carlo vanzina victoria silvstedt lino banfi

IL NECROLOGIO DEI GIUSTI - IL CINEMA ITALIANO NON POTRA PIÙ ESSERE LO STESSO ORA CHE SE N'È ANDATO CARLO VANZINA. AUTORE DI VERI CAPOLAVORI, SCOPRITORE DI DIEGO ABATANTUONO, JERRY CALA', MASSIMO BOLDI, CHRISTIAN DE SICA, RICOSTRUITI DA LUI COME PROTOTIPI DEL NOSTRO CINEMA COMICO. UNO SGUARDO IRONICO, ALLEGRO, CONSAPEVOLE DEI VIZI, DEI DIFETTI E  DELLE QUALITÀ DI CHI AVEVA ATTORNO

 

Marco Giusti per Dagospia

 

in ricordo di carlo vanzina 15

Il cinema italiano, non solo quello popolare, non potrà più essere lo stesso ora che se ne è andato Carlo Vanzina, nella sua Roma, a 68 anni. La metà dei fratelli Vanzina, inesauribile macchina di cinema, sia come sceneggiatore assieme ad Enrico, sia come regista, 66 film, da Luna di miele in tre al recente Caccia al tesoro, remake di Operazione San Gennaro di Dino Risi. Ma tra i 66 film troviamo capolavori del nostro cinema come Vacanze di Natale, Sapore di mare, I fichissimi, Eccezziunale veramente, Le finte bionde. Per non parlare dei gialli, Tre colonne in cronaca, Sotto il vestito niente, Mystere.

 

in ricordo di carlo vanzina 10

Dei primi fondamentali cinepanettoni, tutti prodotti da Aurelio De Laurentiis. Cinefilo vecchio stampo, innamorato del cinema americano classico, Luca Guadagnino mi scrive che era il suo regista preferito della post nouvelle vague italiana, Carlo Vanzina si è mosso sempre dentro il mondo della commedia, dentro quello del padre Steno, ovviamente, ma anche di Mario Monicelli, del quale è stato assistente per molti film, di Dino Risi, inesauribile fonte di ispirazione anche per il fratello Enrico.

 

Dai maestri della commedia all'italiana, Carlo non assimila solo una regia essenziale e rapida, o l'occhio sempre vigile e ironico sulla nostra società, ma anche la gran dote di cogliere al volo il comico del momento, il volto giusto, il caratterista da rivalutare. Sono sue assolute scoperte Diego Abatantuono, Jerry Cala', Massimo Boldi, Christian De Sica, che vengono ricostruiti come icone, prototipi del mostro cinema comico.

in ricordo di carlo vanzina 1

 

Un film come Vacanze di Natale dimostra una tale perfezione di messa in scena di gag e di personaggi al punto da potere essere visto e rivisto dai suoi fan negli anni. Non solo. Perché Carlo e Enrico non pensano solo a divertire, ma costruiscono ogni situazione sempre all'interno di un racconto che ha una struttura solidissima, dove tutto si chiude narrativamente. È la lezione dei maestri, certo, ma anche dei nostri grandi sceneggiatori.

 

enrico e carlo vanzina con steno

Non c'è un film di Carlo Vanzina, anche dei meno riusciti, che non possieda questa solidità narrativa e, al tempo stesso, che non apra a qualche comico inedito, a qualche faccia nuova, a qualche gag non ripetitiva. Ovvio che la grande stagione di Carlo sia quella legata agli anni 80, ma anche negli ultimi film troviamo idee originali e zampate divertenti.

 

Elegante, divertente, sempre gentile e disponibile, Carlo Vanzina ha percorso il nostro cinema, che non brillava certo sempre per eleganza e signorilità, con uno sguardo ironico, allegro, consapevole dei vizi, dei difetti e  delle qualità di chi aveva attorno. Come se avesse saputo fin dall'inizio come sarebbero andate le cose e cosa avrebbe potuto produrre, nel bene e nel male, il nostro cinema.

carol alt con carlo vanzina luca barbareschi marina ripa di meana

 

Altro che grande bellezza. Carlo aveva una ironia e una consapevolezza tutte romane, come è stato dipinto nel bellissimo romanzo del fratello Enrico che racconta tutto un mondo che va svanendo. Se ne va con la grazia che lo ha sempre distinto in un momento che sarebbe stato ottimo per un suo nuovo film. È ci dispiace davvero di non poterlo vedere.

de sica asuncion vacanze di nataleCHRISTIAN DE SICA VACANZE DI NATALE 1983VACANZE NATALE 1983 vacanze di natale

 

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…