d avenia

L’ARTE DI ESSERE FRAGILI - E NAUFRAGAR M’È DOLCE NELL'INFINITO DI D'AVENIA - COSÌ IL BESTSELLER SU LEOPARDI DEL PROF SCRITTORE ARRIVA SUL PALCO - “LA CHIAVE DEL SUCCESSO È LUI, L’INSEGNANTE IN SCENA: FA VENIRE IN MENTE CARMELO BENE. LUI DICEVA: "IO NON PARLO, SONO PARLATO"

Testo di Gabriele Vacis per Tuttolibri - la Stampa

D AVENIAD AVENIA

U n amico, professore di letteratura all' Università, mi ha raccontato che ogni anno chiede ai suoi nuovi allievi i tre scrittori viventi che preferiscono. I più votati sono Baricco, Saviano e… E non gli veniva il terzo nome. D' Avenia, gli suggerisco. Giusto! Mi fa lui: ma tu lo conosci? Si. Vale la pena leggerlo? Direi proprio di si.

 

D' Avenia ho cominciato a leggerlo su La Stampa. Mi piacevano i suoi articoli che parlavano di padri e figli, del rapporto tra le generazioni, della rinuncia all' educazione di questo nostro mondo rapidissimo. Poi, mentre giravo un film con dei ragazzi, una di loro stava leggendo Bianca come il latte rossa come il sangue .

Com' è? Le ho chiesto. Bellissimo, mi ha risposto. Vale la pena leggerlo? Direi proprio di si, appena l' ho finito te lo regalo.

 

Leggere quel libro mi ha ricordato l' effetto che aveva avuto su di me, e su molti miei coetanei, Boccalone, storia vera piena di bugie di Enrico Palandri. Quando l' ho letto avevo più o meno l' età della ragazza che mi ha regalato Bianca come il latte rossa come il sangue .

 

Sono libri «generazionali». Quarant' anni fa Boccalone eravamo noi. Quel libro aggregava un «noi» di ragazzi che volevano lasciarsi alle spalle gli anni di piombo. Che volevano passare dalle parole rivoluzionarie, alla rivoluzione dei rapporti tra le persone e dei sessi. Molti anni dopo il libro di D' Avenia aggregava un «noi» di ragazzi che volevano rompere la campana di vetro di sicurezze che noi genitori gli avevamo costruito. Che volevano affrontare da soli le ingiurie del diventare grandi. Sono libri che segnano.

 

Dopo Boccalone Palandri ha scritto romanzi molto più belli ed importanti. Ma quel libretto là, occupa un posto speciale nella mia memoria. E lo stesso vedo capitare agli adolescenti che hanno letto Bianca come il latte rossa come il sangue .

 

C' è una differenza, però, tra i due libri. Quando Palandri scrisse Boccalone aveva la stessa età dei suoi lettori. D' Avenia il suo libro l' ha scritto da professore. Un giovane professore, ma comunque un adulto. Non è facile per un adulto connettersi all' universo dei giovanissimi.

 

D AVENIAD AVENIA

Non è mai stato facile, ma con i nativi digitali è ancora più difficile. D' Avenia ci riesce perché si assume la responsabilità dell' educare. Lo si capisce guardandolo nella sua classe. Quando mi ha chiesto di curare il racconto del suo nuovo libro per il teatro, ho voluto vedere le sue lezioni nel liceo dove continua ad insegnare italiano e latino. La lezione su Leopardi è stata subito una sorta di sintesi de L' arte di essere fragili.

 

Vederlo parlare ai suoi allievi era come se il libro prendesse corpo.

E' una cosa rara quella che vedevo accadere. Per spiegarla ho bisogno di Carmelo Bene. Lui diceva: sulla scena io non parlo, sono parlato.

 

Questo è quello che dovrebbe sempre accadere in teatro. C' è il corpo dell' attore e ci sono i corpi degli spettatori. L' attore che parla può ascoltare coloro che lo ascoltano. Per cui, quello che dice, entra in un circolo di comunicazione profonda. E' come se fossero gli spettatori stessi a parlare. Quante volte pensiamo, leggendo un libro: sta scrivendo quello che penso anch' io, solo che io non riuscivo a trovare le parole. In teatro l' esperienza si intensifica: sta dicendo quello che penso anch' io, solo che io non riuscivo a dirlo. Dire comporta un' assunzione di responsabilità più intensa di scrivere. Non che l' una cosa valga più dell' altra. E' che quando si dice, chi ascolta è lì, presente.

 

La presenza è il segreto del successo di Alessandro D' Avenia. Del suo successo editoriale come del suo successo di insegnante. E adesso anche di «attore» sul palcoscenico. Il narratore presente a sé stesso costringe chi ascolta, gli studenti a scuola, gli spettatori a teatro, ad essere a loro volta presenti. Così si compie il circuito della comunicazione reale. Quello che parla non può prescindere dall' ascoltare quelli che ascoltano. Alla fine viene da chiedersi: chi è che parla e chi è che ascolta? E' qualcosa di simile a quello che spiega Leopardi ne «L' infinito».

LEOPARDILEOPARDI

 

Sempre caro mi fu quest' ermo colle, E questa siepe, che da tanta parte Dell' ultimo orizzonte il guardo esclude. E' una questione di articoli e preposizioni. Perché scrive da tanta parte? Perché scrive il guardo esclude? Se fosse: …che tanta parte dell' ultimo orizzonte al guardo esclude, sarebbe tutto più chiaro, no? Invece quel da ribalta la prospettiva: non è che Leopardi guarda e la siepe gli nasconde l' ultimo orizzonte. E' che Leopardi è guardato. E' che ci sono momenti in cui riuscire a vedere davvero quello che guardiamo permette all' universo di vederci, di guardarci a sua volta. Ed è questo che ci fa naufragare dolcemente nel mare dell' infinito.

 

Così gli allievi di D' Avenia, grazie alla «presenza» del professore, ma sarebbe meglio dire del maestro, sono guardati, sono ascoltati. Questo intendevo quando dicevo: assumersi la responsabilità dell' educare, riuscire veramente a tirare fuori i pensieri, i desideri, la presenza dei ragazzi. Connettersi con l' universo dei giovanissimi.

 

Leggendo soprattutto gli ultimi due libri di D' Avenia, Ciò che inferno non è e L' arte di essere fragili , l' impressione è che scriva come parla, o meglio: come è parlato, a scuola e a teatro. Vale la pena leggerlo? Si, e anche ascoltarlo.

LEOPARDI D AVENIALEOPARDI D AVENIA

 

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…