franco gaudenzi

IL NECROLOGIO DEI GIUSTI - IL CINEMA DI GENERE, E NON SOLO, PERDE UN PERSONAGGIO LEGGENDARIO COME FRANCO GAUDENZI, 81 ANNI, PRODUTTORE DI OLTRE 90 FILM, SOGGETTISTA, SCENEGGIATORE, SCENOGRAFO, DISTRIBUTORE, LEGATO A REGISTI COME LUCIO FULCI, BRUNO MATTEI, CLAUDIO FRAGASSO E AI PRIMI PORNO ESOTICI E NON ESOTICI DIRETTI DA JOE D’AMATO - GRANDE COLLEZIONISTA DI DIRITTI DI FILM, SEMBRA CHE LA SUA VASTISSIMA LIBRARY DI FILM ITALIANI COMPRENDESSE QUALCOSA COME 2000 TITOLI

Marco Giusti per Dagospia

 

FRANCO GAUDENZI

Il cinema di genere, e non solo, perde un personaggio leggendario e per più versi inafferrabile come Franco Gaudenzi, 81 anni, produttore di circa 90 film, ma penso siano anche di più, soggettista, sceneggiatore, scenografo, distributore, legato a registi come Joe D’Amato, Lucio Fulci, Bruno Mattei, Claudio Fragasso, coi quali divide le glorie della prime grandi stagioni dell’exploitation, dai finti sequel, “Terminator 2”,

 

“Alien degli abissi”, “Zombi 3”, “Non aprite quella porta 3” a splatter come “Buio omega”, dai cannibal come “Antropophagus” ai pornonazi come “Casa privata per SS” di Bruno Mattei ai primi porno esotici e non esotici diretti da Joe D’Amato, “La via della prostituzione”, “Eva nera”, passando attraverso le commedie sexy più spinte della fine degli anni ’70, “Il ginecologo della mutua”, e i thriller, “La morte ha sorriso al suo assassino”.

 

Grande collezionista, diciamo, di diritti di film, tra quelli che aveva prodotto, quelli comprati e quelli provenienti da fallimenti societari, sembra che la sua vastissima library di film italiani comprendesse qualcosa come 2000 titoli, in grande parte rivenduti recentemente a Mediaset per decine di milioni e passati prima su Cine 34 e poi su tutti i canali Mediaset.

 

franco gaudenzi

Per i fan del cinema di genere la programmazione di questa incredibile massa di film di genere italiani, e alcuni erano davvero dei film scomparsi e mai visti, è stata una sorta di manna dal cielo in piena pandemia. Franco Gaudenzi nasce a Roma nel 1941. Commercialista, si occupa di cinema attivamente dai primi anni ’70, in un primo tempo alternandosi anche come scenografo o arredatore, “Il ginecologo della mutua”, poi solo come vero e proprio produttore.

 

Lo troviamo in tutti i primi film diretti o codiretti da Joe D’Amato, cominciando con gli spaghetti western e i decameroni che coproduce con Oscar Santaniello come Transglobe Italiana, “Sollazzevoli storie di mogli gaudenti e mariti penitenti - Decameron nº 69” e “Un bounty killer a Trinità”. Nel primo, Gaudenzi, ebbe da ridire sul titolo, ricordava Romano Scandariato, perché rimandava al suo nome. Solo un anno prima era uscita una commedia che già ironizzava, probabilmente, sul suo nome, “Le inibizioni del dottor Gaudenzi, vedovo col complesso della buonanima” di Gianni Grimaldi, dove Carlo Giuffré interpreta il dottor Franco Gaudenzi.

Inferno rosso, Joe D'Amato sulla via dell'inferno

 

Nei primi anni ’70, comunque, il dottor Gaudenzi collabora attivamente con Joe D’Amato. Produce il suo primo film ufficiale da regista, “La morte ha sorriso al suo assassino” con Klaus Kinski, il suo primo war movie, “Eroi all’inferno”, sempre con Kinski, il peplum “La rivolta delle gladiatrice”, coprodotto da Roger Corman e co-diretto da Steve Carver con Pam Grier, il porno “Emmanuelle e Françoise le sorelline”, per poi passare alla saga di Emanuelle Nera con Laura Gemser, “Eva nera”, “La via della prostituzione”, film già molto spinti, con inserti hard per la distribuzione all’estero, che D’amato e Gaudenzi alternano a commedie sexy più tradizionali, come “Il ginecologo della mutua” con Renzo Montagnani, dove troviamo alcune delle attrici dei primi hard italiani. Ma negli anni ’70 inizia pure la lunga e proficua  collaborazione con Bruno Mattei, piccolo maestro del cinema di genere di serie B se non C, pronto a rifare qualsiasi tipo di film girandolo ovunque nel mondo. Danno vita nel 1977 a “Casa privata per SS”, pornonazi dove Gaudenzi firma anche le scenografie, ma il rapporto andrà avanti con “Notti porno nel mondo” 1 e 2, e proseguirà per tutti gli anni ’80. Alla fine degli anni ’70, sempre con Joe D’Amato, darà vita, come responsabile della Kristal Film, ai primi proto-hard italiani, come “Immagini di un convento”, che molto stupì li spettatori del tempo nel 1979, trovandosi una vera e propria scena di sesso dal vero, tra Marina Frajese e Donal O’Brien, in un tonaca movie più o meno tradizionale.

joe d'amato 7

 

Mi successe al cinema Filodrammatici di Trieste, che si specializzò poi in hard. Il passo successivo saranno tre porno prodotti ufficialmente ancora come Kristal Film per la regia di Joe D’Amato, “Porno esotic love”, “Porno Holocaust”, “Hard Sensation”, veri e propri hard. Per la regia di Joe D’Amato produce pure i suoi grandi successi splatter, come “Buio omega” e “Antropophagus”, che faranno il giro del mondo.

 

Ma tra la fine degli anni ’70 e i primi anni ’80, la strada di Joe D’Amato e quella di Gaudenzi si dividono, seguendo il primo una massiccia produzione di hard, prodotti assieme a un’altra società e altro soci, e spingendosi il secondo a una produzione di exploitation finto-americani diretti principalmente da Bruno Mattei e Claudio Fragasso. Nascono così “Double Target”, “Copgame”, “Robowar”, “Alien degli abissi”, “Terminator 2”, ma anche “Zombi 3” diretto da Lucio Fulci e terminato poi da Fragasso e Mattei. Una produzione che andrà avanti fino ai primi anni ’90, con titoli come “Non aprite quella porta 3” e “Desideri”, che porta la sirma al soggetto di Frank Godwin alias Franco Gaudenzi.

buio omega joe d'amato 3

 

Ultimo produttore a credere al cinema da esportazione a basso costo, Gaudenzi si è spinto oltre ogni possibile limite del cinema di exploitation col fido Mattei, ma è stato uno dei pochi a puntare astutamente sulla Library, su una quantità di titoli più o meno assurdi del cinema italiano che abbiamo digerito nelle notti più incredibili di questi ultimi due – tre anni su Cine 34 e dintorni. Lunga vita al cinema di genere. 

joe d'amato 6joe d'amato 5joe d'amato 2 buio omega joe d'amato1antropophagus 2buio omega joe d'amato 2antropophagus 3

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO