. Io lo sono».

 

LA FORMA DELL’ACQUA

Qual è il suo prossimo impegno?

«Tra qualche giorno tornerò in Messico per visitare mia madre e mio padre. E mi porterò dietro questi due... bambini (indica gli Oscar, ndr)».

 

Si era preparato il discorso di ringraziamento?

«Avevo scritto qualcosa, ma poi ho messo da parte il foglietto anche perché gli occhi mi si erano riempiti di lacrime e ho parlato all'impronta, ascoltando il cuore».

 

Perché ha ambientato il film a Baltimora?

«Da ragazzo mi sono innamorato della trilogia Baltimora, diretta da Barry Levinson. Ho voluto riprodurre gli ambienti della città che è un mix di realtà cattolica, mondo industriale, oceano».

 

Con che spirito guiderà la Giuria di Venezia?

«Con la consapevolezza che è un onore immenso e una responsabilità che ho accettato con rispetto e gratitudine. La Mostra è una magnifica finestra sul cinema mondiale, un'opportunità per celebrare la sua forza e la sua rilevanza culturale. Non vedo l'ora di sbarcare al Lido».

LA FORMA DELL’ACQUA LA FORMA DELL’ACQUA

 

LA FORMA DELL’ACQUA

 

guillermo_del_toroGuillermo Del Toro guillermo del toroGUILLERMO DEL TORO

 

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...