giacomo furia sophia loren l oro di napoli

IL NECROLOGIO DEI GIUSTI - A 90 ANNI CI LASCIA UNO DEI PIÙ GRANDI CARATTERISTI ITALIANI, GIACOMO FURIA, UN RAGIONIERE SCOPERTO DAI DE FILIPPO E LANCIATO DA TOTÒ NELLA "BANDA DEGLI ONESTI". 157 FILM, SEMPRE ALLEGRO, DISPONIBILE E SORRIDENTE

 

Marco Giusti per Dagospia

 

giacomo furia  toto peppino de filippo la banda degli onestigiacomo furia toto peppino de filippo la banda degli onesti

La commedia all’italiana perde uno dei suoi più grandi caratteristi, il napoletanissimo, anche se nato a Arienzo vicino a Caserta, Giacomo Furia, 90 anni precisi, il placido pittore Cardone che con Totò e Peppino danno vita al capolavoro La banda degli onesti. Pochi anni prima lo avevamo invidiato tutti come Rosario, il marito pizzaiolo della maggiorata Sophia Loren nel capolavoro di Vittorio De Sica L’oro di Napoli anche se nessuno portava così candidamente le corna come lui. Del resto con una moglie così' prosperosa era inevitabile.

 

giacomo furia  toto peppino de filippo la banda degli onesti  giacomo furia toto peppino de filippo la banda degli onesti

17 film con Totò, da Totò Tarzan a Totò sceicco da Totò all’inferno a Desinazione Piovarolo, sempre in ruoli di ragazzone buono e disponibile, perennemente soggiogato dalla personalità esuberante del Principe. Ma era grandioso anche insieme ai De Filippo, tutti e tre. Del resto erano stati proprio loro a volerlo fare esordire a teatro nel lontano 1945.

 

Furia allora era solo un ragioniere e faceva ripetizioni a Luigi, il figlio di Peppino. Fu Eduardo a individuarne la forza comica e a volerlo a teatro nel ruolo di Peppe O’ Cricco in Napoli milionaria e al cinema nell’Assunta Spina di Salvatore Di Giacomo diretta da Mario Mattoli con Anna Magnani e Titina.

 

giacomo furia sophia lorengiacomo furia sophia loren

Da allora Furia si divise equamente tra Totò e Peppino, col primo esordì, appunto, in Totò Tarzan, mentre con Peppino lo troviamo nel primo capolavoro di Federico Fellini, Luci del varietà. Ma lo vollero anche Roberto Rossellini per La macchina Ammazzacattivi nel ruolo di Romano Cuccurullo e Steno per Due notte con Cleopatra, dove incontra Alberto Sordi e, soprattutto, Sophia Loren. Ma sarà Vittorio de Sica a cucirgli addosso il ruolo che lo imporrà come caratterista fondamentale della commedia all’italiana degli anni’50 nell’episodio del pizzaiolo Rosario sposato con Sophia in L’Oro di Napoli tratto dai racconti di Giuseppe Marotta.

 

giacomo furia  9giacomo furia 9

Dopo sarà difficile pensare alla nostra commedia senza un simile caratterista. Lo vuole Alessandro Blasetti in Peccato che sia una canaglia, ancora con Sophia, lo vuole Luigi Zampa in L’arte di arrangiarsi con Alberto Sordi, mentre esce La banda degli onesti di Camillo Mastrocinque che lo vedrà come il pittore della banda composta da Totò e Peppino in stato di grazia. Se Totò lo vorrà in molti altri film, con Peppino ritornerà nel capolavoro di Fellini, l’episodio “Le tentazioni del Dottor Antonio” in Boccaccio 70. E trionferà in una lunghissima serie di Caroselli assieme a Nino Taranto per il formaggio Invernizzi, “Il cliente ha sempre ragione” o “In salumeria”.

 

giacomo furia  8giacomo furia 8

Se Taranto è il pizzicagnolo canterino, Furia è il compare più bonaccione e di sostanza. Come sempre. Il cinema di genere, con horror, peplum, spaghetti western, spionistici non darà grandi soddisfazioni a Furia, più a suo agio magari nel musicarello. E’ lì che lo vediamo, in film come Urlatori alla sbarra, Sanremo, la grande sfida, i più tardi Zum Zum Zum e La ragazza del prete.

giacomo furia  6giacomo furia 6

 

Nello spaghetti western lo troviamo di straforo nel curioso E Dio disse a Caino di Antonio Margheriti, che lo vorrà anche nel fantasy L’implacabile Mr. Invisibile. Avrà qualche ruolo nella commedia sexy, La cameriera nuda, La compagna di banco, L’onorevole con l’amante sotto il letto, La settimana bianca, ma non era particolarmente adatto al genere.

giacomo furia  5giacomo furia 5

 

E’ grande invece come assistente del produttore napoletano Philippe Noiret nell’episodio dell’”ingroppata artistica” in Il comune senso del pudore diretto da Alberto Sordi e scritto da Rodolfo Sonego. Lo ritroviamo non molti anni fa, in buona forma, in un film di Vincenzo Salemme, No problem, giustamente esibito e omaggiato come una perla ritrovata del nostro cinema.

 

giacomo furia   carmen russogiacomo furia carmen russogiacomo furia  toto peppino de filippo la banda degli onesti giacomo furia toto peppino de filippo la banda degli onesti giacomo furia sophia loren l oro di napoligiacomo furia sophia loren l oro di napoligiacomo furia  4giacomo furia 4

Purtroppo sarà l'ultimo dei suoi 157 film di ruoli piccoli e grandi, ma che lo hanno visto sempre allegro, disponibile, sorridente. L’ultimo degli onesti, insomma, come in parte titolava la sua autobiografia uscita nel 1997, “La maggiorata, il principe e l’ultimo degli onesti”.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…