carlo vanzina victoria silvstedt lino banfi

IL NECROLOGIO DEI GIUSTI - IL CINEMA ITALIANO NON POTRA PIÙ ESSERE LO STESSO ORA CHE SE N'È ANDATO CARLO VANZINA. AUTORE DI VERI CAPOLAVORI, SCOPRITORE DI DIEGO ABATANTUONO, JERRY CALA', MASSIMO BOLDI, CHRISTIAN DE SICA, RICOSTRUITI DA LUI COME PROTOTIPI DEL NOSTRO CINEMA COMICO. UNO SGUARDO IRONICO, ALLEGRO, CONSAPEVOLE DEI VIZI, DEI DIFETTI E  DELLE QUALITÀ DI CHI AVEVA ATTORNO

 

Marco Giusti per Dagospia

 

in ricordo di carlo vanzina 15

Il cinema italiano, non solo quello popolare, non potrà più essere lo stesso ora che se ne è andato Carlo Vanzina, nella sua Roma, a 68 anni. La metà dei fratelli Vanzina, inesauribile macchina di cinema, sia come sceneggiatore assieme ad Enrico, sia come regista, 66 film, da Luna di miele in tre al recente Caccia al tesoro, remake di Operazione San Gennaro di Dino Risi. Ma tra i 66 film troviamo capolavori del nostro cinema come Vacanze di Natale, Sapore di mare, I fichissimi, Eccezziunale veramente, Le finte bionde. Per non parlare dei gialli, Tre colonne in cronaca, Sotto il vestito niente, Mystere.

 

in ricordo di carlo vanzina 10

Dei primi fondamentali cinepanettoni, tutti prodotti da Aurelio De Laurentiis. Cinefilo vecchio stampo, innamorato del cinema americano classico, Luca Guadagnino mi scrive che era il suo regista preferito della post nouvelle vague italiana, Carlo Vanzina si è mosso sempre dentro il mondo della commedia, dentro quello del padre Steno, ovviamente, ma anche di Mario Monicelli, del quale è stato assistente per molti film, di Dino Risi, inesauribile fonte di ispirazione anche per il fratello Enrico.

 

Dai maestri della commedia all'italiana, Carlo non assimila solo una regia essenziale e rapida, o l'occhio sempre vigile e ironico sulla nostra società, ma anche la gran dote di cogliere al volo il comico del momento, il volto giusto, il caratterista da rivalutare. Sono sue assolute scoperte Diego Abatantuono, Jerry Cala', Massimo Boldi, Christian De Sica, che vengono ricostruiti come icone, prototipi del mostro cinema comico.

in ricordo di carlo vanzina 1

 

Un film come Vacanze di Natale dimostra una tale perfezione di messa in scena di gag e di personaggi al punto da potere essere visto e rivisto dai suoi fan negli anni. Non solo. Perché Carlo e Enrico non pensano solo a divertire, ma costruiscono ogni situazione sempre all'interno di un racconto che ha una struttura solidissima, dove tutto si chiude narrativamente. È la lezione dei maestri, certo, ma anche dei nostri grandi sceneggiatori.

 

enrico e carlo vanzina con steno

Non c'è un film di Carlo Vanzina, anche dei meno riusciti, che non possieda questa solidità narrativa e, al tempo stesso, che non apra a qualche comico inedito, a qualche faccia nuova, a qualche gag non ripetitiva. Ovvio che la grande stagione di Carlo sia quella legata agli anni 80, ma anche negli ultimi film troviamo idee originali e zampate divertenti.

 

Elegante, divertente, sempre gentile e disponibile, Carlo Vanzina ha percorso il nostro cinema, che non brillava certo sempre per eleganza e signorilità, con uno sguardo ironico, allegro, consapevole dei vizi, dei difetti e  delle qualità di chi aveva attorno. Come se avesse saputo fin dall'inizio come sarebbero andate le cose e cosa avrebbe potuto produrre, nel bene e nel male, il nostro cinema.

carol alt con carlo vanzina luca barbareschi marina ripa di meana

 

Altro che grande bellezza. Carlo aveva una ironia e una consapevolezza tutte romane, come è stato dipinto nel bellissimo romanzo del fratello Enrico che racconta tutto un mondo che va svanendo. Se ne va con la grazia che lo ha sempre distinto in un momento che sarebbe stato ottimo per un suo nuovo film. È ci dispiace davvero di non poterlo vedere.

de sica asuncion vacanze di nataleCHRISTIAN DE SICA VACANZE DI NATALE 1983VACANZE NATALE 1983 vacanze di natale

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO