ira von furstenberg

IL NECROLOGIO DEI GIUSTI - CI LASCIA IRA VON FURSTENBERG, 83 ANNI, FIGLIA DEL PRINCIPE TASSILO FURSTENBERG E DI CLARA AGNELLI, SORELLA DI GIANNI - FECE COLPO NELL’ESTATE DEL 1966 QUANDO LEGGEMMO CHE LA BELLISSIMA, RICCHISSIMA, BLASONATA IRA, GIÀ STAR DEL JET SET INTERNAZIONALE, STAVA MOLLANDO TUTTO PER GIRARE PER 250 DOLLARI A SETTIMANA LO STRAVAGANTE EUROSPY “MATCHLESS” - MALGRADO I 29 FILM CHE GIRÒ DAL 1966 AL 1982, NON E' MAI DIVENTATA UNA VERA STAR DEL CINEMA… - VIDEO

Marco Giusti per Dagospia

 

Ira von Furstenberg 2

Certo, fece colpo nell’estate del 1966 quando leggemmo che la bellissima, ricchissima, blasonata Ira von Furstenberg, 26 anni, già star del jet set internazionale, figlia del principe Tassilo Furstenberg e di Clara Agnelli, sorella di Gianni, con due matrimoni alle spalle, il primo a quindici anni con un nobile, Alfonso Hoenhole, il secondo a ventuno con un miliardario brasiliano, Baby Pignatari, e ben due figli, stava mollando tutto e avrebbe girato per 250 dollari a settimana uno stravagante eurospy prodotto da Dino De Laurentiis e diretto da Alberto Lattuada, “Matchless”.

 

ira von furstenberg matchless

 Un film divertente. Ma senza capo né coda. Dove era protagonista l’americano Patrick O’Neal nei panni di un agente segreto invisibile e co-protagonista con Ira Furstenberg, che passando al cinema aveva perso il von, l’altrettanto bella e nobile, ma decisamente meno fortunata, Nicoletta Machiavelli. Dino De Laurentiis le aveva messe sotto contratto. Ira dopo averla provinata per “Barbarella”, ruolo che avrà Jane Fonda, e la seconda, Nicoletta, dopo averla provinata come Eva per il kolossal “La Bibbia” di John Huston, ruolo che andrà alla svedese Ulla Bergryd.

 

ira von furstenberg Karl Lagerfeld

“Penso che la maggior parte delle giovani donne”, disse ai giornali americani Ira, ha bisogno di un lavoro che abbia senso. Io credo di averlo trovato nel cinema. Proverò a diventare una buona attrice o una star del cinema”. Purtroppo, Ira, malgrado i 29 film che girà dal 1966 al 1982, non diventerà né una buona attrice né una vera e propria star del cinema. E una delle sue partecipazioni migliori, quella della prostituta in “Fratello sole, sorella luna” le venne tagliata al montaggio da Franco Zeffirelli. Ma si era sempre molto divertita negli anni del cinema, mi disse quando la invitai a Stracult una decina d’anni fa.

 

ira von furstenberg foto di bacco (2)

E proprio nei vecchi studi della Dear aveva girato “Matchless”, il suo primo film, quello da 250 dollari a settimana. Aveva provato a diventare una giornalista di moda, a scrivere su Vogue o su Harper’s Bazar, rivelava nelle sue interviste americane, ma non aveva il background giusto, non aveva studiato da giornalista. Per il cinema, visto che andavano di moda le principesse, come Soraya, che Dino De Laurentiis cercò inutilmente di lanciare qualche anno prima con “I tre volti”, film a episodi firmati Antonioni-Bolognini-Indovina.

ira furstenberg cinque bambole per la luna d'agosto

De Laurentiis si sentiva già un produttore americano alla Howard Hughes. Un contratto a quella un altro a quell’altra. Se non funzionavi nei suoi film, però, ti affittava. Come un calciatore. Per un film minore. Più o meno assieme a “Matchless” vedemmo così nel 1967 il curioso “Addio Lara” di Robert Hossein con Geraldine Chaplin, non un sequel del “Dottor Zivago”, ma la storia di Rasputin, interpretato da Gert Froebe, dove Ira Furstenberg era la principessa Irina Yusupov. Per Barbarella era sbagliata, ma come nobile russa funzionava.

 

 La troviamo poi in “Segreti che scottano”, eurospy di Chistian-Jacque tratto da un racconto di Robert Sheckley con Peter Lawford e Maria Grazia Buccella. Ma le era stato promesso come partner il più affascinante George Hamilton. Tutti film con protagonisti maschili deboli, come “Matchless”, ma non si puntava con decisione nemmeno a una protagonista donna forte. Nella marea di film che vidi a quel tempo, non me ne perdevo uno, ricordo bene la carriera lampo di Ira Furstenberg, passata da giovane promessa da lanciare sui giornali a bel nome da unire a altre bellezze del tempo un po’ come riempitivo delle coproduzioni.

 

ljuba rizzoli e ira furstenberg

“Mia madre mi ha detto che avrei dovuto iniziare il cinema prima, invece di sposarmi a quindici anni”, disse ai giornali americani (“The Miami Herald”, 1967), “ma si sbaglia. Non mi sono mai pentita di essermi sposata a quindici anni. E dopo tutto si impara solo dalle cattive esperienze, non da quelle buone”. La troviamo in film del tutto diversi. Un episodio di “Capriccio all’italiana”, costruito da Dino De Laurentiis per la moglie Silvana Mangano, un ruolo maggiore nel vietato “Una donna tutta nuda” di Klaus Lemke, poi nome di prestigio del nuovo cinema tedesco, con Gerard Blain, Serge Marquand e la partecipazione di Errol Garner, “A qualsiasi prezzo” di Elio P. Miraglia con Walter Pidgeon e Klaus Kinski dove si tenta un colpo a San Pietro, “La battaglia di El Alamein” di Giorgio Ferroni con Frederick Stafford e George Hilton, “Playgirl 70” di Federico Chentrens con Luciana Paluzzi.

ira von furstenberg 2

 

Una marea di titoli dove Ira Furstenberg era più o meno posteggiata e faceva più nome sui titoli che scena sullo schermo. Ben vestita, elegante, qualcosa aggiungeva, ma nessuna alla fine se la ricordava davvero. Ma ha sempre sostenuto che si annoiava a non far niente da ricca. “E non scordate che anche essere social è un lavoro. Devi sempre sapere dove conviene stare, a Parigi o a Roma. Comporta un sacco di organizzazione”. Come attrice pensava invece che l’unico modo per migliorare fosse fare tanti film. E infatti non dice di no a nulla.

ira von furstenberg 5

Funzionarono decisamente meglio le sue apparizioni nella commedia di Luciano Salce “Il professor Dottor Guido Tersilli…” con Alberto Sordi assieme al conte Giovanni Nuvoletti per non parlare del gran thriller di Mario Bava “Cinque bambole per la luna d’agosto” dove divide la scena con Edwige Fenech, Ely Galleani e William Berger, che sono fose i film più importanti della sua filmografia. Meglio precipitare nella commedia, che presto diventerà scollacciata o sexy, con tanto di nudi, che fare la bella statuina da coproduzione.

 

 Un ruolo nel parodistico basso “Nel giorno del signore” di Bruno Corbucci assieme a Lando Buzzanca e alla nipote di Sofia Loren, Igli Villani, un altro in “Hello, Goodbye”, il regalo che il vecchio Darryl F. Zanuck fa alla sua ultima amante, la modella Genevieve Gilles, incapace di recitare, che non va col suo regista, Ronald Neame, e viene sostituito addirittura dal vecchio Jean Negulesco. E’ all’inizio degli anni ’70 che Ira scivola nella commedia sexy assieme a attrici come Edwige Fenech, Karin Schubert, Barbara Bouchet. Pronta a tutti. Non per soldi. Ma per divertimento. Raccontano tutti che si trovava benissimo nei set dei nostri film più sgangherati. Si sentiva libera. Del resto non si era mai sentita davvero una principessa.

 

ira von furstenberg 1

Però non si piace nei film che fa. Si trova più vecchia, più grassa. E si massacra di diete. O non mangia e finisce all’ospedale. “Mi piacerebbe essere come Raquel Welch. Lei non ha mai fatto un brutto film”. Non riesce a stare ferma in un posto. Passa dalla sua casa a Roma a quella a Parigi a quella in Sardegna. E’ come una droga, dice, una mania che ha preso dal padre. Inizia così un filone di film in Spagna. Non capolavori. Eccola in “Due ragazzi da marciapiede”, commedia con vizietto di Ramon Fernandez con Alfredo Lande e Jean Sorel, “La prima notte del Dottor Danieli, industriale col complesso del giocattolo” di Gianni Grimaldi con Lando Buzzanca, “Le calde notti di Don Giovanni” di Alfonso Brescia con Robert Hoffman, Barbara Bouchet e Edwige Fenech.

ira von furstenberg 3

“Le belve” di Grimaldi con Lando, terribile. Un po’p meglio il thriller “Giornata nera per l’ariete” o “Homo eroticus” di Marco Vicario con Lando Buzzanca. Peggio lo spagnolo “La strana legge del Dottor Menga” di Ferdinando Merino con Alfredo Lande e Sylva Koscina. La Furstenberg alterna questi capolavori del cinema alla frequentazione, mai abbandonata del jet set, storie di ogni tipo, come quella col Conte Paolo Marinotti. La moglie del conte la manderà in galera accusandola di “concubinaggio”. Ma i suoi amanti, ammette, sono solo i ricchi.

 

 “Per me è fondamentale che uno abbia i soldi. Semplicemente perché è troppo difficile se stai con uno che non li ha”. Leggiamo su un giornale americano (“The Lincoln Star” del 1973) che si è rifatta il sedere col lifting per 2000 dollari. Mentre sullo schermo passano i suoi film più assurdi, alterna modelli esclusivi di Karl Lagerfeld e di Yves Saint-Laurent. I giornali la descrivono come “una noce ricoperta di cioccolata in mezzo a un sacchetto di caramelle” (Eugenia Sheppard). Lei va a pranzo col suo vecchio amico, il Colonnello Serge Obolensky a Le Gremouille a New York e poi fa shopping con la Duchessa d’Uzes, mentre in Europa passa da un film all’altro.

ira von furstenberg 4

 

 In un articolo del 1970 leggiamo che ha costruito la sua casa a Roma come la dimora di una star del cinema degli anni ’30. Nel living room ha ricostruito una scala a chiocciola del Normandie, ha uno spogliatoio tutto specchi e un bagno ricoperto di marmo bianco. Tra tanti titoli dimenticabili, gira pure due film più ricchi e interessanti del solito. “Los amigos” di Paolo Cavara con Anthony Quinn e Franco Nero e il politico “Processo per direttissima” di Lucio De Caro con Michele Placido come simil-Pinelli.

 

 Lei ha il ruolo, addirittura, di simil-Camilla Cederna. Fu allora, il film fu un fiasco, che capì che la sua carriera nel cinema stava finendo. La troviamo in altri film, piuttosto modesti, la commedia siciliana “I baroni” di Giampaolo Lomi con Turi Ferro e Andréa Ferreol, il boccaccesco spagnolo “Metti la donna altrui ne lo mio letto” di Ramon Fernandez con Karin Schubert e Claudine Auger.

donald pleasence, patrick o'neal, e ira von furstenberg in matchless

 

Finisce la sua carriera alla fine degli anni ’70 fuori dall’Italia, con film come lo spagnolo “Requiem por un empleado” di Merino, i brasiliani “O amante de minha mulher” di Alberto Pieralisi e “Desejo selvagem” di David Cardoso, la commedia francese “Plus beau que moi, tu meurs” di Philippe Clair con Aldo Maccione. Non un grande titolo per chiudere una carriera, di fatto mai iniziata. Eppure credo che si fosse davvero divertita su quei set a fare ruoli sicuramente non da principessa.

ira von furstenberg matchlessvirginia saba ira von furstenberg luigi bonito foto di baccogigi rizzi e ira furstenberg Ira von Furstenberg 5Ira von FurstenbergIra von Furstenberg 6Ira von Furstenberg 4ira von furstenberg matchless ira von furstenbergira von furstenbergIRA VON FURSTENBERG CON ALBERTO SORDI IN IL PROF. DOTT. GUIDO TERSILLIIra von Furstenberg 3ira von furstenberg foto di bacco (1)

Ultimi Dagoreport

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO

giorgia meloni antonio tajani maurizio casasco marina pier silvio berlusconi salvini

DAGOREPORT - TAJANI, UNA NE PENSA, CENTO NE SBAGLIA. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CI HA MESSO 24 ORE AD ACCORGERSI CHE GIORGIA MELONI HA STRACCIATO UNO DEI SUOI CAVALLI DI BATTAGLIA IN EUROPA: IL SUPERAMENTO DEL DIRITTO DI VETO. IL MINISTRO DEGLI ESTERI È RIUSCITO A PARTORIRE SOLO UNA DICHIARAZIONE AL SEMOLINO (“HA DETTO LA SUA OPINIONE, IO PENSO INVECE CHE SI DEBBA FARE QUALCHE PASSO IN AVANTI”), MENTRE È STATO ZITTO DI FRONTE ALLE INVETTIVE ANTI-RIARMO E CONTRO L’UE DEI PARLAMENTARI LEGHISTI. IL POVERINO È ANCORA STORDITO DALLA PROMESSA, SCRITTA SULLA SABBIA, CON CUI L'HA INTORTATO LA DUCETTA: SE FAI IL BRAVO, NEL 2029 TI ISSIAMO AL QUIRINALE AL POSTO DI MATTARELLA (E CI CREDE DAVVERO) – IN TUTTO QUESTO BAILAMME, TAJANI PROVA A METTERE LE MANI SULLA CONSOB CON UNA MOSSA DA ELEFANTE IN CRISTALLERIA: NOMINARE IL DEPUTATO AZZURRO MAURIZIO CASASCO. MA SI È DIMENTICATO DI COORDINARSI CON LA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE NON L’HA PRESA BENE…