LA NAZIONALE SFIORA I 7 MLN (24,2%), MA “BALLARÒ” BALLA LO STESSO (17,8%) - SI DIFENDE LA COMMEDIA DI CANALE 5 (14,7%) - BRU-NEO POLITICS (14,9%) INSEGUITO DAL FILM SU CANALE5 CON ELIO GERMANO E SCAMARCIO - TGMINZO (21,5%), TG MIMUN (20,5%), TGCHICCO OLTRE I 3 MLN (11,8%) - LILLIBOTOX CON STELLA E LABOCCETTA (6,2%)…

Ornella Petrucci per "Il Velino"


In 6 milioni 981 mila telespettatori, con il 24,21 per cento di share, hanno visto ieri in prima serata su Rai1 il match di qualificazione europea Italia-Irlanda del Nord, finito 3-0. Su Rai3 il talk di Giovanni Floris, "Ballarò", è stato seguito da 4 milioni 654 mila telespettatori, con il 17,82 per cento di share. Su Canale5 la commedia "Oggi sposi", di Luca Lucini, con Luca Argentero, Michele Placido, Isabella Ragonese e Renato Pozzetto, ha raccolto 3 milioni 655 mila telespettatori e il 14,73 per cento di share.

Su Rai2 il telefilm "Criminal Minds" ha totalizzato 2 milioni 688 mila telespettatori e il 10,17 per cento di share. Su Italia1 il film "Transformers", di Michael Bay, ha ottenuto 2 milioni 102 mila telespettatori e l'8,77 per cento di share. Su Rete4 la serie "The Mentalist" ha realizzato un milione 771 mila telespettatori e il 6,47 per cento di share. Su La7 il reality "Sos Tata" ha registrato 812 mila telespettatori e il 2,99 per cento di share.

In seconda serata il talk di Bruno Vespa "Porta a Porta", in onda su Rai1 dalle 23.25, è stato visto da un milione 394 mila telespettatori, con il 14,98 per cento di share. Su Rai3 il programma "Sfide", in onda dalle 23.25, è stato seguito da un milione 311 mila telespettatori, con il 10,17 per cento di share. Su Canale5 il film "Mio fratello è figlio unico", di Daniele Luchetti, con Riccardo Scamarcio, Elio Germano, Angela Finocchiaro e Massimo Popolizio, in onda dalle 23.44, ha riportato il 13,85 per cento di share, con 902 mila telespettatori.

Su La7 "Il mondo che verrà", con Romano Prodi, in onda dalle 23.07, ha realizzato 579 mila telespettatori e il 4,20 per cento di share. Su Rai2 "Fratelli d'Italia", in onda dalle 23.40, ha registrato 532 mila telespettatori e il 5,47 per cento di share. Su Italia1 "Underworld evolution", di Len Wiseman, con Kate Beckinsale e Scott Speedman, in onda dalle 23.58, ha siglato il 9,81 per cento di share, con 524 mila telespettatori. Su Rete4 la commedia "Basta che funzioni", di Woody Allen, con Evan Rachel Wood, Patricia Clarkson, Larry David e Steve Antonucci, in onda dalle 0.05, ha ottenuto 329 mila telespettatori e il 6,41 per cento di share.

Sul fronte dei tg delle 20: il Tg1 ha raccolto 5 milioni 377 mila telespettatori e il 21,57 per cento di share; il Tg5 ha ottenuto 5 milioni 138 mila telespettatori e il 20,51 per cento di share; il TgLa7 ha realizzato 3 milioni 5 mila telespettatori e l'11,86 per cento di share. In access prime time "Striscia la notizia", in onda su Canale5, si è imposta con 5 milioni 413 mila telespettatori e il 18,59 per cento di share.

Su La7 il talk "Otto e mezzo" ha registrato un milione 794 mila telespettatori e il 6,23 per cento di share. Nel preserale il programma di Carlo Conti, "L'eredità", in onda su Rai1 dalle 18.48, ha raccolto nella "sfida dei 6" 3 milioni 535 mila telespettatori e il 22,14 per cento di share, mentre nella parte finale 4 milioni 726 mila telespettatori e il 22,17 per cento di share. Su Canale5 il programma di Paolo Bonolis, "Avanti un altro!", in onda dalle 19.06, ha ottenuto 3 milioni 587 mila telespettatori e il 19,89 per cento di share.

Nel pomeriggio bene "Cento Vetrine", in onda su Canale5 dalle 14.10, con 3 milioni 293 mila telespettatori e il 20,89 per cento di share. In mattinata si è imposta "La prova del cuoco", in onda su Rai1 dalle 12, con 2 milioni 370 mila telespettatori e il 20,01 per cento di share. Infine nelle 24 ore Rai1 si è aggiudicata lo share più alto con il 19,02 per cento.

 

PRANDELLI, CASSANOGIOVANNI FLORIS BRUNO VESPA RICCARDO SCAMARCIO elio germano

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)