john steiner

IL NECROLOGIO DEI GIUSTI - IL NOSTRO CINEMA DI GENERE PERDE IL SUO PIÙ CELEBRE CATTIVO: SE NE VA A 81 ANNI IL BRAVISSIMO ATTORE INGLESE JOHN STEINER, 81 ANNI - ALTO, BIONDO, OCCHI AZZURRI, VOLTO SPREZZANTE, FU, PER I NOSTRI REGISTI IL PERFETTO AGUZZINO TEDESCO, L'INGLESE MALVAGIO, MA ANCHE IL IL VAMPIRO BISEX, SEMPRE DOPPIATISSIMO. PERCHÉ POI AVESSE DECISO DI STACCARE CON IL TEATRO E IL CINEMA INGLESE PER FAR CARRIERA IN ITALIA NEI SOTTO-SPIELBERG E NEL CINEMA DI BRASS, RIMANE UN MISTERO - VIDEO

 

Marco Giusti per Dagospia

 

john steiner

Il cinema di genere italiano perde il suo più celebre cattivo. Il bravissimo attore inglese John Steiner, 81 anni, se ne va dopo aver vissuto varie vite. Da giovane promessa della Royal Academy, allievo di Peter Brooks, col quale gira il suo primo ruolo importante, Monsieur Dupere, nel meraviglioso "Marat-Sade" che a metà degli anni 60 tutti vedemmo a teatro e al cinema, a cattivo di punta di qualcosa come novanta film italiani di genere, western, polizieschi, bellici e perfino pornonazi, da "Tepepa" a "Dracula in Brianza", da "Salon Kitty" a Tenebre", a una nuova vita come agente immobiliare a Los Angeles.

 

 

john steiner tenebre 1

Lì si era infatti rifugiato dopo aver lasciato il cinema e l'Italia nel 1991, l'ultimo film fu infatti "Paprika" del suo amico Tinto Brass, avendo capito che il cinema in Italia stava ormai languendo e non si sarebbe potuto facilmente riciclare nel cinema d'autore all'italiana o nelle serie TV.

 

Alto, biondo, occhi azzurri, volto sprezzante, fu, per i nostri registi, da Antonio Margheriti a Enzo G. Castellani, da Ruggero Deodato a Lucio Fulci, ma anche da Marco Bellocchio a Damiano Damiani, il perfetto aguzzino tedesco, l'inglese malvagio, ma anche il superiore ambiguo, il vampiro bisex, sempre doppiatissimo.

 

john steiner. marat sade

Perché poi un attore nato tra Peter Brooks e Peter Hall, cresciuto con Patrick Magee e Glenda Jackson, David Warner e Freddie Jones, avesse deciso di staccare con il teatro e il cinema inglese per far carriera in Italia nei sotto-Spielberg e nel cinema di Brass, rimane un mistero.

 

Nato nel 1941 nella campagna del Cheshire studia recitazione alla Royal Academy e a metà degli anni60 fa le prime apparizioni in tv, "The Front Page"  "The Saint" e al cinema, prima un ruolino in  Darling" di Joseph Losey poi il ruolo di Monsieur Dupre nel fondamentale "Marat-Sade" del suo maestro Peter Brooks. Gira in Inghilterra anche il divertente "Il mio amico il diavolo" con Dudley Moore, Peter Cook e Raquel Welch  diretto da Stanley Dònen poi "Work Is a Four Letter World" di Peter Hall con David Warner.

 

 

angela douglas e john steiner simon templar

Lo chiamano in Italia per recitare a fianco di Tomas Milian e Orson Welles in "Tepepa" di Giulio Petroni nel ruolo del medico, l'occhio morale di un western sulla revolucion piuttosto importante. Fece effetto in un ruolo dove pensavamo di vedere un Lou Castel. Gira contemporaneamente con Vittorio Gassman, Sharon Tate e ancora Orson Welles "Una su 13" di Nicolas Gessner. E seguita con un film dopo l'altro spaziando tra tutti i generi.

 

È protagonista del sub-Satyricon di Sergio Spina dedicato a "L'asino d'oro" di Apuleio con Barbara Bouchet e Paolo Poli. Una stravaganza piuttosto disastrosa. Meglio negli erotici sessantottini di Ugo Liberatore, "Alba pagana" e "Incontro d'amore" o nel poliziesco di Damiani "L'istruttoria è chiusa, dimentichi". Ma è attivo anche nelle coproduzione come "Rappressaglia" di George Pan Cosmatos o nei film d'autore  come "L'invenzione di Morel" di Emidio Greco.

 

john steiner tenebre

 

Lavora con Lucio Fulci in "Zanna Bianca" e nel divertente "Dracula in Brianza" dove fa un conte Dracula piuttosto ambiguo  e nell'erotico "Ondata di calore" di Ruggero Deodato. Passa da "Salon Kitty" di Tinto Brass ai pornonazi piu assurdi  come "Le deportate della sezione speciale SS" di Rino De Silvestro o il nazicomico "Sturmtruppenfuhrer". Bravissimo, si muove tra film maggiori con Dario Argento, "Tenebre",  o Carlo Verdone, " I due carabinieri, "Troppo forte, Brass, "Caligola", e lo sperimentale "Giulia e Giulia" di Peter Del Monte. Ma è nell'avventuroso di Margheriti e Castellari che eccelle. Se ne va dall'Italia in un momento di crisi (quando non siamo in crisi?) del cinema italiano. E si lascia tutto dietro.

john steiner sharon tate una su 13 john steiner l istruttoria e' chiusa dimentichi john steiner l istruttoria e' chiusa dimentichijohn steiner tenebre

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?